- Guru Corner
- Campi, formati e reportistica
Risposte
Visite
Domanda
5
risposte
71
vis.
domanda inviata 8 anni fa da pettinazzi-andreagmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
Portali
Buongiorno a tutti, ho un problema con la creazione di un portale con i dati filtrati da un campo testo. mi spiego: ho una tabella di anagrafiche (tabella1) con varie persone inserite. ogni persona può seguire uno o più marchi i quali vengono segnati nel record della persona tramite una casella di controllo. la lista dei marchi è presa da una anagrafica marchi, quindi una lista dinamica e non statica. in una seconda tabella (tabella2) ho un campo di ricerca di nome marchio che è legato alla stes...
unknown 27 Maggio 2017 18:50
mando file per spiegarmi
3
risposte
19
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Domanda banale, ho un campo indicatore data e ora, voglio creare un campo calcolato che mi "filtri" il suddetto campo per la data odierna ma con qualsiasi orario Ho inserito nel calcolato If ( CampoIndicatoreDataeOra =Indicatore data e ora ( Get ( DataCorrente ); Ora ( "*"; "*"; "*")) ; 1 ; 0 ) ma non funziona. Come dovrei procedere Grazie per l'aiuto
unknown 26 Maggio 2017 10:35
Non sono un guru degli operatori di ricerca ma credo te la possa cavare con l’indicatore di range “regolare” (i 3 puntini) , quindi Trova nel campo Indicatore DataOra 26/5/2017 12:00:00 …Â 26/5/2017 20:00:00 g.
5
risposte
45
vis.
domanda inviata 8 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao Giulio, non riesco a risolvere il problema che ti ho descritto al corso....ho  il capo ingredienti che può contenere vari ingredienti, deve essere unico se gli stessi ingredienti sono già presenti solamente se lo sono tutti e tre. esempio: ingrediente 1 : cit (va bene) ingrediente 2: Mit (va bene) ingrediente 3: cit - mit (va bene) ingrediente 4: cit - mit - urea (va bene) se inserisco un ingrediente 5: cit - urea - mit non va bene perché già esistente (ingrediente4) se inserisco un ingredi...
evelyn-strappaveccia 25 Maggio 2017 17:30
son riuscito a risolvere senza fp…facendo un cercaesost al contrario ci ho piazzato una x(potevo anche fare””) al posto degli a capo… CercaeSost (SortValues ( Refila ( CercaeSost ( Conservanti::Conservante;[ “-“; ¶]; [” “;””])); 1); “¶”; “X”) sembra funzioni:)
4
risposte
56
vis.
domanda inviata 8 anni fa da meridas78yahoo-com
aggiornato 8 anni fa da meridas78yahoo-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, chiedo di nuovo aiuto per il mio gestionale aziendale. Nel report DDT e precisamente nella sezione Piè di pagina, ho dei campi che devono necessariamente essere stampati solo nell'ultima pagina, esiste un modo per farlo evitando di usare la formattazione condizionale del testo? Mi spiego meglio: invece di usare il colore bianco del testo come "toppa", è possibile non stampare affatto finché non si è all'ultima pagina? Grazie fin d'ora :-D

meridas78yahoo-com 19 Maggio 2017 19:06
Dunque…. ho risolto semplificando un pochetto, ho trovato il “nascondi oggetto se” sulle impostazioni e lì ho scritto questa funzione: Get(NumeroPagina) ≠DDT::N° pagine Dove “N° Pagine” si riferisce al campo che ho editato nella tabella DDT per raccogliere il numero totale di pagine; esso viene stampato assieme al numero della pagina corrente nella sezione intestazione (leggi di più)
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 8 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Campi, formati e reportistica
ciao a tutti devo visualizzare un numero con l'esponente in un campo calcolato quale funzione devo usare? esempio 50 deve uscire 5,0x10(1) col numero tra parentesi piccolo in alto. grazie.
evelyn-strappaveccia 26 Maggio 2017 14:44
mi serve che , esempio il numero 380 venga visualizzato 3,8e+02
4
risposte
27
vis.
domanda inviata 8 anni fa da roberto-carlonenewlast-com
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Sto creando un CMR, che è ormai a buon punto. Sono alle prese con la stampa delle offerte, che sono generate da una tabella principale con i dati del Contatto e tutti i calcoli finali oltre a 4 tabelle correlate con 4 tipologie di diversi prodotti/servizi. Mi sto chiedendo se per poter formattare adeguatamente la stampa dell'offerta, con la riduzione automatica delle dimensioni dei campi contenenti i record delle varie tabelle, devo necessarie fare uno script che mi riporta il tutto in una nuova...
evelyn-strappaveccia 16 Maggio 2017 18:17
l’alternativa è anch’essa storica: crei una tabella temporanea in cui riversi i dati delle varie tabelle via script e stampi quella :). Oppure c’è il metodo futurista: crei un documento html mediante calcolo con tutti i dati che ti servono e stampi quello. comunque nella mia esperienza prodotti, ricambi e servizi possono essere tranquillamente usare (leggi di più)
8
risposte
59
vis.
domanda inviata 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Categoria:
Portali
Buongiorno a tutti, eccomi come sempre a sfruttare il forum per richiedere aiuto. Utilizzo FM13, ho un DB Aziende collegato ad un DB Produzione (Allego Grafico Collegamento) che è composto da tre tabelle: MP - FAMIGLIA e PRODOTTO collegate tra loro come da grafico allegato. Io desidero che nel formato creato nel DB Aziende (RiepilogoProduzione, che allego) io possa vedere ogni cliente cosa produce. Così come l'ho fatto è un portale con campi con formato menù a tendina ma io vorrei che se nella p...
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 8 anni fa da tomassi-enricogmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Portali
Buongiorno a tutti. Vorrei ricavare delle liste valori da più portali, ho provato più funzioni, sicuramente forza di riprovare ho creato molta confusione nella testa. Chiedo un aiuto, nel capire e risolvere il problema. Allego un esempio. Ringrazio anticipatamente tutti Enrico

giulio-villani 27 Aprile 2017 10:22
Buongiorno, Enrico. la funzione Lista() opera sulla relazione, quindi ignorta qualunque tipo di filtro che tu utilizzi sul portale. Hai due opzioni: – usi una relazione diversa per ciascun portale e basi su quelle l’istruzione Lista() e/o una lista valori – utilizzi una istruzione di EseguiSQL in cui passi sia i parametri delle relazione che quelli (leggi di più)
1
risposta
15
vis.
domanda inviata 8 anni fa da savefiore2gmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno, Per favore qualcuno sa dirmi come si fa a importare dati in un campo multiplo (<<campoID>>)? Devo effettuare l'importazione di 5 dati (dato1, dato2....) in <<campoID>> da un file Excell. Se importo i dati con l'opzione "Aggiorna i record esistenti che corrispondono ai record selezionati" (varID come chiave unica) mi importa un solo dato. Grazie in anticipo
unknown 5 Aprile 2017 16:29
Non si può L’unico caso in cui si può è se importi da un campo multiplo ad un altro Dato che hai una chiave primaria (VarID) ti conviene – credo – importare in una tabella a parte, creare una relazione tra la tabella principale e questa nuova tabella  poi popolare le ripetizioni del multiplo con (leggi di più)
3
risposte
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da raysoydgmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buona gionata. Ho la neccessita di importare dei file mp4 in fm in un cmpo conetnitore. Da uan cartella che continete una marea di file mp4, vorrei realizzare uno script che mi permatta di indicare la cartella e importare tutti i files contenuti un essa, un nuovo record per ogni file. una speci di catalagolo multimediale. grazie sempre daniele

giulio-villani 3 Aprile 2017 14:08
In realtà la funziona importa > cartella funziona per video e immagini, quindi non dovrebbe importarti file audio. Però… se importi in una tabella vuota come riferimento  file dovresti avere comunque il percorso file, che poi puoi utilizzare in un secondo momento mediante un loop per importare i file ????
4
risposte
33
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao raga Come da titolo, se non è una cosa da diventare matti, è possibile avere un campo "calendario a discesa" sempre aperto? Grazie per le risposte

maxweblive-it 2 Aprile 2017 11:32
Ah ecco, già le cose cambiano Sicuramente questo è un ottimo spunto dal quale partire A questo punto farò un passo indietro utilizzando e riadattando questa soluzione che mi hai suggerito, grazie ancora Giulio ????
6
risposte
202
vis.
domanda inviata 8 anni fa da tomassi-enricogmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Web Viewer
Buongiorno a tutti ho scaricato dal web una demo di un applicativo di map "Multiple_Points" ho un problema, una scritta mi appare sulla mappa, non riesco a capire il perchè, la scritta che comparre è la seguente: "Stai utilizzando un browser non supportato dall'API di Google Maps JavaScript. Valuta la possibilità di cambiare browser. ", come si fa per non far comparire la scritta. Un grazie a tutti. FMP15 WIN10 CROME
6
risposte
53
vis.
domanda inviata 8 anni fa da argasoftargasoft-it
aggiornato 8 anni fa da argasoftargasoft-it
Categoria:
Portali
Ciao. Un comportamento strano (FMPA 15.01 Win): Carico un popover con un portale e i titoli colonna la cui visualizzazione è condizionata da una variabile globale: - se vuota nascondi portale e gli altri oggetti e mostra del testo d'aiuto - se *non* vuota nascondi testo d'aiuto e mostra portale e altri oggetti Al primo caricamento del popover tramite script ($$variabile = "") tutto OK, cioè testo d'aiuto, niente portale e titoli colonna. Al secondo caricamento tramite pulsante ($$variabile = "Y"...
5
risposte
61
vis.
domanda inviata 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti vi sottopongo il mio problema. Lavoro con FM13 e devo realizzare un db con tre tabelle: Categorie - Prodotto - Sottoprodotto Io desidero che i numeri record vengano messi in automatico o meglio ecco come deve presentarsi il db: 1 Categoria A 1.1 Primo Prodotto AA 1.1.1 Primo Sottoprodotto AAA 1.1.2 Secondo Sottoprodotto AAB 1.2 Secondo Prodotto AB 1.2.1 Primo Sottoprodotto ABB 1.2.2 Secondo Sottoprodotto ABBB 2 Categoria B 2.1. Primo prodotto B 2.1.1. Primo Sottoprodotto B Non s...
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 8 anni fa da mirkobertolettigmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
Portali
Ciao a tutti, sono nuovo di filemakerguru, e avrei una domanda che per molti potrebbe essere banale ma essendo in difficoltà non ho alternative. Ho creato un DB fatturazione da una soluzione pre impostata e nella scheda cliente vorrei aggiungere un portale con la possibilità di aggiungere le date e il tipo ti servizio che offro al cliente ( massaggio, chinesi, applicazione fango). Ho creato una nuova tabella con le voci che mi servono: Data, tipo di trattamento e note. la difficoltà che ho è che...
unknown 26 Febbraio 2017 19:42
Mirko Hai una tabella Clienti con un campo IDCliente, univoco Crea una tabella Servizi con dentro un campo IDCliente Collega i 2 campi nel grafico delle relazioni; attiva la spunta “consenti creazione di record correlati” dal lato della tabella Servizi Metti un portale di questa relazione nel layout dei Clienti Metti nel portale i campi che (leggi di più)