JSON FORCE: come utilizzare al meglio JSON in FileMaker

117,00  prezzo IVA esclusa

-
+

Descrizione

FileMaker ha introdotto le prime funzioni JSON con la versione 16, segnando un punto di svolta nel modo in cui gli sviluppatori interagiscono con i dati. Da allora, sono state aggiunte nuove funzioni e sono state accumulate innumerevoli esperienze d’uso, trasformando l’approccio all’utilizzo di JSON all’interno di FileMaker. Questo laboratorio di scripting offre l’opportunità di esplorare le evoluzioni delle funzioni JSON e le migliori pratiche per sfruttarle al massimo. Unisciti a noi per scoprire come integrare efficacemente JSON nelle tue soluzioni FileMaker e semplificare la gestione dei dati in modo innovativo e pratico.

Dovresti seguire questo corso se…

  1. Desideri approfondire le tue conoscenze su JSON: Vuoi capire come utilizzare le funzioni JSON per migliorare la gestione dei dati nelle tue applicazioni FileMaker.
  2. Hai già esperienza con FileMaker: Hai familiarità con la piattaforma e desideri esplorare nuove funzionalità avanzate.
  3. Cerchi soluzioni per gestire dati complessi: Vuoi imparare a strutturare e manipolare dati complessi in modo più efficace.
  4. Sei un sviluppatore: Sei uno sviluppatore FileMaker che desidera migliorare le proprie competenze e imparare a utilizzare JSON in modo strategico.
  5. Vuoi ottimizzare le tue applicazioni: Sei interessato a rendere le tue soluzioni FileMaker più efficienti e reattive.
  6. Ti occupi di integrazioni: Vuoi scoprire come JSON può facilitare l’integrazione con altre applicazioni e servizi web.
  7. Sei alla ricerca di best practices: Vuoi apprendere le migliori pratiche e i modelli per utilizzare JSON in modo efficace all’interno di FileMaker.
  8. Desideri risolvere problemi comuni: Vuoi affrontare e risolvere le sfide comuni legate alla gestione dei dati in FileMaker.
  9. Vuoi rimanere aggiornato: Sei interessato a restare al passo con le ultime novità e tendenze nel mondo di FileMaker e delle tecnologie di sviluppo.
  10. Sei curioso di esplorare casi d’uso pratici: Vuoi vedere applicazioni concrete delle funzioni JSON e come possono essere implementate nel tuo lavoro quotidiano.