- Guru Corner
- Campi, formati e reportistica
Risposte
Visite
Domanda
10
risposte
87
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao, oltre a seguirvi sempre, ogni tanto espongo qualcuno dei miei problemini In questo caso ho 2 tabelle, una anagrafica e l'altra pianificazione correlata dal campo id_anagrafica=id_pianificazione Ho necessità di avere una pianificazione, nel tempo, per questo per ogni record nella tabella pianificazione associo un giorno diverso, suddiviso per 9 aule che sono formate da campi multipli: aula 1, 2 e 3 sono 10 ripetizioni, aula 4, 5, 6, 7, 8 sono 4 ripetizioni, aula 9 30 ripetizioni le persone ...

giulio-villani 23 Ottobre 2017 19:26
o anche una tabella globale con data globale, dipende molto dal tipo di soluzione. Ad esempio se serve un prospetto mensile con la quantità di persone per sala per turno per giorno conviene una tabella (che potrebbe anche essere giorno/turno, ma dipende dalla moderazione dati). .g. .g.
2
risposte
34
vis.
domanda inviata 8 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 8 anni fa da the_geekiol-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buon giorno, ho questa situazione (tutti i campi hanno 18 ripetizioni): In tabella "Distinta gara" ci sono: nome, tessera personale, tipo di documento (es. patente, CI, ecc.), numero e data di rilascio. Questi campi prendono i dati dalla tabella "roster" collegata in cui c'è, appunto, l'anagrafica delle persone. Quando inserisco un nome in qualsiasi ripetizione nella tabella "lavoro" escono correttamente i dati associati e nella posizione di ripetizione corretta. Il problema sorge quando sostitu...

the_geekiol-it 14 Ottobre 2017 17:28
Ho provato ma i campi si comportano a seconda di quello che fa la prima ripetizione: se il giocatore ha la tessera FIGC allora vengono mostrati tutti quelli con la tessera, altrimenti viene cancellata in tutti. Stessa cosa avviene per gli altri campi
8
risposte
114
vis.
domanda inviata 8 anni fa da guarnerasalvogmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Portali
Rieccomi quì. Ho 2 portali in uno stesso formato PortaleProdotti PortaleOrdini Da PortaleProdotti dovrei recuperare il numero di riga attivo del PortaleOrdini. Esempio: seleziono una riga del PortaleOrdini e con un pulsante posto su PortaleProdotti vorrei che mi restituisse in un campo del PortaleOrdini il numero di riga. Ho provato in svariati modi. Lo script sul pulsante è: Vai All'oggetto: "PortaleOrdini" Imposta Variabile: $Riga Valore Get(numerorigaportaleattiva) Vai al campo: Campo; $Riga ...

giulio-villani 16 Ottobre 2017 14:07
Buongiorno, Salvo. Ti conviene agire al contrario. mi spiego: non è valorizzata una riga di destinazione -> l’ordinazione viene creata in maniera normale È valorizzata una variabile globale con una riga di destinazione -> crei l’ordinazione con quella riga +1 e svuoti la variabile il che significa che nel portale di sx tieni lo script (leggi di più)
2
risposte
50
vis.
domanda inviata 8 anni fa da paolocongmail-com
aggiornato 7 anni fa da paolocongmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buonasera, son nuovo del gruppo ma uso filemaker da tanti anni. Ho sempre mille problemi con la gestione dei dati con attributi Colori e Taglie. Prevalentemente nella visualizzazione. Ho trovato vari articoli ma niente non sono riuscito ad arrivare al risultato. Ho una tabella riepilogativa degli ordini: Stagione, Cod_Articolo, Materiale, Cod_Colore, Colore, Taglia, Quantità. Ogni record una taglia es: AI 17_18, 6P001, LANA, 70001, BLUE, S, 12 AI 17_18, 6P001, LANA, 70001, BLUE, M, 6 AI 17_18, 6...

paolocongmail-com 20 Maggio 2018 22:03
Ciao Giulio e buonasera a tutti, ho studiato l'esempio campi multipli uso avanzato per orientarmi e capire come gestire articoli, colori, taglie. Sto incontrando un problema sulla funzione EseguiSQL non mi riconosce il parametro del campo multiplo taglie_descrizione e non so perché. L'istruzione funziona perché non appare il ? se inserisco quel parametro il risultato (leggi di più)
2
risposte
46
vis.
domanda inviata 8 anni fa da guarnerasalvogmail-com
aggiornato 8 anni fa da guarnerasalvogmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Salve a tutti, ancora una volta mi affido a voi per risolvere un piccolo quesito. Devo mettere un tasto che mi imposta un campo formato da un teso e una variabile. Ho provata scrivere imposta campo [tabella::campo; "testo" $variabile"] ma non mi fa inserire lo script. Potreste dirmi la forma corretta? Grazie a tutti! SW
2
risposte
28
vis.
domanda inviata 8 anni fa da guarnerasalvogmail-com
aggiornato 8 anni fa da guarnerasalvogmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Salve a tutti, ancora una volta mi affido a voi per risolvere un piccolo quesito. Devo mettere un tasto che mi imposta un campo formato da un teso e una variabile. Ho provata scrivere imposta campo [tabella::campo; "testo" $variabile"] ma non mi fa inserire lo script. Potreste dirmi la forma corretta? Grazie a tutti! SW
2
risposte
18
vis.
domanda inviata 8 anni fa da francesco-cucinottagmail-com
aggiornato 8 anni fa da francesco-cucinottagmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Salve a tutti, una piccola e forse banale domanda, come posso estrapolare solo la parola "credit":60.67 su campo dove mi da mooolti piu valori, un esempio lo riporto qui giù, praticamente avrei bisogno di prelevare il credito del cliente sul servizio di invio SMS. per prelevare i dati uso uno script e li inserisco su un campo. Ma a me serve solo il credito :( come posso fare? Le api che uso per prelevare i dati, mi preleva tutti i valori {"name":"","lastname":"","username":"",......,"credit":60....
25
risposte
302
vis.
domanda inviata 8 anni fa da guarnerasalvogmail-com
aggiornato 8 anni fa da guarnerasalvogmail-com
Categoria:
Portali
Salve a tutti. Esiste un modo per inserire una riga successiva ad un'altra in un portale? Faccio un esempio (nel mio caso) Un cliente ordina queste pizze: Margherita Capricciosa Calzone Visualizzo il tutto sul portale. Ma.... ha dimenticato che nella margherita voleva un supplemento di funghi. Come faccio ad inserire una riga vuota sotto a "margherita"? Il pulsante con la freccia verso il basso che si vede nello screen, in teoria, dovrebbe fare questo. Spero di essere stato chiaro... Grazie a tu...
guarnerasalvogmail-com 29 Settembre 2017 11:08
Ma in effetti è un campo numero, che ricava il valore attraverso un calcolo get(numerorecord). L’unico “problema”, come ti dicevo nel post precedente è che se cancello un record la numerazione non viene modificata. Ne approfitto per un’altra domanda per non aprire un altro topic(più semplice credo). Per filtrare i record del portale che contengono (leggi di più)
5
risposte
100
vis.
domanda inviata 8 anni fa da gil0606alice-it
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Avrei bisogno di un aiuto per capire se ci sono delle possibilità di migliorare le visualizzazioni in stampa con FileMaker. Allego un esempio di stampa… (vale per ordini fatture bolle ecc) dove la descrizione può variare in dimensione, mentre i campi qtà prezzi totali ecc. sono sempre su una riga. Se metto i campi fissi (come nel primo esempio) tutto bene. Se uso “rimuovi spazio vuoto” si pone problema quando nei campi metto i bordi di separazione verticali, non rimangono ovviamente allineate a ...
6
risposte
48
vis.
domanda inviata 8 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 7 anni fa da luca1965gmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Prendendo spunto dall'esempio "Fatture" di FM 16 Pro, mi sono imbattuto in layout che riportano quelli che sembrano testi quali,, ad esempio, <<SQL Totale non pagato>>. Uscendo dal layout, in queste aree viene riportato il valore della ricerca. Non riesco a capire, o a trovare una spiegazione, come funzionano queste peculiarità. Potete darmi qualche dritta su come si usano ed, eventualmente, quale ne è il vantaggio? Grazie

luca1965gmail-com 29 Settembre 2018 14:36
Buongiorno, premetto che sono un neofita, nel senso che uso da tempo FM ma solo nelle sue funzioni più semplici. Ho creato un catalogo di una biblioteca ed alla tanella principale ho collegato una tabella degli autori in una relazione uno-a-molti (un libro può avere più autori). Volendo con un formato stampare il catalogo, ho (leggi di più)
13
risposte
84
vis.
domanda inviata 8 anni fa da guarnerasalvogmail-com
aggiornato 8 anni fa da guarnerasalvogmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Rieccomi :) Su una struttura a schede è possibile far visualizzare tutti i record di un campo? Tnx
guarnerasalvogmail-com 15 Settembre 2017 23:36
Grandioso!!! Funziona benissimo adesso ed ho anche capito il meccanismo. Grazie mille davvero…! Pizza per tutti se venite dalle mie parti ????
1
risposta
17
vis.
domanda inviata 8 anni fa da guarnerasalvogmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Salve a tutti. Ho necessita tramite un pulsante di copiare il testo del record di un campo all'interno di un altro campo. Attraverso la lista dei record trovati (del campo articolo) Cliccando sul nome articolo (che diventerebbe un pulsante) vorrei ottenere lo stesso valore sul campo b esempio: Lista dei record trovati Articolo: Pallone da calcio Cliccando su articolo1 lo stesso valore (pallone da calcio) vorrei ottenerlo nel secondo campo che go chiamato Articolo b Pensavo di utilizzare la funzi...
unknown 12 Settembre 2017 07:23
Se non ho capito male la cosa è semplice Attacca al campo di origine un pulsante che esegue un’unica azione Definisci campo (campo_b ) = campo_di_origine
6
risposte
43
vis.
domanda inviata 8 anni fa da meridas78yahoo-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, eccomi qui con un altro quesito ;-) gli altri hanno avuto esito POSITIVO anche se dopo mille prove (ma è giusto così!) Sto facendo un gestionale con Filemaker ultima versione su Mac e sono incappata in un grattacapo, ora vado spiegare cercando d'essere il più chiara possibile: ho la necessità di creare un formato giacenze di magazzino da tre diverse tabelle, le quali sono: tab magazzino (dove ci sono le differenziazioni dei componenti divisi per articolo che vengono usati nei DDT) ...
2
risposte
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Rieccomi tra voi... :D Ho la necessità di avere un campo (sono delle note da tenere in evidenza) che non sia globale ma che sia visibile su qualsiasi record. Non sono riuscito a capire come implementarlo e non so nemmeno se si possa fare? Qualche suggerimento?

maxweblive-it 31 Agosto 2017 13:52
per relazione con tutti i record intendi che dovrei relazionare Tabella A (anagrafica) :: campo_id X Tabella B (note) :: campo note è esatto? Perchè ho effettuato questa modifica e funziona, ma vorrei esserne sicuro, grazi Giulio ????
3
risposte
44
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti Ho un campo A (gruppo caselle controllo), in un formato che utilizzo per l'inserimento dati. Con un pulsante "salva" attivo uno script che salva i dati e va al formato di sola lettura In questo formato ho il campo A che visualizza le scelte fatte nell'altro formato ma vorrei che non visualizzasse le "caselle" vuote E' fattibile? Come potrei procedere?

maxweblive-it 30 Agosto 2017 14:11
Grazie dei consigli. Ho scelto la soluzione di Giulio perchè non ho capito come attuare l’altra soluzione. Se creo una lista valori dal campo A e scelgo di includere tutti i valori, mi viene fuori un ? Dove o cosa sbaglio?