✔
|
Domanda privata
a dimenticavo  GRAZIE MILLE!!!
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
si inserito. Â Saluti. Alberto
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
si inserito. Â Saluti. Alberto
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Ottimo, Alberto! (hai provato a inserire come opzione per le sezioni salta alla pagina successiva?).
per Fausto: per impostare il nome e il percorso del file basta usare una variabile che poi richiami nel percorso di esportazione.
a presto!
.g.
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Buongiorno a tutti,
io in effetti ho risolto in questo modo per il discorso o del mult-pagine.
Per il  resto  però le righe vuote sono obbigatorie, perché il cliente vuole  che ci  siano spazi vuoti fra le sezioni.
Grazie per me caso risolto. Â A risentirci presto. Â Alberto
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Fantastico, ultima cosa: salvare il pdf e impostare il nome del file?
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Buongiorno, Fausto.
Il problema delle pagine è uno dei più noiosi. Al momento la soluzione migliore (e anche più o meno l’unica) è mettere  i totali nel piedipagina. Poi via script si memorizza in una variabile il numero delle pagine totali (in sintesi si va all’ultimo record, si passa al modo anteprima e si ricava il numero con una funzione get() ).
a livello di formato (se si ha la 13 o superiore) con un NascondiSe si nascondono i campi se il numero della pagina (ricavato sempre con la medesima funzione) è minore del numero memorizzato.
per quanto attiene ad Alberto, onestamente non ho capito il perché debba creare delle righe vuote…
a presto.
.g.
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Buongiorno Fausto,
il suo problema si può risolvere facendo stampare la parola ”segue” oppure ”vuoto”  nel campo se non si tratta dell’ultima pagine.
Il mio problema è invece quello di avere delle righe vuote  del corpo fino al punto in cui inizi il riassunto del pie pagine.  Ma forse non mi sono spiegato bene e non ho trovato altre soluzioni s non quella da me indicata anche dai Guru !!
Saluti alberto
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Salve, io ho un problema simile. Se voglio che i totali della fattura (imponibile, imposta, da pagare) vengano scritti a piè di pagina dell’ultima pagina (mentre nelle altre pagine i campi siano vuoti) non capisco come posso fare, per ora ho messo nella sezione ’riassunto finale’ ma viene alla fine di tutte le righe dell’ultima pagina, non è molto estetico ma ho visto che anche nei modelli filemaker fanno così…
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
no. il corpo è una singola riga. la testata titolo dell’intestazione/intestazione, i totali piedipagina o riassunto finale.
.g.
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Quindi, Â se ho be capito : Â metto il corpo neutro e invece n.. riassunti tante quante righe necessitano in fase di stampa !?!?!
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
mah, secondo me no.
è meglio giocare con le sezioni (titolo dell’intestazione, intestazione, riassunti, corpo, riassunti, riassunto finale, piedipagina, titolo del piedipagina)
.g.
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Si esatto è  proprio cosi.
Immagina però che dove dare  dare un formato,  ben definito ed uguale su tutte el stampe doc. di qualsiasi tipo anche di più’  pagine.
Quindi, a mio parere  non mi resta che  creare  uno script che conta le righe  compilate e ne aggiunge  nuove fino al n ° di ride stabilito.
Giusto ?
Unamela.—-
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Scusa, ma allora non ho capito. tutte le fatture/ddt che conosco funzionano sul tipo:
TESTATA
——-
riga
riga
riga
——
chiusura
se vuoi che la chiusura del documento sia subito sotto l’ultima riga puoi piazzarla nella sezione riassunto finale, ma non è che venga benissimo, secondo me…
la creazione di record vuoi non è (quasi mai) una soluzione…
.g.
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Grazie mille,  Si ok questo è asodadto, ma il mio problema è gestire la stampa in modo che,  pur non avendo record sufficienti a coprire le righe che ci stanno sul cartaceo, non abbia spazio bianchi.
A mio parere devo creare record buoni di contenuto q.ta descrizione ecc. fino al numero di righe che devono comparire sulla stampa. Giusto  ?
Segnalata come spam
|
✔
|
Domanda privata
Buongiorno, Apple4U.
tutte le stampe del tipo testata/righe vanno impostate direttamente su un formato relativo alle righe, in vista lista, così hai un record per ciascuna riga. dopodiché puoi inserire riassunti parziali, riassunti finali e piedipagina.
Facci sapere!
.g.
Segnalata come spam
|