Campi contenitore FMP 11 a FMP 14

Campi contenitore FMP 11 a FMP 14

0
0

Buongiorno ai Guru,

abbiamo appena migrato la nostra versione di FMP11 a FMP14.

in FMP11 nei campi contenitore avevamo inserito il riferimento ai file.

Il file nel nuovo campo contenitore in FMP14 è visibile, ma non si può aprire.

Avete affrontato problematiche simili?

idee per la soluzione?

in caso, come posso recuperare l’origine del file in FMP11?

vi ringrazio per l’aiuto,

Giulio

 

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 3, Risposte: 9)
Domanda inviata 6 Aprile 2016 09:50
19 vis.
0
Domanda privata

provato a recuperare il file?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 6 Aprile 2016 15:46
0
Domanda privata

Ciao,

il problema è che il ”?” me lo restituisce FMP11 :-(

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 3, Risposte: 9)
Risposta inviata 6 Aprile 2016 15:46
0
Domanda privata

Evidentemente c’è stato un problema in fase di migrazione.
potresti provare a partire dal vecchio file in 11. due strade:

– importi tutti i file come inseriti, converti a 14 e usi la memoria esterna
– ricavi il percorso dal vecchio file mediante calcolo, esporti chiave primaria del record e percorso, li reimporti nella versione 14 e utilizzi il percorso file per reimportre i file via script.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 6 Aprile 2016 15:17
0
Domanda privata

ciao mi restituisce
”?”

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 3, Risposte: 9)
Risposta inviata 6 Aprile 2016 14:40
0
Domanda privata

cosa ti restituisce un campo calcolato, testuale, con il nome del campo contenitore nel calcolo?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 6 Aprile 2016 14:22
0
Domanda privata

Buongiorno g, ti ringrazio,

come posso ricavare il percorso del campo? ho provato e cercato diverse soluzioni, ma il solo risultato che ottengo è un ”?”.
Ti ringrazio
Giulio

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 3, Risposte: 9)
Risposta inviata 6 Aprile 2016 10:16
0
Domanda privata

Buongiorno, Giulio.

Data la profonda differenza nella gestione dei dati nei globali, a volte può capitare. La cosa più semplice è creare uno scritp che ricavi il percorso dal campo, lo verifichi e reinserisca il file. Se utilizzi una soluzione client/server con FileMaker Server,  nell’ambito della procedura potresti anche valutare se inserire i file esterni direttamente nella soluzione FileMaker, utilizzando le opzioni di memoria esterna per non appesantire troppo la tua soluzione.

facci sapere!

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 164)
Risposta inviata 6 Aprile 2016 10:06