Campi Contenitore in FmServer 13

Campi Contenitore in FmServer 13

Categoria:
0
0

Ciao a tutti, mi capita una cosa molto strana.

Premetto utilizzo su piattaforma APPLE i softwares FM Server 13 ed i client FM 13, nel mio database ho creato dei “campi Contenitore” all’interno dei quali ho inserito dei files PDF. Mi spiego meglio, il mio db è composto da una tabella “aziende” collegato alla tabella “articoli”, nella tabella articoli ho creato il campo “contenitore” all’interno del quale ho inserito il file pdf dell’articolo della tale azienda pubblicato sulla rivista . Il file l’ho inserito nel campo con il sistema drag & drop ed è andato tutto benissimo. Purtroppo sabato qui in uffcio hanno fatto saltare la corrente ed il computer che ha caricato il software FM server 13 era acceso, quando è stata riattivata la corrente i campi contenitori erano vuoti ed inoltre non riesco neanche più a ricaricare i files con nessun sistema. La cosa strana però è che se io prendo il mio db e lo copio sul mio pc e lo apro in locale i file nel campo contenitore li vedo tutti.

Qualcuno di voi ha qualche idea di cosa possa essere successo ma soprattutto suggerimenti su come risolvere questo problema?

Grazie mille in anticipo e buon lavoro  a tutti

Emanuela

RISOLTO
Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Domanda inviata 6 Febbraio 2017 15:40
20 vis.
0
Domanda privata

Grazie del consiglio, provvederò subito a modificare.

Buona giornata

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 7 Febbraio 2017 09:55
0
Domanda privata

Grazie del consiglio, provvederò subito a modificare.

Buona giornata

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 7 Febbraio 2017 09:55
0
Domanda privata

Grazie del consiglio, provvederò subito a modificare.

Buona giornata

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 7 Febbraio 2017 09:55
0
Domanda privata

Grande, Emanuela!
Ancora una volta San backup non delude mai.
però quello che mi hai detto mi ha acceso un neurone: se usi TM devi escludere la cartella di FMS (ovvero /library/FileMaker Server) dal backup, in qunato è sconsigliatissimo utilizzare TM come backupsu database live. La procedura corretta sarebbe salvare il backup da qualche altra parte e usare TM su quello.

A presto!

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 7 Febbraio 2017 09:49
0
Domanda privata

No li ho inseriti come files veri e propri, cmq sono riuscita a ripristinare tutto tramite il bachup di time machine e adesso è tornato OK. Probabilmente lo spegnimento brutale per la mancanza di corrente ha danneggiato qualcosa in FM Server.

Buona serata a tutti

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 6 Febbraio 2017 19:39
0
Domanda privata

No li ho inseriti come files veri e propri, cmq sono riuscita a ripristinare tutto tramite il bachup di time machine e adesso è tornato OK. Probabilmente lo spegnimento brutale per la mancanza di corrente ha danneggiato qualcosa in FM Server.

Buona serata a tutti

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 6 Febbraio 2017 19:39
0
Domanda privata

No li ho inseriti come files veri e propri, cmq sono riuscita a ripristinare tutto tramite il bachup di time machine e adesso è tornato OK. Probabilmente lo spegnimento brutale per la mancanza di corrente ha danneggiato qualcosa in FM Server.

Buona serata a tutti

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 6 Febbraio 2017 19:39
0
Domanda privata

Buongiorno Emanuela

mi prende un sospetto: non è che hai inserito i file come riferimento e non come file vero e proprio?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 6 Febbraio 2017 19:03