Calendario IPHONE

Calendario IPHONE

0
0

Salve, innanzitutto mi scuso per la (forse) banalità della domanda, ma sono un autodidatta e principiante.

Ho realizzato un DB dove è previsto un campo data.

Ho bisogno che questo campo data possa contenere 3 date diverse (a scelta) e che dopo averle immesse queste si registrino automaticamente sul calendario dell’Iphone. Ho però la necessità di poterle variare sia tramite il calendario dell’iphone sia tramite FMPRO

Chiedo troppo? e’ possibile?

Grazie

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 1, Risposte: 4)
Domanda inviata 3 Gennaio 2017 15:23
76 vis.
0
Domanda privata

Grazie,
ci provo

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 1, Risposte: 4)
Risposta inviata 7 Gennaio 2017 13:31
0
Domanda privata

Lo script in se non è complicato, solo noioso ?

in generale (ma cambia da plugin a plugin) si tratta di ricavare la lista degli id  degli eventi di ciascun calendario (dovrebbe esserci una funzione apposita). Poi, con un loop, ciascun id viene confrontato con i record di fm (dove avrai alcato il corrispondente id ib un campo) per aggiornare il db, creando, modificando o eliminando dove serve. ?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 7 Gennaio 2017 12:15
0
Domanda privata

Sei gentilissimo.
Mi rendo conto che forse non mi sono espresso chiaramente.
Il tutto dovrebbe funzionare così:
Tramite FMPRO compilando un campo ”appuntamenti” inserisco l’evento sul calendario dell’Iphone. Cancellando il valore di quel campo cancello l’evento dal calendario dall’Iphone.
Sin qui tutto Ok
Ora però la necessità è questa:
Quando l’utilizzatore del programma di FMPRO è fuori per lavoro (e non porta con se il computer) e ha mantenuto il suo impegno derivante all’evento programmato, cancella dall’iphone l’evento oppure modifica la data dell’evento, su FMPRO non succede nulla perchè, come hai detto, non esiste una connessione di ritorno. Hai giustamente suggerito uno script ontimer su una finestra di FMPRO che sincronizzi gli eventi dal calendario dell’iphone, ma qui io mi devo fermare perchè non so proprio come sincronizzare (con uno script) gli eventi del calendario.
Grazie mille comunque per la pazienza e la disponibilità che mi hai accordato.
Buona giornata e buon lavoro.
E… tanta serenità per l’anno in corso.
Franco

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 1, Risposte: 4)
Risposta inviata 4 Gennaio 2017 13:45
0
Domanda privata

Puoi anche mettere uno script ontimer su una finestra.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 4 Gennaio 2017 13:25
0
Domanda privata

Ancora grazie mille per la tempestiva risposta.
Non ho FMServer per cui mi arrendo perchè la cosa è più grande di me.
Grazie ancora e buon lavoro

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 1, Risposte: 4)
Risposta inviata 4 Gennaio 2017 11:18
0
Domanda privata

I dati del calendario dell’iphone sono scritti in uno dei db sqllite di osx/ios. Quando crei un evento da fm, il plugin si occupa di scriverlo sul db sqllite, ma quando cancelli o modifichi un dato da ical, non c’è modo per cui filemaker lo sappia automaticamente, in quanto non esiste una connessione di ritorno. Devi quindi dire a filemaker (mediante script) di sincronizzare gli appuntamenti con il db di ical. Se hai filemaker server puoi impostare uno script temporizzato server side, con il pro puoi solo manualmente, oppure installando uno script ontimer su una finestra (cone ti dicevo nella mia risposta) che a intervalli regolari sincronizzi il tutto .

Facci sapere ?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 4 Gennaio 2017 10:23
0
Domanda privata

Grazie per la cortese e sollecita risposta.
Avevo già testato il plugin frooddware calendar e con fmpro (uso il MAC) riesco a modificare il calendario dell’iphone (immetto e cancello eventi), ma con il calendario dell’Iphone (creato appositamente con FMPRO tramite il plugin) non riesco a modificare il DB che ho creato.
La mia considerazione è questa: se riesco ad interagire con l’Iphone con FMPRO perchè quando elimino un evento dal calendario (creato appositamente con FMPRO) tramite l’iphone non mi si elimina anche dal DB?
Forse è impossibile?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 1, Risposte: 4)
Risposta inviata 4 Gennaio 2017 07:58
0
Domanda privata

Buonasera Franco.

Possibile è possibile, ma certo ti sei scelto un problema bello difficile, data anche la bidirezionalità delle modifiche. Il modo più semplice se usi fmpro su mac osx è usare un plugin (a pagamento) come FM-iCal-Connector, iCal manipulator o froodware calendar and contact plugin che da filemaker pro si sincronizzi con il cakendario del mac (non funziona con filemaker go su  ios e se non hai filemaker server lo script di aggiornamento va lanciato manulamente o ontimer). Poi ci pensano le funzioni di sincronizzazioni di icloud a tenere sincronizzati mac e iphone. In Alternativa puoi utilizzare  applescript insieme a filemaker, ma devi avere veramente una buona ragione ?

Se usi fmpro su windows la cosa è ancora più complicata (passa attraverso l’utilizzo di almeno due diverse tecnologie),  e la vedo difficile da spiegare qui ?

 

facci sapere!

 

.g.

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 3 Gennaio 2017 22:40