IDrecord

IDrecord

0
0

ciao,

una domanda che potrà sembrare “strana”…

durante un corso di FileMakerGuru ho ricevuto dei files di esempio che utilizzano come IDrecord nelle tabelle la funzione “Get (IDUU)” al posto del  semplice campo numerico progressivo che ho sempre usato…

quali sono i vantaggi di usare questo metodo per determinare in valore univoco di un ID e quindi perché è preferibile?

grazie

 

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Domanda inviata 22 Dicembre 2017 11:55
43 vis.
0
Domanda privata

esatto ?
ti risolve i conflitti di chiavi primarie… ma funziona anche da dio per duplicare record con parecchi correlati (tipo fatture con righe e subrighe), ti risparmia un sacco di tempo rispetto al progressivo, perché te lo puoi calcolare in anticipo ?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 164)
Risposta inviata 22 Dicembre 2017 14:52
0
Domanda privata

penso (spero) di aver capito…

questo significa che è opportuno selezionare, nelle opzioni di immissione automatica, di non sostituire il valore del campo (se presente) se devo importare i dati, ad esempio, di un backup… giusto?

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Risposta inviata 22 Dicembre 2017 13:27
0
Domanda privata

Buongiorno, Giorgio.

La risposta è molto semplice: get(IdUU) ricava una stringa univoca dipendende da vari fattori  (prova a replicarla sullo stesso campo dello stesso record e ti darà un valore diverso ogni volta). Questo fa si che a scapito di una difficoltà di lettura maggiore può essere utilizzata anche come chiave di sincronizzazione fra dispositivi diversi. Faccio un esempio:
diciamo che hai una serie di ipad con filemaker go che lavorano offline, e tutti quanti utilizzano le stesse funzioni. Ad esempio hai cinque agenti diversi che fanno tutti ordini per clienti: a quel punto come fai a evitare le duplicazioni di chiave primaria?
Normalmente io uso entrambi i metodi, il numero di serie progressivo nelle autorelazioni per capire l’ordine preciso di creazione (più semplice che usare il,TS), e l’IdUU come chiave primaria vera e propria.
Discorso diverso infine è per l’ID record ricavato con la funzione get(Idrecord) che serve per gestire le API PHP e REST.

a presto. ?

.g.

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 22 Dicembre 2017 12:56