JSON FORCE: come utilizzare al meglio JSON in FileMaker

Sfrutta JSON come un professionista e semplifica il tuo sviluppo in FileMaker.
Sai già quanto JSON sia fondamentale per gestire dati complessi e integrarti con API, ma la vera domanda è: stai davvero sfruttando tutto il suo potenziale?

JSON è uno strumento fondamentale nello sviluppo FileMaker e nella tecnologia in generale. Introdotto in FileMaker 16, ha rapidamente guadagnato terreno grazie alla sua flessibilità e potenza. Questo laboratorio pratico ti guiderà passo dopo passo nell’esplorazione delle funzionalità di JSON, con un approccio pratico orientato alla risoluzione di problemi reali.

Che tu stia integrando API, passando parametri complessi agli script o gestendo strutture gerarchiche, JSON è l’alleato di cui hai bisogno per semplificare e ottimizzare i tuoi progetti.

Sfrutta JSON come un professionista e semplifica il tuo sviluppo in FileMaker.
Sai già quanto JSON sia fondamentale per gestire dati complessi e integrarti con API, ma la vera domanda è: stai davvero sfruttando tutto il suo potenziale?

Questo laboratorio non è solo teoria: è pura azione.
In un’ora lavorerai direttamente su esempi pratici e reali, costruendo soluzioni che puoi integrare subito nei tuoi progetti. Niente fronzoli, solo codice che funziona.

Questo laboratorio fa per te se:

  • Ti sei mai perso tra script e tabelle quando bastava un oggetto JSON ben fatto.
  • Vuoi velocizzare le tue integrazioni con API: JSON è lo standard, e questo laboratorio ti insegna a dominarlo.
  • Ami soluzioni eleganti e pulite: Scoprirai come ridurre righe di codice con una struttura dati ben organizzata.
  • Non hai tempo da perdere: In un’ora apprendi tecniche avanzate e porti a casa soluzioni pronte da usare.

Cosa otterrai?

  • Esempi reali di utilizzo di JSON che puoi integrare subito.
  • Tecniche per semplificare lo scambio di dati in FileMaker.
  • La possibilità di lasciare a bocca aperta il tuo team o i tuoi clienti con soluzioni che sembrano magiche.

Il tempo di scrivere codice inefficiente è finito.
Siediti al computer, apri FileMaker e vieni a scoprire perché JSON è lo strumento definitivo per lo sviluppo moderno.


Non è solo un laboratorio, è un passo avanti nel tuo sviluppo. Sei pronto?

Dovresti seguire questo corso se…

  1. Desideri approfondire le tue conoscenze su JSON: Vuoi capire come utilizzare le funzioni JSON per migliorare la gestione dei dati nelle tue applicazioni FileMaker.
  2. Hai già esperienza con FileMaker: Hai familiarità con la piattaforma e desideri esplorare nuove funzionalità avanzate.
  3. Cerchi soluzioni per gestire dati complessi: Vuoi imparare a strutturare e manipolare dati complessi in modo più efficace.
  4. Sei un sviluppatore: Sei uno sviluppatore FileMaker che desidera migliorare le proprie competenze e imparare a utilizzare JSON in modo strategico.
  5. Vuoi ottimizzare le tue applicazioni: Sei interessato a rendere le tue soluzioni FileMaker più efficienti e reattive.
  6. Ti occupi di integrazioni: Vuoi scoprire come JSON può facilitare l’integrazione con altre applicazioni e servizi web.
  7. Sei alla ricerca di best practices: Vuoi apprendere le migliori pratiche e i modelli per utilizzare JSON in modo efficace all’interno di FileMaker.
  8. Desideri risolvere problemi comuni: Vuoi affrontare e risolvere le sfide comuni legate alla gestione dei dati in FileMaker.
  9. Vuoi rimanere aggiornato: Sei interessato a restare al passo con le ultime novità e tendenze nel mondo di FileMaker e delle tecnologie di sviluppo.
  10. Sei curioso di esplorare casi d’uso pratici: Vuoi vedere applicazioni concrete delle funzioni JSON e come possono essere implementate nel tuo lavoro quotidiano.

Domande frequenti

D: Ho bisogno di competenze avanzate per seguire questo corso?
R: No, il laboratorio è progettato per sviluppatori FileMaker di ogni livello che vogliono padroneggiare JSON.

D: I materiali del corso sono riutilizzabili?
R: Assolutamente sì! Potrai integrare subito gli esempi nelle tue soluzioni.

D: È necessario avere il plugin MBS?
R: Non è obbligatorio, ma lo utilizziamo in alcuni esempi per mostrare funzionalità avanzate. Se ti interessa acquistare il plugin MBS scrivici per avere lo sconto dedicato alla community italiana di FMGuru.

Non iscritto

Il Corso include

  • 1 Lezione