Aggiorna Età

Aggiorna Età

0
0

Buongiorno Guru…

Ho una domanda , probabilmente stupida, ma non mi viene in mente una soluzione semplice o elegante.

Ho un campo calcolato che mi restituisce l’età del mio paziente calcolata ovviamente tra data visita e data nascita del paziente. Tutto funziona fin quando il paziente non torna a nuova visita. Quando cambia la data visita per le visite successive l’età del paziente non si modifica a meno di intervenire sulla data di nascita (basta che riscriva anche una cifra di essa) . Cosa devo fare… non esiste una voce aggiorna campo da mettere nel pulsante “nuova visita” che fa partire uno script che fa già tante cose (mi copia la vecchia data nell’elenco visite precedenti e mi copia i contenuti di alcuni campi in una “storia” e altre codine…) . O devo mettere uno script frigger su modifica della data visita… o cosa altro ? Grazie sempre della pazienza che avete con noi utenti improvvisatori…

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 10)
Domanda inviata 10 Maggio 2016 08:56
51 vis.
0
Domanda privata

Figurati, Marcello.

il non memorizzare i dati ti permette di avere dati aggiornati in tempo reale al mutare di un dato variabile (come ad esempio la data corrente) senza dover riaggiornare il campo. per grandi quantità di dati o calcoli complessi, però, esige il suo dazio in termini di velocità.

A presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 10 Maggio 2016 22:43
0
Domanda privata

Grazie Giulio ha funzionato perfettamente , e ho modificato il get data corrente con il Data Visita e lo trovo ancora più corretto perché mi restituisce l’età del paziente alla visita e non necessariamente a oggi. cosi se apro la cartella solo per consultarla (magari un vecchio paziente di 3-4 anni fa) mi è più utile l’eta alla visita non ad oggi. Se invece aggiorno la data visita col pulsante NuovaVisita è praticamente aggiornato a oggi. Grazie ancora !!! Non conoscevo ”la simpatica opzione”.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 10)
Risposta inviata 10 Maggio 2016 22:32
0
Domanda privata

più che un refresh NON devi indicizzare il campo, ma selezionare la simpatica opzione ”non memorizzare i dati – ricalcola se necessario” presente nelle opzioni di memorizzazione…

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 10 Maggio 2016 21:50
0
Domanda privata

Perdonami è già cosi. Questa è la formula usata:

If(not EVuoto(Data Nascita); Intero((Get ( DataCorrente ) – RicavaComeData (Data Nascita))/365,25);””)

Penso occorra un refresh o qualcosa di simile.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 10)
Risposta inviata 10 Maggio 2016 20:12
0
Domanda privata

Buongiorno Marcello.

Basta usare un campo calcolato,utilizzando la data corrente e non la data visita…

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 10 Maggio 2016 09:35