Campi, formati e reportistica (284)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buongiorno, ciao :-) Dentro un Loop, quando alla fine, ritorno nel formato di partenza del Loop, quindi al "Vai al formato", mi da Errore 507... Qualche consiglio?   Grazie :-) Luigi PS. FileMaker Pro Advance 13
10 Novembre 2016 17:42
Ciao, dopo la tua risposta ho provato a risolverlo aggiungendo queste due istruzioni prima di cambiare formato. Salva record/richieste [Senza finestra] Aggiorna finestra [Elimina i risultati dalla cache] Sembra funzionare! Grazie! ? Luigi
domanda inviata 9 anni fa da
2
risposte
36
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Ciao a tutti , utilizzo file maker in modalità kiosk  e la mia domanda è : è possibile creare dei campi  in modo che poi in uno specifico formato scheda un testo inserito scorra su quello stesso campo ? non ho trovato niente al riguardo che possa fare questa funzione.
18 Novembre 2016 23:49
Buonasera Giulio , dalla sua risposta ho capito che è possibile farlo allora ! la cosa mi fa felice, ho dato un’occhiata ai suoi suggerimenti senza però venirne a capo . Quello che vorrei fare esattamente è creare un campo 1 testo dove scrivo una frase molto lunga che non può stare in una riga (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
10
risposte
378
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Gentilissimi, il mio progetto, grazie anche al vostro aiuto, sta procedendo bene. E mi sta dando soddisfazioni. Ora pero’ sono ad uno scoglio che penso non sia insormontabile, ma sono andato in loop e sinceramente continuo ad approcciare probabilmente in modo sbagliato. Dunque: Il mio db si basa su una tabella generale che contiene parecchi campi ed è basata su “Commessa”, ovvero ogni record della tabella principale è una commessa. Vi sono parecchie tabelle correlate con descrizioni, disegni, la...
30 Novembre 2016 16:28
com’è andata? ? .g.
domanda inviata 9 anni fa da
2
risposte
18
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
E' la prima volta che scrivo su questo forum. Utilizzo filemaker da poco e sto provando a creare un resoconto in cui vengano riportati alcuni dati statistici. Purtroppo non riesco a realizzare ciò che vorrei ottenere, ossia. Effettuare la ricerca di tutti i record creati in una specifica data (data_evento) Riportare fra i recordo trovati, quante volte ricorre un dato valore testuale in un campo Nel mio caso, contare quante "Prime Visite", quanti "Controlli", quanti "Follow-up" sono presenti  nei...
3 Novembre 2016 15:58
Grazie per il suggerimento. Funzionano entrambe le soluzioni.
domanda inviata 9 anni fa da
2
risposte
48
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 6 anni fa da
Ciao a tutti,  volevo chiedere se c'è il modo di aggiornare i dati di un campo globale testo da client se il file è ospitato su FM server . Esempio: ho un campo testo globale "nome" , ci scrivo "pippo" , apro il mio file da client modifico pippo in pluto , chiudo e riapro il file e invece di trovarmi pluto mi ritrovo pippo .Da quello che ho letto il campo globale funziona cosi , anche se non ne capisco il senso .
27 Giugno 2019 19:13
Prova a fare questo :  scrivi in un file .txt il testo del campo globale che vuoi modificare poi dal client importi il file di testo e associ il contenuto al campo, nel mio caso il contenuto del file di testo era [Administrator] -> campo [admin], poi importa questa informazione ed elimina il record appena (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
1
risposta
36
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Dopo il brillante risultato della risposta avuto da questo forum, provo ad approfittarne ancora. Pur avendo studiato, provato e riprovato tra script e campi riassunto sono uscito di senno. Ho una tabella ( con vari collegamenti ecc) nella quale è riportata: data commessa, codice prodotto, quantità, cliente n° di ordine Vorrei creare un formato resoconto nel quale io abbia la possibilità  di scegliere il prodotto ed avere il risultato della quantità ordinata divisa per anno e per mese ( e qui si ...
26 Ottobre 2016 12:15
Ho risolto….e credo di aver fatto figuraccia…..per questo lavoro i resoconti non servono…..o per lo meno non per ciò’ di cui ho bisogno….scusate.
domanda inviata 9 anni fa da
10
risposte
70
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Bungiorno a tutti. Chiedo lumi a Voi espertissimi , data la mia inesperienza epocale. Sto tentando di creare un resoconto ( FMP Advanced 14 ) . Ho un DB Principale con parecchi campi nel quale compaiono codici prodotto , codici commessa , quantità lavorate , date lavorazioni ecc. Ho la necessità, come risultato finale, di creare una maschera che selezionando il tipo di lavorazione ( tramite elenco a discesa) mi dia la quantità prodotta scegliendo il tipo di lavorazione e anche l'intervallo di da...
24 Ottobre 2016 17:44
Funziona a meraviglia. Grazie Giulio!!!! Fantastico…..ti sono debitore….  
domanda inviata 9 anni fa da
3
risposte
46
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buongiorno a tutti Un nuovo problema credo dalla soluzione banale: Ho creato un report per la stampa di una lettera (nota formale) in cui sono presenti svariati campi anche ripetuti: mi spiego meglio. I destinatari possono essere da 1 a 5, possono essere inserite delle note prima o dopo l'oggetto. Il "corpo" della nota ovviamente può essere più o meno lungo. Segue la possibilità di inserire immagini e poi una serie di saluti e firme. Tutto questo è compilabile da una soluzione che funziona bene,...
15 Ottobre 2016 19:08
Buonasera, Giovanni. Quello che suggerisco è creare il report direttamente in HTML da FileMaker mediante un calcolone, per poi aprirlo/stamparlo in un wordprocessor o visualizzarlo in Webviewer, in quanto, da quanto mi descrivi, è praticamente l’unica possibilità per gestire tutte le variabili avendo la sicurezza che il salto pagina non spezzi in due le cose. (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
3
risposte
32
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
ho una tabella chiamata materie prime con relativa tabella correlata (vedi foto tabella ingredienti) che si compone da una tabella composta da circa 14000 records. ho inserito vicino al portale un campo ricerca (sulla foto a destra )in cui digitando una parola fa un ContaRicorrenze ( Ingredienti tutti::NOME INGREDIENTE;Materie Prime::Ricerca Ingrediente ) e mostra sotto quali ingredienti ha trovato. funziona bene ma è di una lentezza mostruosa soprattutto da remoto, e soprattutto sul primo entra...
6 Ottobre 2016 22:17
su pochi record non lo senti, su parecchi si siede ? .g.
domanda inviata 9 anni fa da
3
risposte
50
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
ho una tabella chiamata materie prime con relativa tabella correlata (vedi foto tabella ingredienti) che si compone da una tabella composta da circa 14000 records. ho inserito vicino al portale un campo ricerca (sulla foto a destra )in cui digitando una parola fa un ContaRicorrenze ( Ingredienti tutti::NOME INGREDIENTE;Materie Prime::Ricerca Ingrediente ) e mostra sotto quali ingredienti ha trovato. funziona bene ma è di una lentezza mostruosa soprattutto da remoto, e soprattutto sul primo entra...
6 Ottobre 2016 22:17
su pochi record non lo senti, su parecchi si siede ? .g.
domanda inviata 9 anni fa da
2
risposte
35
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Salve a tutti, è possibile importare vari record dentro una tabella di un formato? Esempio: ho un formato per ogni cliente, per ogni cliente ho una tabella dei referenti dello stesso, ho un file di filemaker12 con i vari nomi dei referenti dentro a campi multipli, vorrei poter importare i nomi dei referenti dentro alla tabella che risiede in una parte del formato. Per ora, ho provato in svariati modi ma non riesco ad ottenere quello che vorrei, secondo voi è possibile?
7 Ottobre 2016 22:41
Grazie mille, utilissimo consiglio!
domanda inviata 9 anni fa da
18
risposte
27
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Sono sempre io a rompere, con i miei mille problemi, eccomi nuovamente qui Questa volta mi perdo in un conteggio tanto semplice quanto cervellotico Calcolo straordinario. In pagamento 30, ore effettuate 40 quindi 10 da riportare al mese successivo E qui nasce il problema nel senso che non riesco a far funzionare il tutto. Questo perchè può capitare che durante il mese si voglia visionare il numero delle ore effettuate e quindi si procede al calcolo provvisorio dello straordinario che imposta il ...
16 Settembre 2016 18:55
?
domanda inviata 9 anni fa da
3
risposte
16
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Ciao a tutti, rieccomi qui :D Questa volta il problema mi sembra più difficile da affrontare Tabelle - anagrafica - turni In anagrafica c'è il Campo "straordinario a pagamento" che solitamente è 30 Ogni dipendente potrà effettuare un massimo di 30 ore di lavoro straordinario. Il dipendente però può decidere per un mese o più di voler retribuito solo un tot di ore dello straordinario effettuato oppure può decidere di non volerne nessuna ora retribuita, per poi poter decidere di voler nuovamente t...
8 Settembre 2016 18:05
il metodo più semplice è utilizzare una tabella mesi_dipendenti in cui memorizzare le ore di ciascun dipendente per ciascun mese. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
2
risposte
106
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Eccomi ancora qui :D Problema semplice ma non avevo mai affrontato una situazione simile e quindi mi trovo in difficoltà Ho un campo che è il calcolo totale di minuti che vorrei convertire, in un altro campo, in ore L'unico problema è che se, dopo aver convertito i minuti in ore si ottenessero dei minuti uguali o inferiori a 30 il risultato si dovrebbe arrotondare all'ora precedente, viceversa con un risultato uguale o superiore a 31 minuti si dovrebbe arrotondare all'ora successiva. Come posso ...
6 Settembre 2016 16:00
Come sempre sei un mago, grazie Giulio, ho risolto
domanda inviata 9 anni fa da
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Portali
Eccomi ancora qui :D Con un altro problemino dei miei..... - tabella A (id, cognome, nome, mese ... G_data_inizio ... G_data_fine) - tabella B (id, data, giorno settimana, turno di servizio) le due tabelle sono relazionate dal campo id=id in un formato contenete i dati della tabella A, visualizzo due portali di tutti i campi della tabella B ordinandoli per data crescente, visualizzando nel primo portale i primi 16 giorni del mese e nel secondo portale i restanti giorni e qui arriva il problema: ...
25 Agosto 2016 18:12
Ho risolto da solo inserendo nello script ”aggiorna portale” e il nome oggetto del portale Comincio a diventare ”bravo”
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Portali