Passaggio da Access a FileMaker

Passaggio da Access a FileMaker

0
0

Sto cercando di passare un database creato in access a FileMaker, poiché ho notato che il primo ha tantissime limitazioni per la formattazione dei report e il mio fine principale è invece ottenere dei fogli di testo ben formattati con compilati con i campi di qualche tabella ed ho visto che File Maker riesce egregiamente in questo.
Ovviamente come ogni passaggio si presentano sempre dei problemini, nel mio caso nel precedente database, avevo una maschera in cui la città di residenza e di nascita attingevano da un’unica tabella che riportava un codice identificativo univoco, Nome della città, provincia, ecc…
Un’altra tabella in relazione alla precedente dove c’erano dati delle persone e come dove nel campo luogo di nascita e luogo di residenza venivano riportati i numeri del codice identificativo della tabella dei luoghi (non il nome) però in realtà si visualizzava il nome testuale (perché per chi conosce quel tipo di database si faceva riferimento alla colonna successiva che riportava il nome testuale) e nella maschera quando si doveva inserire un nuovo record o modificarlo, quindi anziché selezionare il codice si sceglieva il nome testuale o veniva suggerito man mano che si scriveva, però in realtà una volta scritto o scelto il nome della città, nella tabella pricipale veniva riportato il codice corrispondente anche se veniva visualizzato sempre il nome.
Si può ottenere lo stesso effetto in File Maker?

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 1, Risposte: 0)
Domanda inviata 8 Maggio 2023 18:52
42 vis.
0
Domanda privata

buongiorno!

Se ho ben capito, il risultato lo puoi ottenere in due modi:

  • modo semplice: crei una lista valori dalla tabella città con codice città e nome, imponendo di mostrare solo il nome. formatti il campo come menù a tendina e assegni al menu la lista valori.
  • Modo evoluto: crei una relazione cartesiana (con la X) fra la tua tabella e la tabella città. crei un pulsante popover, ci metti dentro un portale basato sulla relazione e lo filtri in base a quello che scrivi in un altro campo. metti nel portale un pulsante che inserisce i dati della riga scelta.

Bonus sel metodo semplice: è semplice.

Bonus del metodo evoluto: è molto più facile da gestire per gli utenti nel caso ci siano grandi quantità di dati (personalmente non uso liste a tendina per più di 20 valori).

facci sapere!

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 9 Maggio 2023 18:45