Struttura a schede

Struttura a schede

0
0

Salve a tutti, eccomi con un nuovo quesito.
Io creato un db con Fm13 su apple, ho una parte anagrafica comune a tutti e poi appunto una struttura a schede collegata ad ogni cliente con campi scelta.
All’interno di ogni scheda della struttura che chiamiamo “A”-“B”-“C” ci sono poi collegamenti ai diversi formati.
Cerco di fare un esempio pratico per trasferire al meglio il mio problema. Io lavoro in una casa editrice con diverse testate.
Il file si chiama Anagrafica dove ho una serie di aziende con i propri dati: Ragione sociale, indirizzo, telefono, mail ecc. Questa azienda può essere legata a due o più testate ecco perchè ho creato la struttura a schede dove ogni scheda è il nome della testata e comprende i campi relativi a quella testata con poi i vari collegamenti ai diversi formati per visualizzare determinati dati legati all’azienda e riferiti a quella rivista. Ora quando io sono nella scheda della struttura chiamiata “C” e clicco sul collegamento che mi riporta ad un formato specifico di visione dati, quando poi voglio tornare al formato originale mi riporta sempre alla scheda della struttura chiamata “A” e definita come principale. E’ possibile invece fare in modo che torni da dove sono partita e cioè dalla scheda della struttura chiamata “C”?
Spero di essere riuscita a trasferire al meglio il quesito, comunque sia grazie lo stesso per avermi permesso di postare questa domanda?
Buon lavoro a tutti e saluti

Emanuela

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Domanda inviata 28 Agosto 2015 11:16
81 vis.
0
Domanda privata

poi, conoscendo molto bene la dinamica libro/rivista, so esattamente di cosa parli :D

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 31 Agosto 2015 15:11
0
Domanda privata

infatti il mio era semplicemente un suggerimento su una feature da mettere in cantiere, magari per un successivo sviluppo :)
so perfettamente che in produzione quello che funziona, _funziona_ :D

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 31 Agosto 2015 15:05
0
Domanda privata

Ti ringrazio proverò il tuo suggerimento anche se ormai il db è stato strutturato così, cmq ci provo, grazie ancora.
Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 31 Agosto 2015 12:25
0
Domanda privata

Buongiorno, Emanuela.

mi intrometto per suggerirti di cambiare apporoccio: mettere una testata su ciascun TAB ti vincola al numero e ti costringe ad aggiungere un tab per ciascuna testata, quindi ad intervenire pesantemente a livello di interfaccia.

secondo me ti converrebbe un portale, magari con un popover per ogni riga…

a presto!

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 31 Agosto 2015 12:01
0
Domanda privata

Ciao ti ringrazio molto della risposta e infatti funziona.
Buon lavoro e alla prossima

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 31 Agosto 2015 09:07
0
Domanda privata

Ciao Emanuela

A mio avviso è sufficiente che ad ogni ”tab” della struttura a schede (”A”, ”B”, ”C”) assegni il nome dell’oggetto. Per far questo devi, in formato scheda, selezionare uno alla volta i vari tab, e nella finestra delle impostazioni, al tab ”Posizione”, metti appunto il nome dell’oggetto (ad esempio A, B e C).

A questo punto il gioco è fatto: quando torni al formato dove c’è la struttura a schede, nello script che ti rimanda appunto a questo formato, aggiungi anche il comando ”Vai all’oggetto”, indicando quello che ti serve visualizzare. Se per esempio metti ”Vai all’oggetto [nome oggetto: ”B”]. La struttura a schede ti mostrerà il tab ”B”.

Ciao

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 18)
Risposta inviata 31 Agosto 2015 00:13