Campi, formati e reportistica (284)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
49
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Portali
Tag:
buongiorno a tutti, come da titolo...qualè la soluzione migliore per ricavare i dati da un record selezionato in un portale? ho un portale che mi restituisce gli ordini di produzione in base al cliente selezionato, volevo fare in modo che selezionando uno dei record del portale non sò, pensavo tramite una casella di controllo in fondo alla riga, i campi di quel record venissero copiati in delle variabili, le quali poi andranno ad impostare dei campi in un formato etichetta....... Ma mi sono pers...
25 Agosto 2015 09:32
Scusate, ci sono riuscito. Ho fatto tutto tramite lo script, mi sbagliavo ad impostare il valore del campo della casella di controllo.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Portali
16
risposte
45
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Grafici
Tag:
Buongiorno a tutti, Devo fare un grafico relativo a una tabella con due colonne: ore/minuti e temperature è possibile nel grafico ricavare solo un valore ogni 10 (riferito alla colotta ore/minuti) in modo che il grafico non venga troppo complesso e pesante e soprattutto che la scala valori si legga, perchè fatto come adesso su 2867 record con un valore ogni minuto è illeggibile. grazie.
19 Agosto 2015 16:02
o di relazioni, ma per quello è nacessario conoscere la struttura del file. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Grafici
16
risposte
39
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Grafici
Tag:
Buongiorno a tutti, Devo fare un grafico relativo a una tabella con due colonne: ore/minuti e temperature è possibile nel grafico ricavare solo un valore ogni 10 (riferito alla colotta ore/minuti) in modo che il grafico non venga troppo complesso e pesante e soprattutto che la scala valori si legga, perchè fatto come adesso su 2867 record con un valore ogni minuto è illeggibile. grazie.
19 Agosto 2015 16:02
o di relazioni, ma per quello è nacessario conoscere la struttura del file. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Grafici
16
risposte
60
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Grafici
Tag:
Buongiorno a tutti, Devo fare un grafico relativo a una tabella con due colonne: ore/minuti e temperature è possibile nel grafico ricavare solo un valore ogni 10 (riferito alla colotta ore/minuti) in modo che il grafico non venga troppo complesso e pesante e soprattutto che la scala valori si legga, perchè fatto come adesso su 2867 record con un valore ogni minuto è illeggibile. grazie.
19 Agosto 2015 16:02
o di relazioni, ma per quello è nacessario conoscere la struttura del file. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Grafici
7
risposte
122
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno ragazzi, Dovrei fare un semplice calcolo su filemaker, e cioè moltiplicare una colonna di valori con un record (valore costante). Sapete dirmi come rendere il record, corrispondente a quest'ultimo, costante in modo tale che ottenga un risultato diverso da 0 non solo nella prima riga della tabella? Grazie anticipatamente
26 Giugno 2015 10:37
devi usare una autorelazione. oppure riportare il valore precedente in un campo alla creazione (se non viene modificato in seguito). occhio che i globali hanno un comportamento diverso fra la monoutenza e la multiutenza. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
5
risposte
65
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao ragazzi, Dovrei calcolare la media e la deviazione standard di un insieme di valori. In gestione database ho selezionato la tipologia "riassunto" e spuntato "media di" o "deviazione standard di", ma come seleziono un insieme di valori per poter usare le funzioni suddette? Grazie mille
18 Giugno 2015 21:09
Si, misà che conviene cambiare strategia. Non ci sono altre alternative. Grazie per il supporto, Giulio
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
58
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno ragazzi, Inserendo il campo data noto come, uscendo da "modifica formato" non mi compare l'icona del calendario (ad esempio nella soluzione pronta "trasferte sul campo", invece rimane). Inoltre nel campo Ora è necessario inserire l'orario manualmente o vi è qualche opzione per inserirlo in automatico?
15 Giugno 2015 15:50
si, ho spuntato la voce ”mostra icona”, ma mi appare solo in ”modifica formato”, mentre in ”modalità uso” compare solo se seleziono la casella…ho comunque risolto copiando la casella ”data” dalla soluzione pronta ”trasferte sul campo”
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
68
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti, Utilizzo da una settimana filemaker e ho la necessità di inserire dei campi testo all'interno del mio database. La mia domanda è se vi è la possibilità in FM di poter creare dei campi di testo in cui sia possibile adattare automaticamente le dimensioni della casella alla lunghezza del testo senza doverle modificare manualmente. è possibile, inoltre, mantenere tali dimensioni ogni qual volta inserisco lo stesso campo? Grazie in anticipo
15 Giugno 2015 09:37
ok Giulio, grazie per la risposta
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno, l'oggetto della domanda è generico in quanto è l'esempio più calzante al problema che vorrei risolvere senza creare script da attivare all'occorrenza. Vado a spiegare la necessità che è quella di voler sapere in maniera il più possibile immediata quali sono gli articoli acquistati da un cliente e il loro quantitativo totale. Faccio un esempio: Cliente PIPPO Ha la fattura 1 con gli articoli ART1 con quantità 3, ART2 con quantità 2, ART3 con quantità 4 Ha la fattura 3 con gli articoli ...
1 Giugno 2015 12:48
Buongiorno, Gaetano. la cosa più semplice (se hai almeno FileMaker 12) è usare un campo calcolato con EseguiSQL. Qualcosa tipo: EseguiSQL( ”SELECT articolo_codice, articolo_descrizione, SUM (articolo_quantita)” FROM fatture_righe  GROUP BY articolo_codice WHERE id_cliente=?”; ””;””; clienti::id_riga) dove articolo_codice, articolo_descrizione e articolo_quantita e id_cliente (mi raccomando, senza accenti o spazi nei nomi) sono i corrispondenti campi nella (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
125
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Portali
Come posso fare a cambiare l'ordinamento dei record in un portale tramite uno script , senza passare dal formato scheda ? Vorrei utilizzare dei pulsanti che cambino l'ordinamento in base alla mia scelta. Grazie
22 Maggio 2015 12:20
grazie, userò il tabpanel…
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Portali
2
risposte
292
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno, Avrei questo problema probabilmente banale ma non riesco a risolverlo... Alcuni utenti della mia amministrazione hanno tempo 15 mesi per rispondere a nostre lettere di sollecito. Io ho predisposto un campo data in cui inserisco la data di protocollo della lettera di sollecito indirizzata agli utenti. Come faccio a creare un campo calcolo che mi calcoli in che data scadono i 15 mesi per la risposta? Cordialmente, Rudy
19 Maggio 2015 14:48
Grazie 1000 Giulio! Rudy
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Oggi mi sono imbattutto in un problema , credo singolare. In pratica utilizzando in uno script la funzione imposta campo, il dato viene inserito o meglio visualizzato nel campo in questione, solo che avendo la necessità di contare, con un campo riassunto il numero delle immissioni mi viene restituito il valore 0 Se invece inserisco il dato manualmente il conteggio viene effettuato regolarmente. Mi spiego con un esempio: ho un campo movimenti::luogo nella stessa tabella creo un campo valore_luogo...
20 Aprile 2015 20:37
Certo che c’è un motivo, ed è quello che mi ha appena fatto fare una figuraccia Non so perché ma lo avevo creato come testo e non come calcolato Grazie Giulio, riesci sempre a scovare l’inghippo
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
23
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Pensavate di esservi sbarazzati di me? Vi sbagliavate, eccomi oggi qui con un nuovo problemino :D Ho un database con 3 tabelle correlate tra loro con un campo id_anagrafica, le tabelle sono Tabella 1 anagrafica del personale Tabella 2 spostamenti Tabella 3 riassunto degli spostamenti Ho tre formati, tutti visualizzano i record della tabella 1 Il primo formtao riguarda i dati anagrafici, nel formato 2 ho un portale su cui registro gli "spostamenti" di ogni dipendente, inserendoci, data, orario e ...
13 Aprile 2015 06:03
Infatti ho appena risolto proprio come mi hai appena suggerito, grazie.
domanda inviata 10 anni fa da
7
risposte
64
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Son sempre io l'uomo dai mille problemi, spero di non apprarire troppo "rompi" :D Il problema attuale è un pò articolato, in linea di massima, non so come si fa ad estrapolare un valore da un campo per copiarlo su un altro campo. Problema ho un campo 1 riassunto (numero) con un valore che vorrei venisse copiato su un campo 2 (numero) a quest'ultimo dovrei aggiungerci il valore di un altro campo 3 numero e al risultato sottrarre il valore di un campo 4 il totale mi deve aggiornare il campo 1 Cerc...
9 Aprile 2015 12:45
script lato FileMaker Server tutta la vita. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
5
risposte
90
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Portali
Ciao a tutti, oggi mi ritrovo con un problema tanto semplice quanto imbarazzante da proporvi, ma non riesco a trovare una soluzione, seppur possa sembrare semplice. Problema: Ho un portale formato da 4 campi data, ogni campo data viene inserito una sola volta a settimana (con la data del giorno in questione) per un massimo di 4 volte nell'arco del mese. Considerato che con il passare del tempo il portale si "allungherà", mi serve creare uno script che si "piazzi" col cursore, di volta in volta, ...
7 Aprile 2015 10:50
i campi globali sono comuni a tutti i record, ma servono semplicemente a inserire i valori che poi andranno riportati via script nei campi reali. per quanto attiene al portale, è comunque basato su una relazione, anche se i dati provengono dalla stessa tabella.   .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Portali