Alcune informazioni banali su FM

Alcune informazioni banali su FM

0
0

Buon giorno a tutti,

Sono nuovo e inesperto su fm lo utilizzo da circa 6 mesi e perdonate se sottoporrò delle questioni banali a molti.

Vorrei capire alcune cose che non mi sono chiare su fm ( io utilizzo la 15 pro – con fms 15 remota)

1 – Leggo molti spot di fm dove si parla si app personalizzate per ipad- iphone per il momento sono solo riuscito nel raggiungere il server con fm go; esite una procedura per generare un app personalizzata per il cliente per raggiungere i formati dopo aver effettuato l’accesso, o è necessario svilupparla con un linguaggio specifico in swift o altro? ci sono delle librerie per implementarla che fm fornisce?

Grazie

2 – Non ho ancora compreso le potenzialità del alto web sul server, webd funziona benissimo ma se uno volesse visualizzare parte di alcuni fomati costruiti come pagine web o addirittura implementare un E,commerce per il cliente che utilizzi lato web il database di fm come deve avvenire ciò? ho attivato php e xml, ho avviato sul server IIS ma in inet pub o nella cartella delle pubblicazioni non vedo pubblicato o generato nulla che somigli a file web, capisco probabilmente che mi mancano ancora molti passaggi e sono in preda a molta confusione.

3 – Non c’e’ verso di far funzionare la stampa, l’anteprima di stampa o la generazione di un file pdf dal formato, aprendo fm pro tutto funziona lato server su webd non fa nulla. ho provato lo script lato server e lato client ma nulla. la guida mi dice che sulla vs 15 non è disponibile e mi sono posto la domanda:

se in locale funziona l’istruzione interroga un file del mio sistema locale e rileva le mie stampanti predefinite, lato server come avviene l’interrogazione dal server verso il client utente?

Grazie per la pazienza e ringrazio tutti anticipatamente

Andrea

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 1, Risposte: 1)
Domanda inviata 16 Settembre 2017 11:56
39 vis.
0
Domanda privata

Non gira su Windows, Ha un costo supplementare (abbonamento annuale), e Non c’entra nulla con compro. maggiori info: https://developer.apple.com/programs/

e nell’help-on-line di FileMaker.

da ambiente win ( sono certificato m win server) in avvio potrò “shellare” direttamente fmpro client in full screen mode?

qui non ho capito. Se inendi lanciare un applicativo specifico in modalità kiosk, ci sono almeno un paio di modi per realizzarlo.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 18 Settembre 2017 14:48
0
Domanda privata

Nel frattempo continuo a postare domande,

“si. Devi iscriverti al programma Apple Developer, scaricarti il tool Xcode di sviluppo app e quindi scaricarti dal sito FileMaker il tool di connessione, che praticamente crea una copia in Xcode del motore FM con il tuo file dentro, il nome e l’icona che vuoi. Calcola che devi uniformarti alle Apple Guideline, sia sugli accessi all’applicazione che sull’aggiornamento dati/app. myfmbutler dovrebbe rilasciare un tool che semplifica la vita in autunno, ma Xcode e l’iscrizione ad Apple Developer sono comunque richieste.”

ok capito, gira anche su ambiente Win?

ha un costo supplementare?

interviene anche nella personalizzazione di fm pro (client)?

maggiori dettagli o guide inerenti l’ambiente xcode e il collegamento dell app?

un ultima cosa: da ambiente win ( sono certificato m win server) in avvio potrò “shellare” direttamente fmpro client in full screen mode?

Grazie ancora a tutti per i preziosissimi consigli

Andrea

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 1, Risposte: 1)
Risposta inviata 18 Settembre 2017 13:12
0
Domanda privata

Buongiorno, Andrea.

In realtà non sono richieste banali, ma anzi molto interessanti. Vado punto per punto:

 

1 – Leggo molti spot di fm dove si parla si app personalizzate per ipad- iphone per il momento sono solo riuscito nel raggiungere il server con fm go; esite una procedura per generare un app personalizzata per il cliente per raggiungere i formati dopo aver effettuato l’accesso, o è necessario svilupparla con un linguaggio specifico in swift o altro? ci sono delle librerie per implementarla che fm fornisce?

 

si. Devi iscriverti al programma Apple Developer, scaricarti il tool Xcode di sviluppo app e quindi scaricarti dal sito FileMaker il tool di connessione, che praticamente crea una copia in Xcode del motore FM con il tuo file dentro, il nome e l’icona che vuoi. Calcola che devi uniformarti alle Apple Guideline, sia sugli accessi all’applicazione che sull’aggiornamento dati/app. myfmbutler dovrebbe rilasciare un tool che semplifica la vita in autunno, ma Xcode e l’iscrizione ad Apple Developer sono comunque richieste.

 

2 – Non ho ancora compreso le potenzialità del alto web sul server, webd funziona benissimo ma se uno volesse visualizzare parte di alcuni fomati costruiti come pagine web o addirittura implementare un E,commerce per il cliente che utilizzi lato web il database di fm come deve avvenire ciò?

Il discorso è parecchio lungo, provo una sintesi molto rapida: e pagine PHP devono essere create a mano, interfacciandoci con le API FileMaker. Le API agiscono a livello di formato, nel senso che passano tutto quello che è presente su un formato specifico indicato nel file di connessione o nel file PHP. Devi preparare formati specifici molto leggeri per evitare rallentamenti. Poi hai le funzioni CRUD (Create, Read, Update, Delete) sui record e la possibilità di eseguire ricerche e lanciare script. Calcola che devi avere almeno un utente con i privilegi che consentano l’accesso tramite API PHP.

 

3 – Non c’e’ verso di far funzionare la stampa, l’anteprima di stampa o la generazione di un file pdf dal formato in web direct o server-side.

no, non c’è. la stampa/generazione pdf su webdirect è possibile dalla versione 16. Da server è possibile generare pdf dalla versione 16 ma non stampare (di solito si ovvia salvando il pdf in una cartella monitorata dall’OS o dal software della stampante, che stampa qualunque cosa sia inserita dentro).

 

se in locale funziona l’istruzione interroga un file del mio sistema locale e rileva le mie stampanti predefinite, lato server come avviene l’interrogazione dal server verso il client utente?

in locale il client gira con i privilegi di accesso del tuo utente. Il server è un demone (o un servizio, se sei su windows) che gira con privilegi di accesso limitati, quindi non ha possibilità di accedere a parecchie risorse. ????

a presto, facci sapere!

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 16 Settembre 2017 12:45