Campi, formati e reportistica (284)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Script Trigger
dovrei creare dei record e verificare se il nominativo inserito è già presente, successivamente, tramite una finestra di dialogo personalizzata, scegliere alcune istruzioni di script.  In pratica, vorrei inserire in uno script la funzione " verifica record unico" Quali formule posso usare?
26 Marzo 2022 14:44
Ti conviene una autorelazione per ID≠ID E campoconfronto=campoconfronto. da qui ricavi tutti i dati che ti servono e puoi anche visualizzare il recor esistente.  facci sapere!  .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Script Trigger
4
risposte
39
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. Scusate la banale domanda da (quasi) niubbo ma una funzione di ricerca Campo mediante calcolo come si può fare per i Record...? Es: devo andare ad uno specifico Campo di 12 (i mesi dell'anno -> nomi Campi: nomi dei mesi dell'anno) per effettuare una ricerca. Con "Vai" di Record potrei introdurre un calcolo che nella fattispecie sarebbe -> NomeMese (Get(DataCorrente)). E invece no, divento "matto" con variabili, contatori ecc ecc. O forse mi sto perdendo qualcosa che è g...
21 Marzo 2022 09:56
Grazie!
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
44
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Ciao a tutti ma è possibile che la funzione in oggetto non accetti come nome di campo una variabile (campo testo)  ?? nonostante la variabile sia popolata con una semplice  "A" ( è forse case sensitive ? ) quando arrivo nel formato dove scrivo ovvero dove è presente un campo chiamato "A"... mi dice CAMPO MANCANTE :(   Grazie mille per aiuto !      
10 Marzo 2022 17:18
Grazie mille Giulio ! Provo subito !
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Portali
Buongiorno a tutti, ho creato un portale per inserire le voci di una fattura con i campi "Definizione prodotto" e "Prezzo". Non riesco a capire il motivo per cui, dopo aver inserito correttamente i dati, ogni volta che entro nel campo "Definizione prodotto" per una modifica, si cancella automaticamente il prezzo relativo nel campo "Prezzo". Allego le due immagini di esempio. Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi e un cordiale saluto a tutti. Elvio
12 Marzo 2022 14:06
Buongiorno Giulio, effettivamente c'era uno script trigger sul vmp "Descrizione prodotto". L'ho eliminato e ora funziona tutto bene. Grazie e buon lavoro (sempre molto prezioso!) Elvio
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Portali
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Popover
Ciao a tutti c'è un metodo per evitare che un utente mi chiuda un popover involontariamente clikkando al di fuori di esso ?? Grazie mille
1 Febbraio 2022 10:38
Perfetto Giulio ! Ti Ringrazio ! Quello che volevo :)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Popover
3
risposte
56
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno, mi accorgo che quando entro in formati che prevedono campi riassunto di campi calcolati ho dei problemi di velocità (passano diversi secondi) e spesso compare la schermata del motore di calcolo in azione su questi campi riassunto. In che modo potrei velocizzare e ridurre questo problema? Grazie e saluti.
20 Gennaio 2022 11:55
Ciao Giulio, esistono tecniche per velocizzare i calcoli dei campi riassunto? Grazie e saluti. Lorenzo
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
43
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Portali
Buonasera, ho un portale che riferisce ad una tabella di autorelazione definita per filtrare i record attraverso il classico campo globale. Scorrendo i record cosi filtrati, il portale mostra tuttavia una riga in più rispetto al numero dei record.  E' un problema grafico o altro? grazie anticipatamente Franco
15 Gennaio 2022 10:28
Giulio, è come dici tu, grazie! Risolto nel senso che ora so come occorre ragionare per le varie esigenze. F  
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Portali
3
risposte
42
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Ciao,  penso che il mio sia un problema comune. Devo creare un campo riassunto usando la funzione totale, e gli addendi sono tutti campi calcolati. Quando tento di creare il campo riassunto non posso selezionare i campi calcolati.  c'è una scorciatoia? Grazie
27 Dicembre 2021 18:05
non è che non puoi selezionare campi già calcolati. non puoi selezionare campi che non siano numerici per un totale (che siano calcolati o meno). comunque se ho capito bene stai sbagliando approccio: il raggruppamento dovresti farlo a livello di formato/script e il totale dovrebbe essere sempre lo stesso. OPPURE (ma dipende molto dalle situazioni) (leggi di più)
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Tab Panel
Buongiorno, avrei un problema che non riesco a risolvere, non ho trovato nulla in merito e che sicuramente sarà facile da risolvere, per cui chiedo scusa in anticipo. Nello specifico, in un controllo a schede precedente ho dovuto aggiungere altre tre schede, provocando però così il "taglio" dell'ultima etichetta della scheda perché sfora la larghezza del controllo. Visto che l'altezza non è un problema ma la larghezza sì, c'è un modo per accorciare i nomi delle etichette scrivendoli su due righe...
23 Dicembre 2021 12:27
Scusate ma mi sono accorto che, da come ho scritto, la soluzione sembrerebbe farina del mio sacco, ma così non è. Ho trovato la soluzione al ridimensionamento sul forum inglese della Claris di cui riporto la fonte ed in cui è pure presente un file fmp12 con un esempio. https://community.claris.com/en/s/question/0D50H00006dsmgf/how-to-change-tab-top-panel-height E avrei voluto editare il (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Tab Panel
2
risposte
38
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno, non riesco a capire perché entrando in un campo di un portale ottengo il messaggio "prima di digitare premere tab, fare clic in un campo o scegliere il comando nuovo record". Eppure in altri portali con una struttura identica non visualizzo lo stesso messaggio. Grazie e saluti. Lorenzo
26 Novembre 2021 12:16
Intendi la spunta nella relazione che consente la creazione di record mediante la relazione? In questo caso è tutto attivato. Non capisco cosa mi sfugge. Lorenzo
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buonasera. Prima di scrivere ho cercato un po' di letteratura a riguardo, ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi. Ho la necessità di attribuire, alla pressione di un particolare tasto, un segnale acustico. Inizialmente ho utilizzato la funzione "segnale acustico" presente nell'ambiente di script (Miscellanea), ma vorrei poter personalizzare tale suono differenziandolo a seconda del significato della funzione attribuita al tasto stesso. Traducendo alcuni testi in inglese ho capito che l'uni...
26 Novembre 2021 00:06
hai diverse possibilità: - usare un visualizzatore web che carichi il file che ti serve in seguito a uno script attivato dalla pressione del tasto (mediante trigger) - valorizzare una variabile globale che ti "mostri" il contenitore che ti serve mediante nascondise (e se è settato con esegui automaticamente dovrebbe partire) - metti il campo (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
19
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Portali
Bupongiorno,  ho sviluppato un' applicazione che mi fa aèpparite nel corpo del formato una serie di info commerciali. Ho inserito poi un portale che associa ad ogni voce dei prezzzi, per poret arrivare lla fine ad una offertrta commerciale da stampare. Questo sistema è in uso in presenza di clienti, peertanto come posso fare un refresh delle sole voci moneatrie del portale? GRazie
20 Novembre 2021 13:09
Buongiorno, Andrea. il refresh normalmente si gestisce mediante aggiorna oggetto/aggiorna portale. Se invece il problema è sui campi, dipende molto dalla modellazione dati nella soluzione. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Portali
2
risposte
41
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buon giorno, domanda sicuramente banale: un campo numerico in un record contiene un certo valore, come posso aumentarlo automaticamente di 1 unità alla creazione di un nuovo record? Riesco a farlo ma con un procedimento macchinoso, credo che esista una via semplice che mi sfugge.   Grazie
20 Novembre 2021 17:52
A volte le soluzioni più semplici ti passano sotto il naso e non le vedi: inserimento seriale.   Grazie come sempre Giulio
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
52
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Script Trigger
Ciao! Ho una struttura a scheda suddivisa in una prima scheda chiamata "Anagrafica" dove bisogna inserire i dati anagrafici del cliente che mi genera il codice fiscale, poi altre schede per inserire altri dati... quello che vorrei fare è impedire la navigazione in altre schede senza che prima siano compilati tutti i dati anagrafici... in parole povere senza codice fiscale non puoi continuare con gli step successivi presenti nelle altre schede... ho provato anche a usare script trigger su cambio...
11 Novembre 2021 22:55
Buongiorno, Filippo. ti conviene usare le slide con una barra pulsanti per la navigazione invece dei tabpanel.  facci sapere! .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Script Trigger
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Salve, ho una tabella fatture in questa tabella ho un campo che mi unisce data fattura e numero ad esempio fattura 48 del 2021 = 482021 vorrei creare un campo specifico che mi visualizzi il numero più alto di fattura ad esempio se io ho 15 fatture fatte nel 2021, voglio che quel campo mi visualizzi 152021 ho provato in questo modo: campo calcolato con la formula= Max ( Numero Fattura e Anno) però non funziona, se io nel formato a lista mi sposto fra i vari record quel numero cambia dove sbaglio ...
11 Novembre 2021 23:00
Ti conviene fare una autorelazione per anno e poi un calcolo max(nomeautorelazione::numero). oppure un eseguisql sul tipo "SELECT MAX(nomecamponumero) FROM nometabellafatture WHERE nomecampoanno=?" facci sapere! .g.
domanda inviata 3 anni fa da