Campi, formati e reportistica (284)




Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
40
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: Script Trigger
Buongiorno, Sono alle prime armi con file maker, sto creando un programma di tiket, ho una tabella "task" dove risiedono tutte le richieste di intervento e una tabella tecnici dove per ogni tecnico voglio che vengano visualizzate le richieste di intervento a lui associate, per farlo ho creato una relazione tra tabelle e creato un portale che mostra i campi della tabella task dentro il formato tecnici. Tecnici è un campo che prende la sua lista valori dalla tabella tecnici che ha la sua chiave pr...
4 Dicembre 2020 11:06
non avevo specificato che l'opzione deve essere creata lato tabella task, dato che tu crei una task partendo dal tecnico e non viceversa. facci sapere! .g.
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: Script Trigger
1
risposta
462
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Buongiorno a tutti. Ho un applicazione sviluppata per iPhone, quando compilo un campo (ess. cognome cliente ), vorrei che premendo il tasto Return (sempre su tastiera iPhone) si nasconda la tastiera dell' iPhone. Cosa mi consigliate di fare? Grazie  
30 Novembre 2020 21:21
devi uscire dal campo. Quindi metti il return come tasto di uscita dal campo e un trigger SuUscitaOggetto che ti porti su un oggetto non scrivibile. .g.
domanda inviata 4 anni fa da
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Salve, ho inserito un gruppo di caselle di controllo per far in modo che mi possa fare la ricerca di piu valori, ma funziona solo con un solo valore. Come posso fare per la ricerca di 2 o piu valori? Grazie
29 Novembre 2020 11:09
Vorrei modificare la ricerca con un codice gia esistente.
1
risposta
28
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: Portali
Buongiorno Ho un database dove da Ipad inserisco i dati (nome, cognome,etc) delle persone che si registrano. Vorrei che avendo il browser sempre aperto sul mio pc, vorrei che il portale si aggiornasse da solo nel momento in cui i record vengono inseriti da iPad. (attualmente non succede, per farlo devo aggiornare la pagina , cambiando layout e tornando su quello desiderando) Quale script devo aggiungere al mio bottone su iPad "Conferma dati", in modo che un altro utente da web direct possa veder...
26 Novembre 2020 14:55
in sintesi, non puoi. dipende dal tipo di tecnologia usata dal WD. potrebbe funzionare a livello di foundset se non usassi un portale, ma i dati interessati fossero relativi al record in evidenza (o alla tabella in caso di lista). facci sapere. .g.
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: Portali
3
risposte
47
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Buongiorno a tutti! Ho un problema riguardo ai campi multipli. Praticamente ho un campo multiplo da 10 ripetizioni dove all'interno andiamo a scriverci dei codici seriali univoci. Ho impostato il campo con l'opzione di verifica "Valore Unico" ma funziona solo su record diversi e sullo stesso non fa il controllo. Esiste un modo per verificare tutte le ripetizioni dello stesso record? Grazie
23 Novembre 2020 10:09
premesso che consiglio FORTEMENTE di passare a una tabella correlata, l'unica possibilità che hai è una funzione personalizzata come: DupesInList ( latualista )   Let([ $i = $i + 1 ; value = GetValue ( ValueList ; $i ) ; $dupes = If ( ValueCount ( FilterValues ( ValueList ; value ) ) > 1 (leggi di più)
domanda inviata 4 anni fa da
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Salve, Ho difficoltà a fare un operazione, immagino molto semplice. Causa  il mancato uso di FM (purtroppo) da diversi mesi. Sulla tabella:  [Nome Azienda] [Comune] devo avere un formato resoconto in cui per lo stesso comune vengono conteggiate le [Aziende] presenti. Ottenendo [Comune] [num. aziende] Es. Roma 10 / Napoli 6 / Milano 4 / Etc.. Ho provato ad utilizzare la sezione riassunto ed il campo conteggio. Ma non ottengo il risultato sperato. Come fare? Grazie!        
12 Novembre 2020 22:36
Risolto Grazie Mille Luigi V.
domanda inviata 4 anni fa da
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: Portali
Buongiorno ai FMGurus, non riesco a risolvere la seguente questione di cui Vi chiedo cortesemente lumi... su un portale ho inserito degli attributi uno a molti. In particolare e per chiarirvi meglio se ci riesco, nel formato principale descrivo le caratteristiche di una sorgente, nel portale correlato al formato principale descrivo alcuni attributi formali della medesima (il tipo di atto di concessione ed il relativo numero di concessione che ha autorizzato la sorgente): siccome una sorgente puo...
28 Ottobre 2020 10:10
Grazie mille Giulio! Risolto con la prima opzione. Grazie ancora per la competenza e per la celerità :-)
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: Portali
5
risposte
147
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
Ciao a tutti, buon anno e "bentrovati" :D Piccolo problema, ho un campo gruppo caselle di controllo (10) e poi altri 10 campi che si dovrebbero "attivare" solo se nel campo caselle controllo è stata scelta la voce corrispondente: Caselle controllo contiene 1 fa visualizzare il campo 1, caselle controllo contiene 2 fa visualizzare il campo 2... etc.. Il problema è che non so come impostare il "nascondi campo" su ogni campo, ovvero se nel campo caselle controllo è stato scelto 1 allora mi è sempli...
12 Gennaio 2018 14:26
?
domanda inviata 7 anni fa da
2
risposte
49
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, ho creato uno scadenzario, nel quale inserisco sia le scadenze attive (quelle che mi “dovrebbero” pagare), sia quelle passive (cioè quelle che devo pagare); vorrei far sì che quando inserisco la scadenza, sia tramite nominativo, sia tramite documento (fattura attiva/passiva) mi riconosca la natura della scadenza.   Ho naturalmente la tabella Anagrafica e una tabella “tipo soggetto” nella quale inserisco i vari tipi di soggetti cioè fornitore/dipendente/...
11 Gennaio 2018 13:02
secondo me conviene un inserimento manuale, alla fine è solo un check da riempire (attiva/passiva). ne guadagni in flessibilità ? .g.
3
risposte
67
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da unknown
Salve a tutti, chiedo a voi un aiuto. Vorrei far si che creando una fattura, sia possibile selezionare una serie di caselle di controllo che elencano le lavorazioni effettuate e che tali lavorazioni vengano riportate sulla fattura stampata. Sono nuovo di filemaker e sto scoprendo questo nuovo mondo piano piano, qualcuno riesce a darmi una soluzione? Grazie
unknown 7 Gennaio 2018 10:29
Hmmm Non capisco bene dove dici "Ogni campo lo formatto come una CHECKBOX" In genere si usa 1 campo, nel quale puoi inserire N valori scelti tramite i checkbox Se è così la cosa più semplice è mettere in stampa il campo come semplice campo testo, senza i checkbox, finendo così per avere le varie voci (leggi di più)
1
risposta
54
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
Categoria: Grafici
Ho un elenco di ordini che appartengono a clienti di categorie diverse. Il formato mostra il totale ordini per cliente (somma di di 2-3-20 ordini per ogni cliente) Vorrei mostrare un grafico per categorie, con in ascissa la categoria del cliente e in ordinata il valore dell'ordinato. Ho fatto diverse prove ma in ascissa, se i clienti sono 10 ottengo 10 punti, non riesco a raggrupparli per categoria
2 Gennaio 2018 11:40
Buongiorno, Paolo. Se metti il grafico in un formato della stessa tabella dei dati, devi ordinare i record per il campo di raggruppamento (in questo caso categoria) e poi specificare nella sezione "origine dati" gruppo trovato corrente come "dati del grafico" e Visualizzazione del grafico quanto il formato è ordinato come "gruppi di record riassunti". (leggi di più)
domanda inviata 7 anni fa da
Categoria: Grafici
8
risposte
34
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
Ciao a tutti ed eccomi a voi come al solito con problema. Database con due Tabelle voglio passare da una tabella all'altra mostrandomi il record correlato. Specifico che lavoro su piattafoema Apple e con FM 13. Auguro a tutti un brillantissimo anno 2018 e vi ringrazio per ogni qualsiasi suggerimento. Ciao Emanuela
5 Gennaio 2018 09:32
Eccolo lì, sapevo che era una relazione sbagliata. Risolta e grazie a tutti. Buona Befana a tutti, ciao Emanuela
domanda inviata 7 anni fa da
3
risposte
40
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
ciao, sto progettando una soluzione con una trentina di tabelle relazionate... ho calcolato che questo significherà avere almeno una 50ina di formati scheda per la visualizzazione di liste, dettaglio records, stampa etc... siccome vorrei la soluzione disponibile a diversi tipi di dispositivo il numero di formati scheda alla fine supererà i 300... sto facendo una stupidaggine? il numero eccessivo di formati scheda incide sulle performances di filemaker? 300 formati scheda è un numero eccessivo? g...
27 Dicembre 2017 14:13
grazie, ho capito
domanda inviata 7 anni fa da
10
risposte
169
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
Buongiorno a tutti, sto creando un database dove devo stampare un resoconto. ho creato tutta la struttura ma mi trovo ad un blocco. Il resoconto è su più pagine e non trovo la soluzione per poter avere in fondo ad ogni pagina il totale parziale. la sezione risultato parziale è inserita subito dopo la sezione corpo, infatti alla fine della lista (lunga 6 pagine) trovo il risultato. Però vorrei che il totale parziale sia visibile su tutte le pagine, ho impostato il campo come totale progressivo e ...
12 Luglio 2018 11:41
Anche io avevo lo stesso problema e ho trovato due soluzioni: una che presuppone l'intervento per definire il n di record per pagina e una già pronta. La prima consiste nel fare due campi in cui in uno (che ho chiamato #subTotaleCriterio_g) si mette il numero dei record che si vogliono sulla pagina e nel (leggi di più)
domanda inviata 7 anni fa da
4
risposte
22
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Buongiorno, sono un novizio di Filemaker; sto cercando di impostare un formato che lato amministratore consente di inserire barrando le caselle di controllo delle specialità, dal lato utente sarà visibile solo il logo di specialità. A monte ho creato una tabella con id, valori e icone e l'ho correlata alla voce specialità. Se inserisco per esempio quattro contenitori pari al numero di valori delle specialità l'unica cosa che ottengo nel momento che ne barro una: in tutti e quattro campi compare ...
14 Dicembre 2017 21:32
…oppure puoi usare un campo contenitore multiplo, eseguiSQL e la codifica base64, ma sicuramente l’approccio di giuseppe è più rapido ? .g.
domanda inviata 8 anni fa da