Creare e installare un certificato SSL per Filemaker

Creare e installare un certificato SSL per Filemaker

Categoria:
0
0

Buongiorno a tutti,

sto cercando di creare un certificato SSL con CheapSSL per un server locale (Mac OSx/Filemaker server 19.6.3.302) per poter accedere ai dati tramite ODBC/JDBC e API.

Nome dominio locale: “servers-mac-mini.local”

Il servizio CheapSSL mi blocca dicendo che il “nome del dominio non è valido”.

Qualcuno puo cortesemente aiutarmi?

Grazie

RISOLTO
Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 3, Risposte: 3)
Domanda inviata 26 Giugno 2024 16:53
168 vis.
0
Domanda privata

calcola che:
- SSL non influisce su ODBC/JDBC
- il certificato di test Claris dovrebbe comunque permettere la gestione delle API
- per quanto riguarda Webdirect, devi manualmente abilitare i browser sui client, convincendoli che non è un sito fishing.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 27 Giugno 2024 15:14
0
Domanda privata

se ti servono info, siamo qui! :)

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 27 Giugno 2024 15:11
0
Domanda privata

Ringrazio fmguru per il servizio

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 3, Risposte: 3)
Risposta inviata 27 Giugno 2024 10:42
0
Domanda privata

Purtroppo sono io l'IT, poco esperto di Filemaker.

A seguito di quanto mi hai scritto vedo un vicolo cieco.

Ti ringrazio moltissimo per la risposta chiara ed esaustiva.

Simone

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 3, Risposte: 3)
Risposta inviata 27 Giugno 2024 10:41
0
Domanda privata

Buongiorno, Simone.

Iniziamo con il dire che CheapSSL non è fra i provider supportati da Claris, quindi sarebbe meglio utilizzare un provider certificato come GoDaddy.

Ciò detto non puoi avere un certificato SSL su una macchina locale che non abbia un nome a dominio a livello di web (qualcosa come iltuosito.it oppure filemaker.iltuosito.it). In questo FMS21 (uscito da pochi giorni) su linux e mac permette la connessione (quasi) automatica a Letsencrypt, ma comunque ti serve un dominio web che permetta ri raggiungere la macchina che ospita FMS con un IP pubblico. LA procedura funziona così:
-> tu crei una CSR (Certificate Server Request) fa fileMaker Server e la dai in pasto al provider del certificato. Sulla CSR è specificato il dominio web a cui FMS è raggiungibile
-> il provider del certificato ti richiede una prova di proprietà (normalmente una modifica nei DNS del dominio oppure l'inserimento di un file di testo nella root web di FMS)
-> se tutto combacia il provider ti emette un certificato PER QUEL DOMINIO che FMS si mette in pancia. calcola che se ti connetti a FMS con il nome dominio il certificato funziona, se ti ci connetti mediante IP no.

questa è la procedura generale. la cosa cambia se hai qualcuno che ti gestisce l'IT e hai un certificato esteso (che ti copre anche tutti i sottodomini e i terzi livelli). In quel caso normalmente provi a passare la CSR generata da FMS al dipartimento IT  e dovrebbero generarti loro un certificato.

facci sapere!

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 26 Giugno 2024 23:39