rilevamento tempi di produzione

rilevamento tempi di produzione

0
0

Salve,

spero sia la sezione giusta…

Nel DB aziendale che usiamo per il monitoraggio della produzione abbiamo l’esigenza di rilevare i tempi di produzione dei vari articoli. La produzione viene monitorata con un rilevamento del prodotto tramite barcode in più fasi, fissando la data e l’ora in cui il prodotto si trova in un determinato reparto. In questo frangente ho inserito una storicizzazione del dato con l’inserimento dell’ora corrente in un campo di tipo “indicatore data ora”.

Il mio quesito: ottenere il tempo produttivo che un prodotto sosta in ogni reparto.

Questo lo ottengo per differenza tra l’ora di un reparto e il suo successivo, ma la sosta di alcuni prodotti può essere più lunga di una giornata lavorativa. Dunque se i due rilievi son eseguiti in due giorni diversi dovrei “alleggerire il conteggio” togliendo le ore del giorno non lavorative (-16)… e gli interi giorni non lavorativi (riposi, ferie, festività).

Qui ho provato a ragionare sul crearmi un calendario di produzione che restituisca le ore lavorate in ogni giorno (normalmente =”8″ ; =”0″ se giorno di riposo), ma mi blocco sul come utilizzare questo dato nel calcolo di ogni singolo reparto.

Se qualcuno ha già affrontato la cosa, se mi può indicare la strada da percorrere mi aiuterebbe moltissimo.

Grazie in anticipo

Filippo

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 11)
Domanda inviata 23 Maggio 2017 12:52
86 vis.
0
Domanda privata

Con l’uscita della 16 è il momento giusto per lo shopping compulsivo (possiamo aiutarti amche sul licensing): da sviluppatore posso dirti che la migrazione conviene. ????

Lo script in fasce c’è, anche se secondo me è abbastanza un palliativo E ti mancano a occhio almeno un paio di relazioni.

Facci sapere!

 

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 24 Maggio 2017 20:56
0
Domanda privata

Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli… mi hai fatto venire voglia di shopping compulsivo…

Credo che per il momento tamponerò la cosa con uno script che mi preleva i dati dalla tabella rilevamento dati nei reparti e li elabora in una seconda tabella calendario che ha gli orari lavorativi giorno per giorno, per poi riportare il dato risultante nella prima tabella. Allego l’appunto dello script che ho in testa… sarà da limare qua e là con la pausa pranzo, l’auto compilazione del calendario ecc… ma grossomodo dovremmo esserci.

Buona giornata

Filippo

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 11)
Risposta inviata 24 Maggio 2017 15:39
0
Domanda privata

Puoi usare le funzioni personalizzate anche con la Pro (nel motore di calcolo), ma per crearle e inserirle nel file ti serve l’advanced. Puoi ottenere lo stesso risultato anche via script, ma è meno efficiente. Diciamo che come grandezzeti servono:
– orari normali dell’azienda
– date di chiusura specifiche (feste nazionali, ponti, santo patrono, etc)
– giorni particolari

A suo tempo abbiamo creato una funzione che calcolava lo SLA (service level agreement ) per la manutenzione di una relatà a livello nazionale che ha circa 14000 punti su tutto il territorio, molti dei quali con orari diversi, e gli SLA venivano calcolati sulle effettive ore di apertura.
Purtroppo non è una problematica che possiamo esaminare nello specifico nel forum, perché molto dipende dai dati da gestire e dalla regole del business dell’azienda.
Se sei interessato a maggiori dettagli, puoi mandarci una mail a info @ filemakerguru.it

comunque, un consiglio a livello generale. Se sei il responsabile IT del sistema devi avere fmpA. Gli strumenti che ti fornisce ti fanno risparmiare una quantità di tempo tale da essere imbarazzante.

a presto ????

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 24 Maggio 2017 11:28
0
Domanda privata

Ok, allora mi fermo qui, non avendo la versione advance.

Grazie per le info

a presto

 

Filippo

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 11)
Risposta inviata 24 Maggio 2017 10:40
0
Domanda privata

con un “calcolo” non lo puoi fare. devi creare una funzione personalizzata (con fmpA) ricorsiva, ovvero che riprenda se stessa fino ad esaurimento parametro (giorni, in questo caso). ????

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 24 Maggio 2017 10:02
0
Domanda privata

Grazie Giulio per la risposta.

In maniera molto più nebulosa è quel che intuivo di dover fare, solo che mi fermo sempre al primo passaggio, cioè:

“scorporare ogni giorno dell’intervallo con inizio e fine”

Non so come impostare il calcolo…

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 11)
Risposta inviata 23 Maggio 2017 22:18
0
Domanda privata

Buongiorno, Filippo.

Iniziamo con il dire che ti serve una funzione personalizzata ricorsiva.
Dopodiché hai due possibilità:
– vai di standard -> imposti un orario uguale per tutte le settimane i imposti la cf su quelle
– calendario personalizzato -> crei una tabella in cui per ciascuna giornata crei gli orari di ufficio e basi su quella i calcoli.

la funzione personalizzata deve:
-scorporare ogni giorno dell’intervallo con inizio e fine
– ricavare gli orari lavorativi di ogni giorno (che avrai messo fra i parametri o in una tabella apposita)
– sottrarre gli orari lavorativi al totale giornata secondo le disponibilità
– sommare la rimanenza

a presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 23 Maggio 2017 14:45