FileMaker 13: finalmente Web 2.0

Atteso ormai da quasi due anni, FileMaker 13 porta con se’ una serie di caratteristiche destinate a rivoluzionarne l’utilizzo, e rende ancora più semplice e intuitiva l’integrazione con iOs. Il tutto con vantaggi significativi in termini di produttività.

FileMaker 13: le principali innovazioni

FileMaker 13 comprende oltre 50 nuove funzioni. Tra le più innovative:

  • FileMaker WebDirect. Una tecnologia web-based che rivoluziona l’interfaccia utente, permettendo aggiornamenti in tempo reale e interazioni in stile desktop all’interno di un browser web. Ce lo racconta nei dettagli Giuseppe Pupita qui.
  • Nuovi strumenti per la personalizzazione delle soluzioni in formato iPad e iPhone. Aumentano i comportamenti iOS supportati (slide, popover, keyboards), tra cui la cattura 1-click dei codici a barre tramite le fotocamere integrate nei dispositivi. Sandro Bramati qui ci spiega come sfruttare al meglio questa novità.
  • Progettazione delle capacità migliorata, tra cui la possibilità di personalizzare e condividere temi e stili.
  • Gestione semplificata del server. Console amministrativa HTML5 per gestire ovunque le soluzioni aziendali.
  • Crittografia AES a 256 bit per una migliore protezione dei dati (attivabile tramite FileMaker Pro Advanced). Giulio Villani ci spiega qui cosa ne pensa uno dei guru internazionali.

FileMaker, Inc. prosegue dunque a spron battuto sulla strada dell’integrazione con formati iPhone e iPad, aumentando sempre più le possibilità di accesso attraverso una piattaforma browser-based. Già disponibili 11 nuovi temi pronti da usare, a cui si aggiungono le infinite possibilità di personalizzazione offerte dai nuovi strumenti in puro stile iOS 7, semplificate dalla funzione Selezione Campo (Field Picker) con semplice drag&drop. L’accessibilità del database è ora possibile tramite qualsiasi browser web conforme HTML5 (Safari, Explorer, Chrome) per accedere ai dati ovunque e in qualsiasi momento. A queste feature si aggiungono le decine di miglioramenti per sviluppatori di soluzioni, all’insegna di una sempre maggiore integrazione con le applicazioni Web.

Prezzi

FileMaker Pro è disponibile in due versioni, Base e Advanced, ed è acquistabile sia come download singolo che in modalità multilicenza.

Questi i prezzi delle due versioni come download singolo:

FileMaker Pro | € 349,00 + IVA
FileMaker Pro Advanced | € 549,00 + IVA

Questi invece i costi dell’upgrade da versioni precedenti.

FileMaker Pro Aggiornamento | 209,00 + IVA
FileMaker Pro Advanced Aggiornamento | 299,00 + IVA

Nel caso di acquisto in modalità multilicenza, i prezzi variano a seconda del pacchetto. È possibile calcolare il prezzo della soluzione scelta direttamente sul sito di FileMaker.
L’app FileMaker Go 13 per iPad e iPhone è gratuita, e già disponibile sull’App Store di iTunes.

FileMaker Server è disponibile in versione unica a partire da € 1.044,00 + IVA

Se vuoi approfondire la nuova politica dei prezzi, ne parla Nicola Marchi qui.




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
60
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
Categoria:
29 Gennaio 2022 12:47
Ma io voglio poter passare da Mac a iPad e viceversa anche più volte al giorno, in base alle esigenze del momento, per questo valutavo la soluzione Cloud. Cosa cambia come interfaccia ed esperienza utente ? Parli principalmente di velocità ?
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Go