Campi, formati e reportistica (284)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buonasera a tutti! Ecco il mio caso: un elemento X può avere n elementi Y. Nel formato di X gestisco quindi un pulsante che rimanda a una nuova finestra con un portale dove vado ad inserire i miei n Y con tutti i relativi campi. Posiziono un campo Z sotto il portale, in quanto graficamente non deve comportare l'inserimento da parte dell'utente per ogni record. Ovviamente quel valore viene scritto solo nel primo record. Dovrei fare in modo, però, che questo valore venga scritto in tutti questi re...
12 Febbraio 2016 16:59
Trovato l’inghippo!!  
domanda inviata 9 anni fa da
10
risposte
59
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Grafici
Uso FMP12. Vorrei inserire un piccolo grafico accanto a dei dati per mostrarne l'evoluzione. Lo spazio in cui lo inserisco è limitato. Quando sono andato ad inserirci il grafico mi sono ritrovato tra le mani una grande area inutilizzata e un grafico effettivo mooolto piccolo; in questo modo la Linea del grafico che vorrei vedere appare minuscola ... che in uno spazio molto grande appare ridicola e inutilizzata. Allego una immagine (ma come cavolo si allegano le immagini in questo forum??): https...
31 Gennaio 2016 22:33
Allora ho provato ad utilizzare il plugin di 360Works. Non riesco a configurarlo bene e ottengo sempre errore. Faccio, come da esempio, un campo di calcolo, ci copio il codice di esempio, provo a modificare un po’ i nomi dei campi MA mi da errore… Di sicuro trascuro dei particolari… Io vorrei un grafico complesso (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Grafici
4
risposte
60
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Popover
salve a tutti, il mio database si pone come obiettivo la gestione di un 'azienda che produce marmellata e la distribuisce in conto vendita. Nella versione più semplice possibile è costituito da 3 tabelle principali (produzione, prodotto, distribuzione) e 2 secondarie (join_produzione-prodotto e join_prodotto-distribuzione). il problema sorge nel formato "Distribuzione" dove si trovano due portali: il primo basato su "join_prodotto-distribuzione" che mi permette dunque di dire inserire la quantit...
24 Gennaio 2016 19:05
in linea di massima la funzione EseguiSQL permette di eseguire una query libera (anche se supporta solo l’istruzione SELECT). La query va nel primo parametro, e permette di cercare dati nel file FileMaker senza bisogno di relazioni, in quanto tutti i vincoli che FileMaker gestisce con relazioni e TO vanno specificati mediante WHERE. Per il (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Popover
4
risposte
43
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Salve, volevo automatizzare un processo che ora faccio ancora con foglio di calcolo: la mia azienda esegue dei lavori a vari clienti, e per ogni lavoro viene creata una distinta di lavori (idDistinta) la quale è formata da manodopera (idCalendario) e materiale (idRighe). Più distinte fanno una fattura (idFattura). Volevo riuscire a generare la fattura direttamente da filemaker quindi elencando Distinta, Manodopera, Materiale e poi Distinta, Manodopera, Materiale, e così via per poi alla fine met...
13 Gennaio 2016 18:40
Ciao, sono riuscito a fare tutto, e devo dire che capito questo le potenzialità per quanto mi riguarda filemaker aumentano ancora. Viene così: ora mi viene fuori in vista lista l’intestazione, riassunto parziale per tipologia riga, le varie righe sul corpo e sotto ho messo il piè di pagina con i totali e la tabella (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
36
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Portali
Salve, il portale che sto trattando riporta i movimenti di carico e scarico carburante. Per ciascun movimento è richiesto di voler sapere la SITUAZIONE INIZIALE, il MOVIMENTO (+ / - a seconda che si tratti di carico o scarico) e SITUAZIONE FINALE. Alla creazione della nuova riga, il campo SITUAZIONE INIZIALE deve proporre il valore (modificabile) del campo SITUAZIONE FINALE del rigo precedente. Avete una possibile soluzione? Grazie.
28 Dicembre 2015 21:57
Buonasera, Alessio. se usi la solusione in monoutenza puoi usare un campo globale di appoggio. In caso contrario la prima cosa da fare  è definire una chiave primaria (chiamiamola id_riga) , numerica e autoincrementante con numero di serie. Poi crei una autorelazione per id_riga≠ id_riga, ordinato per id_riga in maniera decrescente: a quel punto inserisci (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Portali
7
risposte
85
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Ciao, dovrei fare dei calcoli su dei tempi di gara il formato in cui ho i tempi è:  mm:ss.decimi ad esempio: 73:50.104 a cui dovrei sommare, ad esempio 6:22.600 come posso fare ?   grazie
8 Novembre 2016 13:37
in verità anche nel primo calcolo c’è qualcosa, nel risultato dopo le cifre dei minuti (si che siano 1 o 2 cifre) mi appare : grazie
domanda inviata 10 anni fa da
7
risposte
53
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in questo blog/forum avrei bisogno di qualche consiglio per un nuovo database che vorrei creare per gestire i dati di un gioco manageriale di F1 a cui gioco ho già fatto database ma è passato un po' di tempo e avrei bisogno di un po' di consigli per impostare nel modo corretto il DB partirei con l'esempio riguardante l'usura gomme: un certo circuito ha una certa usura della gomma, che però dipende dalle impostazioni che si danno al pilota e alla macchina ad...
13 Dicembre 2015 11:15
senza un esempio non riesco, ho fatto alcune prove ma niente da fare ho provato ad esempio a ”legare” il consumo gomme a seconda dell’impegno ma niente
domanda inviata 10 anni fa da
7
risposte
28
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in questo blog/forum avrei bisogno di qualche consiglio per un nuovo database che vorrei creare per gestire i dati di un gioco manageriale di F1 a cui gioco ho già fatto database ma è passato un po' di tempo e avrei bisogno di un po' di consigli per impostare nel modo corretto il DB partirei con l'esempio riguardante l'usura gomme: un certo circuito ha una certa usura della gomma, che però dipende dalle impostazioni che si danno al pilota e alla macchina ad...
13 Dicembre 2015 11:15
senza un esempio non riesco, ho fatto alcune prove ma niente da fare ho provato ad esempio a ”legare” il consumo gomme a seconda dell’impegno ma niente
domanda inviata 10 anni fa da
7
risposte
22
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in questo blog/forum avrei bisogno di qualche consiglio per un nuovo database che vorrei creare per gestire i dati di un gioco manageriale di F1 a cui gioco ho già fatto database ma è passato un po' di tempo e avrei bisogno di un po' di consigli per impostare nel modo corretto il DB partirei con l'esempio riguardante l'usura gomme: un certo circuito ha una certa usura della gomma, che però dipende dalle impostazioni che si danno al pilota e alla macchina ad...
13 Dicembre 2015 11:15
senza un esempio non riesco, ho fatto alcune prove ma niente da fare ho provato ad esempio a ”legare” il consumo gomme a seconda dell’impegno ma niente
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
80
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Script Trigger
Come da titolo vorrei abilitare i tasti funzione con alcuni script ma non riesco a capire come impostare le varie istruzioni per ogni singolo tasto. Ovvero ho provato ad impostare uno script trigger su pressionetastoformato ma non mi dice a quale tasto associarlo: come fare? Help me :D
12 Novembre 2015 11:24
le funzioni vanno nello script azionato dal trigger. comunque, secondo me i tasti funzioni ti complicano la vita e basta. La cosa più semplice è usare i menu personalizzati (ti serve FMPA) per abbinare uno script  a una scorciatoia da tastiera (ad es. ctr-f o cmd-f per uno script di ricerca). a presto. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Script Trigger
5
risposte
41
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Grafici
Tag:
buongiorno a tutti! Ho un ennesimo quesito: ho ricavato un grafico da una tabella dove ASSE X = il tempo in hh:mm ASSE Y = temperature in gradi   fin qui ok, il grafico viene mostrato. Quello che vorrei fare è mostrare due righe perpendicolari all'asse x che mi indicano l'inizio e la fine della mia prova relativa ad un campo globale con l'ora di inizio è un campo globale con l'ora di fine. Ho provato a fare diversi grafici ma nulla, potete aiutarmi?  
8 Novembre 2015 17:04
e allora va benissimo
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Grafici
10
risposte
82
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Popover
Buon sera a tutti, Ho due tabelle, tabella A con il campo id, tabella B con i campi cognome, nome ecc.., ho relazionato le due tabelle A campo id con tabella B campo cognome. Nella tabella A ho inserito un portale, nel quale vorrei visualizzare il contenuto dei campi Cognome e Nome della tabella B, ma non so come fare. Riesco solo a far in mono che da portale della tabella A inserendo i dati mi crea i record nell'altra tabella, ma non è cil che mi occorre. Vorrei fare qualcosa di simile alla sol...
13 Ottobre 2015 11:48
puoi farlo all’interno di un popover ma è più complesso. Devi creare una relazione apposita per la creazione dei clienti e scrivere su quella. oppure crei una serie di campi globali con i dati e uno script che trasferisca i dati e quindi cancelli i globali. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Popover
4
risposte
42
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Vorrei utilizzare più volte un trova e sostituisci in FM. Ad esempio trova e sostituisci A in B, trova e sostituisci C in D... ecc ecc Con la funzione find and replace riesco a farne solo uno per volta. E' possibile? Ciao e grazie
30 Settembre 2015 13:22
no, purtroppo non è possibile importare uno script. ma dovendo scriverlo, cosa ti impedisce di scriverlo direttamente nello script?
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buonasera a tutti.  Uso da poco FM quindi vi chiedo se ci fosse la possibilità di compiere in automatico un'operazione che mi semplificherebbe di molto la vita. Ho due file, il primo file presenta una lista di coppie di  record: A415 e Arancio B408 e Blu queste coppie di record uno a fianco dell'altro sono in qualche modo linkati perché se apro il secondo file nel momento in cui scelgo attraverso un menu a tendina uno dei record presenti nel foglio uno, automaticamente nel second record mi da il...
29 Settembre 2015 23:32
Ciao Filippo Relativamente al tuo problema (cambiare A415 in A315) è sufficiente che dal primo file fai un ”trova” cercando tutti i record che contengono A415. Una volta ottenuta la ricerca, ti posizioni all’interno campo che vuoi aggiornare (appunto nel campo A415), vai in ”Record – sostituisci contenuto campo”, clicchi il pulsante ”specifica” dell’opzione ”Sostituisci (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
11
risposte
13
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Portali
ciao a tutti ho un problema tanto banale quanto difficile per me da interpretare su come risolverlo, mi spiego: ho due tabelle relazionate dal campo id TABELLA  A id, cognome, nome, etc TABELLA B id, maglietta, pantaloncini, calzettoni, scarpe in un formato con dati della tabella A ho inserito un portale con i campi della tabella B adesso ho la necessità di effettuare delle ricerche, per esempio di tutti i record che hanno la maglietta e se hanno la maglietta dovrei visualizzare anche quale altr...
17 Settembre 2015 13:39
adesso credo di aver capito tutto, grazie ora mi cimento a fare quanto mi hai detto e dopo ti saprò dire
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Portali