La limitazione a livello utente l’ho già creata.
Faccio un piccolo esempio:
L’utente A non può vedere/modificare ciò che può vedere/modificare l’utente B e viceversa
Il problema nasce se l’utente B, per sbaglio (o se riesce a “rubare”) le credenziali dell’utente A, potrà poi collegarsi da un’altra postazione e fare tutte le operazioni come se fosse l’utente A che sarà ignaro di quanto sta accadendo e soprattutto sarà responsabile di quanto avrà fatto l’utente B
Invece, avendo un accesso univoco al database, con una connessione sempre attiva h24, l’utente A potrà stare tranquillo che non ci potranno essere altri utenti che si potranno collegare con le sue credenziali
Stavo pensando alla soluzione di Giuseppe, ovvero creare la tabella utenti.
Se un utente chiude filemaker o è vittima di un crash di sistema non potrà scrivere il campo con uno “0” a quel punto, al successivo login non potrà loggarsi, mi chiedo: si potrebbe creare uno script per forzare l’ingresso richiedendo nuovamente utente e password di accesso al database?
Diversamente mi sa che il problema non si potrà ricolvere facilmente a meno che non implementino qualcosa di simile in una futura versione di filemaker