haringk@gmail.com – Profilo Collaboratore

haringk@gmail.com

Domande:

Risposte
Visite
Domanda
6
risposte
137
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Scripting
9 Novembre 2017 13:22
Sto quindi evidentemente cozzando contro un concetto che non mi è chiaro. Mettiamo da parte momentaneamente tutto l’esempio: qual è il corretto uso – in “Inserisci da URL” – del nome del campo variabile? Ho provato a cercare sia sul manuale che su internet, ma trovo nessun riferimento specifico. Usando Definisci campo per nome ho (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
6
risposte
21
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Scripting
9 Novembre 2017 13:22
Sto quindi evidentemente cozzando contro un concetto che non mi è chiaro. Mettiamo da parte momentaneamente tutto l’esempio: qual è il corretto uso – in “Inserisci da URL” – del nome del campo variabile? Ho provato a cercare sia sul manuale che su internet, ma trovo nessun riferimento specifico. Usando Definisci campo per nome ho (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
6
risposte
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Scripting
9 Novembre 2017 13:22
Sto quindi evidentemente cozzando contro un concetto che non mi è chiaro. Mettiamo da parte momentaneamente tutto l’esempio: qual è il corretto uso – in “Inserisci da URL” – del nome del campo variabile? Ho provato a cercare sia sul manuale che su internet, ma trovo nessun riferimento specifico. Usando Definisci campo per nome ho (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
9
risposte
348
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
1 Aprile 2016 15:48
Grazie infinite per i suggerimenti. Non eccessiva parsimonia, ma FileMaker Server non l’ho mai usato (ricordo di aver fatto una prova con una versione demo anni fa e non capivo neanche cosa fare per avviarlo, perché non partiva, quando partiva perché si era avviato… mi sembrava una specie di Corazzata P.!) e, comunque, probabilmente è (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
8
risposte
189
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Tag:
4 Maggio 2015 11:08
beh, la stampa classica di un documento testata/righe viene effettuata in un formato della tabella righe, in vista lista, posizionando la testata nella sezione  intestazione/titolo dell’intestazione e i totali nel riassunto finale o nel piedipagina. Il corpo contiene i campi, di solito con il campo descrizione con molte righe e  l’opzione di adattare al contenuto (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da

Risposte:

Voti Risposta
0
Voti
postato 9 Novembre 2017 13:22 in risposta di Inserisci da URL
0
Voti
postato 9 Novembre 2017 11:01 in risposta di Inserisci da URL
0
Voti
postato 8 Novembre 2017 20:11 in risposta di Inserisci da URL
0
Voti
postato 9 Novembre 2017 13:22 in risposta di Inserisci da URL
0
Voti
postato 9 Novembre 2017 11:01 in risposta di Inserisci da URL
0
Voti
postato 8 Novembre 2017 20:11 in risposta di Inserisci da URL
0
Voti
postato 9 Novembre 2017 13:22 in risposta di Inserisci da URL
0
Voti
postato 9 Novembre 2017 11:01 in risposta di Inserisci da URL
0
Voti
postato 8 Novembre 2017 20:11 in risposta di Inserisci da URL
0
Voti
postato 1 Aprile 2016 15:48 in risposta di Driver ODBC / MySql