Aiuto per replicare una tabella

Aiuto per replicare una tabella

Categoria:
0
0

Buona sera.

Sto usando filemaker 11 pro. Ho questa esigenza: creare un archivio per clienti (che gestisca anche le fatture) di un piccolo ambulatorio (con tre dottori).

Ho provato a prendere il modello “fatture” proposto da filemaker e per un dottore mi funziona perfettamente. Il problema sorge quando cerco di replicare la tabella fatture (i clienti sono gli stessi)… Sono riuscito a creare le relazioni tra la fattura del nuovo dottore e  l’archivio dei clienti per cui mi va a pescare i clienti dall’archivio clienti .. ma non  riesco a inserire i campi con i tipi di visite (nell’archivio originale era il formato “prodotti”) nel portale che c’è nella fattura. Ho provato a fare anche un’altra tabella con i prodotti ma non riesco a far funzionare il portale per inserire il tipo di visita…

Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
Grazie infinite…

Se può servire posso allegare quello che intanto ho fatto… Fatemi sapere.

Grazie

 

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 16)
Domanda inviata 30 Aprile 2016 20:46
26 vis.
0
Domanda privata

Grazie ancora.

Chiedo spero l’ultimo aiuto.

Nel portale delle fatture (che fa riferimento alla tabella clienti) diventa un po’ difficile la ricerca del cliente, perché sono presenti tantissimi record (oltre 6000) e lo scorrimento risulta un po’ impegnativo. Non è possibile inserire il cliente attraverso una ricerca?

Grazie mille dell’attenzione.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 16)
Risposta inviata 17 Maggio 2016 17:32
0
Domanda privata

l’ordinamento di un portale è gestibile dalle opzioni del portale medesimo. ma è comunque subordinato all’ordinamento della relazione (se esiste) :)

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Maggio 2016 17:48
0
Domanda privata

Grazie mille!

Finalmente ho avuto un po’ di tempo e ci sono riuscito… mi sembra che funzioni tutto.

Una domanda: nelle fatture, quando vado a inserire che tipo di visita (ho cambiato il modello fatture… tipo prodotto) è fatto con un portale…. di default c’è un portale che ordina le visite in ordine alfabetico. E’ possibile cambiare l’ordinamento? Ho guardato un po’ in rete… non ho trovato niente (cioè si dice che si può… ma poi non riesco).

Grazie ancora!

 

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 16)
Risposta inviata 7 Maggio 2016 17:24
0
Domanda privata

se vuoi ottenere che passando da un formato all’altro ti mostri solo i dati di quel dottore devi creare uno script che trovi solo quello che ti serve, e utilizzarlo come script trigger SuEntrataFormato.

Lo script che ti avevo posto ad esempio è praticamente da trasporre direttamente (al posto di a, b vanno i dati relativi al dottore) e da utilizzare coe triggre SuCaricamentoRecord.

Per quanto riguarda la creazione di fatture non è obbligatorio usare uno script, se leghi il dottore al formto vioa calcolo.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 5 Maggio 2016 12:17
0
Domanda privata

Ho provato ed effettivamente funziona con il nuovo record… non funziona il resto: se passo da un dottore all’altro mi rimane visualizzata la fattura del dottore precedente, quindi facendomi trovare nella situazione che volevo evitare.

Provo quindi a seguire il tuo consiglio iniziale (sui formati)

Per i formati, ti conviene ragionare al contrario, ovvero partendo dai dati:  quando trovi un record usi uno script per capire a quale formato andare qualcosa tipo:
if[medico=”a”]
vai al formato [a]
else if[medico=b]
vai al formato[b]

… mi risulta difficile da capire e quindi da fare…

L’altro

oppure, se i formati sono identici ma cambia solo intestazione e metodo di pagamento/coordinate bancarie puoi anche fare un formato unico e travasare i rati dalla tabella medici.

… può rientrare nel mio caso… trovo però difficile la realizzazione: cioè faccio tre pulsanti (o una lista a tendina) e in base al dottore scelto visualizzo i record di quel dottore? … per quanto riguarda una nuova fattura creo script che inseriscano il dottore giusto nel campo dottore…

E’ così che mi consigli?

Grazie

 

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 16)
Risposta inviata 4 Maggio 2016 17:31
0
Domanda privata

 se io imposto il formato è come se in quel formato lì ci fossero solo le fatture del relativo dottore: se vado al record precedente mi va al record precedente di quel dottore,

a livello ”umano” è ragionevole, ma un DB non ragiona così, a meno che non siano tabelle differenti. per ottenere quello che vuoi devi agire via script, per restringere il foundset alle fatture specifiche.

se clicco su ”nuovo record” mi crea una nuova fattura di quel dottore, perché nel campo dottore viene in automatico il dottore interessato

questo è più semplice: imposti il campo dottore nella fattura con un valore calcolato in base al nome del formato.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 4 Maggio 2016 16:22
0
Domanda privata

Sicuramente sbaglio qualcosa (il punto di vista iniziale!). Però penso all’utilizzo dell’archivio: se io imposto il formato è come se in quel formato lì ci fossero solo le fatture del relativo dottore: se vado al record precedente mi va al record precedente di quel dottore, se clicco su ”nuovo record” mi crea una nuova fattura di quel dottore, perché nel campo dottore viene in automatico il dottore interessato, mentre mi sembra di capire, da quello che mi suggerisci tu, potrei fare un solo formato, che varia a seconda del record corrente…. Forse il mio errore nasce dall’archivio che abbiamo usato fino ad ora (non sono l’unico a utilizzare questo archivio!!!!); cioè un file clienti, e tre file fatture (uno per dottore) con i vari copia incolla…

Provando a proseguire nella mia (sbagliata) idea… Ho nominato i tre formati dei dottori con i loro nomi, con la funzione get(nomeformato)… mi dà il nome del formato (e quindi del dottore), ma rimane quel nome anche in tutti gli altri formati… di conseguenza non ho provato neanche la funzione ”casi” perché non riesco a capire come possa funzionare se il get(nomeformato) rimane uguale.

Ribadisco l’enorme ringraziamento.

A presto.

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 16)
Risposta inviata 4 Maggio 2016 15:23
0
Domanda privata

continuo a pensare che la guardi dal punto di vista rovesciato (partendo dai formati verso i dati invece che viceversa). Ma se ti trovi bene, credo che la funzione get(nomeformato), in combinazione con casi() soddisfi quello che ti serve.

a presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 4 Maggio 2016 12:32
0
Domanda privata

Ribadisco il GRAZIE per l’aiuto… veramente utile… Mi sembra di iniziare ad uscire da un tunnel.

Sono riuscito con i numeri delle fatture (quindi auto-relazione ecc). Adesso funziona.

Per quanto riguarda i formati penso che potrei semplificare il tutto se fosse possibile assegnare al campo ”dottore” il valore in base al formato. farei tre formati e ad ogni formato assegnerei un nome dottore e quando vado a creare una nuova fattura in automatico FM vede che deve assegnarla a quel dottore.

Sono fuori strada? E’ possibile assegnare un valore al campo ”dottore” in base al formato in cui mi trovo?

Grazie davvero! A presto.

Mariano

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 16)
Risposta inviata 3 Maggio 2016 17:57
0
Domanda privata

per la numerazione devi appunto creare una autorelazione, ovvero mettere in relazione la tabella con se stessa, confrontando i campi anno fattura e medico. Poi nella tabella crei un campo numerico con inserimento calcolato con un calcolo del tipo: max(nomechehaidatall’autorelazione::numerofattura)+1. ovvero, tradotto in italiano: trovami le fatture che abbiano lo stesso anno e lo stesso medico di quella che ho appena creato, prendimi il numero massimo e aggiungi 1.

Per i formati, ti conviene ragionare al contrario, ovvero partendo dai dati:  quando trovi un record usi uno script per capire a quale formato andare qualcosa tipo:
if[medico=”a”]
vai al formato [a]
else if[medico=b]
vai al formato[b]

End if

oppure, se i formati sono identici ma cambia solo intestazione e metodo di pagamento/coordinate bancarie puoi anche fare un formato unico e travasare i rati dalla tabella medici.

A presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 2 Maggio 2016 13:08
0
Domanda privata

Intanto grazie mille della risposta… era un dubbio che avevo: ci ho provato un pomeriggio intero (a creare una numerazione autonoma) e non riuscendovi. Ci ho poi rinunciato anche perché mi era difficile capire come creare un formato che mi visualizzasse solo le fatture di un dottore.

Mi sembra che la strada che hai proposto vada bene… io non ho esigenze particolari, solo stampare fatture diverse (con diverse intestazioni… ma credo che questo non sia un problema)…

Avrei però bisogno di un aiuto più … passo a passo.

Quando parla di numerazione ”ricavabile mediante una autorelazione per anno e medico e un calcolo che ricavi il massimo valore del numero dei record correlati e aggiunga uno”.., non mi è proprio molto chiaro come fare…. è quello che ho provato quel fatidico pomeriggio (anche provando a vedere in rete degli esempi)… ma il risultato era sempre numero fattura ”1”.

Seconda domanda: è poi possibile creare formati diversi che mi visualizzino solo le fatture del dottore interessato?

Grazie davvero tanto per l’aiuto… ormai è quasi un mese che sono bloccato su questo problema.

 

 

 

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 16)
Risposta inviata 1 Maggio 2016 16:43
0
Domanda privata

Buongiorno, Mariano.

A meno che tu non abbia esigenze molto specifiche, secondo me non devi triplicare la tabella, ma inserire tutte le fatture sulla stessa tabella, dividendo per medico.
infatti, da quello che ci dici le uniche cosa da cambiare sono la numerazione (ricavabile mediante una autorelazione per anno e medico e un calcolo che ricavi il massimo valore del numero dei record correlati e aggiunga uno) e l’intestazione e la ricerca, che puoi gestire via script con formati diversi o utilizzando una tabella medici in cui inserire i differenti dati. Questa architettura è anche molto più flessibile: nel momento in cui si aggiunge un ulteriore medico è sufficiente inserire un nuovo record nella tabella medici invece che aggiungere una intera sezione (tabelle, relazioni, script, formati, etc).

facci sapere.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 1 Maggio 2016 11:10