Campi, formati e reportistica (284)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: Script Trigger
Esiste un tasto per arrestare uno script trigger all'avvio di un applicazione? Ho sbaglaito l'impostazione dello script e all'avvio dell'applicazione il trigger va in ridondanza. La ringrazio anticipatamente
8 Giugno 2021 19:09
Grazie Giulio, problema risolto come da te indicato
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: Script Trigger
1
risposta
15
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Buongiorno a tutti, sto lavorando su Formato contenente una serie di record del quale vi allego le foto. Nonostante abbia impostato "rimuovi spazio vuoto" spuntando le opzioni "in alto rispetto a: tutti gli oggetti posizionati sopra" e "riduci dimensioni sezione" quando vado a visualizzare l'anteprima PSF fra una pagine e l'altra ho una pagina bianca. Ho impostato la fine del corpo a battere con l'ultima casella e nonostante questo non riesco a capire le ragioni del perché non funzioni... Grazie...
5 Giugno 2021 23:20
Non è che l'oggetto va nella sezione successiva? .g.
domanda inviata 4 anni fa da
2
risposte
34
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: Portali
Buonasera, è possibile impostare un portale in modo che la riga di compilazione sia visualizzata per prima in alto anziché per ultima in fondo? Grazie e saluti. Lorenzo
1 Giugno 2021 15:58
Grazie Giulio! Lorenzo
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: Portali
1
risposta
9
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: Portali
ho una tabella  CLIFOR, una tabella correlata PERSONE una tabella NOLEGGI nel formato NOLEGGI scheda ho un portale dal quale scelgo il cliente da  associare  al noleggio. ora vorrei oltre al cliente che prendo da CLIIFOR  poter vedere in un portale le persone correlate a quel cliente e poterne selezionare una e inserirla nel formato.
18 Maggio 2021 16:41
metti in relazione la tabella persone con noleggi (noleggi::id_cliente::persone::id_cliente) e hai risolto. valuta anche  una lista valori condizionata in base alla relazione. .g.
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: Portali
1
risposta
22
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Ciao G.   ho traformato il numero in testo con il tuo calcolo il risultato esempio e' :   dal numero  792,40 a 792.40  " giusto " ma se il numero e' esempio :  938,00  mi destituisce : 938.000,00   ............   COSA MANCA ANCORA  ???
15 Maggio 2021 15:37
puoi rispondere al post originale invece che scriverne un'altro? è difficile capire a cosa ti riferisci (o anche solo a riprendere il calcolo in questione). .g.
domanda inviata 4 anni fa da
2
risposte
149
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Buongiorno, è possibile visualizzare un importo in lettere? Grazie e saluti. Lorenzo
17 Maggio 2021 12:39
OK, grazie Giulio. Lorenzo
domanda inviata 4 anni fa da
6
risposte
35
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Ciao a tutti, ho creato una lista che viene ordinata e riassunta parzialmente per problematica... a fine di statistica... e mi mostra correttamente la fascia d'età e sesso del paziente.. però vorrei li raggruppasse, e mostrasse il totale per raggruppamento (di fascia d'età e distinti per sesso).. mi spiego meglio, in lista vedo 2 pazienti di età compresa tra 20 e 30 anni maschi con febbre... ma vorrei venisse fuori: "20-30 anni, M, 2" di modo sia facile che se per esempio mi domandano "Quanti Ma...
27 Aprile 2021 15:13
Ok ora funziona! Grazie mille!
domanda inviata 4 anni fa da
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Salve a tutti ,    ho provato in tutti i modi a trasformare un campo numero esempio 1.200,50  in un campo testo 1.200,50 ....   ma il risultato e' sempre 1200,5   senza il secondo decimale !!!   anche copiando il campo numero appena si seleziona il campo spariscono i due decimali se sono entrambi ,00  oppure ne sparisce solo uno se e' ,50   ...  mentre se il numero e' 1200,05  vengono entrambi copiati ..........  AIUTO   !!!!!!!!!!!!
19 Aprile 2021 09:59
Buongiorno Imer. È un comportamento corretto, finché è un numero viene trattato come numero e quindi mostra solo le cifre significative (come numero gli 0 finali dopo la virgola non sono significanti). divi in sostanza trasformare il numero in testo, con un calcolo del genere: dichiara([ num=1432,40; i=intero(num); d= sinistra(num-i & "00000"; 3)   ]; (leggi di più)
domanda inviata 4 anni fa da
4
risposte
73
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: Grafici
Non capisco per quale ragione non riesca a trasformare un grafico a colonne in un grafico a torta, nè a realizzare direttamente un grafico a torta. E' come se accettasse solo un dato Dove sbaglio?  potete aiutarmi? Grazie sf
12 Aprile 2021 10:32
grazie sf
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: Grafici
2
risposte
120
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
FACCIO SEGUITO ALLA RISPOSTA RIGUARDANTE "  DUE DECIMALI DOPO LA VIRGOLA "  RISOLTO IN PARTE PERCHE SE IL CAMPO E AD ESEMPIO 1.350,40   COPIANDOLO SPARISCE LO ZERO E RIPORTA 1.350,4     POSSIBILE CHE NON CI SIA UN'IMPOSTAZIONE ADEGUATA PER COPIARE ANCHE LE DUE CIFRE DOPO LA VIRGOLA    ????   GRAZIE IN ANTICIPO ALLA RISPOSTA 
27 Maggio 2021 21:10
migliorato ma ancora non ci siamo ..........   come dicevo usando la formula di trasformazio9ne da numero a testo.... funziona ... ma nel caso  il valore numerico sia ad esempio 13,90 ....   il valore trasformato in testo diventa 13.9
domanda inviata 4 anni fa da
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: Grafici
Buonasera a tutti, ho creato dei campi che in tempo reale calcolano le percentuali  spettanti ai vari gestori (3), diversificate in base al fatto che il cliente sia stato acquisito e gestito dallo stesso gestore o che sia acquisito da un gestore  e gestito da un altro. Come si può vedere dall'allegato n.1, i calcoli funzionano perfettamente per 1 gestore sui 3 poiché per ogni campo dell'asse x riesco ad inserire una sola formula e non so come inserire le altre formule che permettano di creare gl...
3 Aprile 2021 16:09
Buogiorno a tutti, ho risolto il problema modificando l'impostazione del "resoconto" e lavorando sui campi riassunto. Approfitto per farvi gli auguri di una buona Pasqua. Elvio
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: Grafici
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Salve a tutti ,   ho un campo calcolato che da un risultato come numero che quando vado a copiarlo se ci sono due decimali superiori allo zero , me li copia correttamente, ma se invece i due decimali sono esattamente zero zero non me li copia :  faccio un esempio  :  1.350,25  copia esattamente 1.350,25     invece  1.350,00 me lo copia   1.350            senza i due decimali cioe        ----,00   risolto in parte  perche' quando il valore è 1.350,50  me lo riporta con un solo decimale cioe'...
29 Marzo 2021 12:33
Puoi aggiungere tu via calcolo i decimali. qualcosa tipo if(tuocalcolo=intero(tuocalcolo); tuocalcolo & ",00"; tuocalcolo) .g.
domanda inviata 4 anni fa da
6
risposte
99
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Buonasera, lavoro presso un'etichettificio ed ho creato un piccolo gestionale per preventivi, ordini e commesse di lavoro. Mi sono bloccato al punto di creare l'ordine da preventivo. In pratica ho creato un formato con all'interno la tabella preventivi che contiene i dati cliente e i subtotali e una tabella "Dati Preventivi" come portale per inserire in dettaglio gli articoli del preventivo con descrizione, prezzo unitario, ecc. La stessa cosa ho fatto per il portale ordini dove ho la tabella or...
20 Aprile 2021 09:17
Buongiorno Giulio, ragionando sullo script da te consigliato sono riuscito a risolvere il problema e a generare l'ordine da preventivo. Allego lo script per conoscenza , in modo da renedrlo utile anche per altri utenti con quesiti simili. Ho creato un'ulteriore tabella "conferma da preventivo" in modo da poter andare ad eliminare gli articoli presenti (leggi di più)
domanda inviata 4 anni fa da
6
risposte
17
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Buonasera, come posso ottenere la data reale in un campo e non quella dell'orologio di sistema? Grazie e saluti. Lorenzo
16 Marzo 2021 01:27
Grazie Giulio, non essendo molto pratico non riuscivo a trovare nulla. Col parsing sono poi riuscito a ricavare la data. Grazieee! Lorenzo
domanda inviata 4 anni fa da
5
risposte
20
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
premesso che sono alle prime armi ho un database con record A b c quantita ,vorrei creare un report che mi dia tutti i record che hanno A come chiave primaria , raggruppati per B e calcolato la somma di quantita Ovviamente poi devo poter fare ricerche in base a A grazie paolo    
17 Marzo 2021 12:34
per il report non ti serve nessuno script (devi solo ordinare i dati in un formato secondo il criterio per cui raggruppi). se vuoi una lista puoi usare EseguiSQL. qualcosa tipo EseguiSQL("SELECT A , SUM(qta) FROM tabella  WHERE tuacondizione=? GROUP BY A"; "";"";parametrocondizione). se vuoi creare una anagrafica prodotti devi ricavare l'elenco dei codici (mediante (leggi di più)
domanda inviata 4 anni fa da