Ciao
questo è stato argomento di non più tardi di una settimana fa con un commercialista mio cliente.
La fattura proforma ha come caratteristica quella di ”somigliare” ad una fattura, ma non averne tutte le caratteristiche che possano rendere il documento riconducibile alla fattura stessa; per intendersi:
Il documento ha quale tipologia di appartenenza un titolo come Fattura Profoforma, oppure progetto di fattura;
NON deve avere una numerazione propria (al controllo con un addetto zelante) ti potrebbe essere sollevata la richiesta della presentazione di un registro IVA relativo a quella numerazione e come possa il documento non riconosciuto come un sistema di fatturazione alternativo;
inoltre, e cosa no da poco, a fronte di un totale documento (definendolo meglio con una voce quale IMPORTO DA CORRISPONEDERE) comprensivo dell’iva, qualsiasi forma di indicazione iva non deve essere mostrata, sempre per le motivazioni sopra descritte.
Quindi volendo rispondere tecnicamente al tuo quesito, il mio consiglio è quello di non far proliferare il tuo reticolo tabellare, ma:
Inserire un campo che identifichi il documento quale fattura o sua proforma
Questo peraltro ti sonsente di trasformare la proforma originaria in fattura quando questa viene pagata
e relaizzare invece un formato di stama adeguato alle necessità .
Oviamente nell’impiega della tua soluzione dovrai gestire eventualio reportistiche e ricerche selezionando la tipologia di documenti che vuoi conoscere.
Spero di esserti stato utile
Nicola Marchi
AppliNet
poco Guru tanto appassionato