ChatGPT e FileMaker

ChatGPT è il tema caldo dell’inverno. Svelato ufficialmente al mondo a novembre 2022, è un prototipo di Intelligenza Artificiale sviluppato da OpenAI che è in grado di comprendere il linguaggio umano e intrattenere conversazioni anche complesse.
OpenAI è stata fondata nel 2015 da investitori della Silicon Valley (fra cui Elon Musk, che in seguito ne ha preso le distanze), con l’obiettivo di “far avanzare l’intelligenza digitale in modo che potesse portare benefici all’umanità”.
Fra i tanti esperimenti che abbiamo effettuato, abbiamo anche testato la competenza in FileMaker. I risultati sono stati altalenanti:
se la creazione di un record correlato sembra provenire dal FileMaker di un universo parallelo,

lo script di creazione 100 record con un numero incrementale non è il massimo dell’efficienza e dell’eleganza, ma è corretto!

ChatGPT può anche “conversare” in italiano, e il suo essere a 360 gradi gli permette di entrare in campi ora monopolizzati da altri servizi. Prendiamo ad esempio le traduzioni, confrontando con il servizio più utilizzato sul mercato:


In generale, ChatGPT esce più che bene dal confronto con il leader di settore, in maniera davvero impressionante se consideriamo la giovinezza del progetto.
Continuando con altri esperimenti lo sviluppatore pigro trova il jolly:

Nel testo non c’è nulla di nuovo o particolarmente interessante, ma sicuramente è impressionante. La parte “stile” non è sempre ben implementata ma è comunque una idea che suggerisce scenari sterminati. D’altra parte, questo sistema mostra i suoi limiti:

In sintesi, ci sono molti margini di miglioramento ma il livello di partenza è molto promettente, soprattutto dato che è tutto gestibile via API, e potenzialmente si può porre come interlocutore unico per servizi diversi.
Se ti serve aiuto per mettere le ali alla tua soluzione FileMaker, ci trovi sul FileMaker Guru Corner, il nostro forum e nella nostra meravigliosa community Facebook FileMaker Developer Italia dove facciamo assistenza gratuitamente. Se invece hai bisogno di un preventivo per una consulenza, mandaci una email (team@fmguru.it)!