Campi, formati e reportistica (284)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Portali
Buongiorno, spero possiate aiutarmi ancora. Vorrei creare, all'interno di un formato scheda, una sezione in cui visualizzare l'elenco di tutti i record già esistenti, per capirci, vorrei creare un'interfaccia simile a quella di Apple Mail (l'applicazione del mac per gestire le email) in cui nella sezione sinistra ho l'elenco di tutte le mail e selezionandone una, questa mi si espande sulla destra. Sono riuscito a creare, attraverso un portale con un'autorelazione "x", l'elenco di tutti i record;...
11 Dicembre 2017 17:24
Buongiorno, mirko. per filtrare un portale ti conviene usare un campo (meglio se globale). Poi, se i record non sono molti (diciamo sotto i 10000) puoi usare l’opzione filtra portale, se no ti conviene proprio costruire una relazione che tenga presente i valori da filtrare. Il primo approccio è più immediato e flessibile, il secondo (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Portali
1
risposta
12
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Buonasera a tutti!!! Domandina tecnica: ho un database, lo uso uno in negozio e l’altro a casa. Ogni fine settimana voglio scaricare i dati del negozio in quello di casa(fatture, ordini, clienti, ecc ecc). Ho impostato uno script di esportazione (in negozio) in Excel, dove scarico le tabelle, poi tramite uno script di importazione li ributto dentro (a casa). La soluzione funziona,ma volevo capire se ci fosse un modo più “automatico” e meno dispendioso in termini di tempo, per fare la stessa cosa...
23 Novembre 2017 23:54
la procedura dei nonni recita: dato che la procedura è “manuale” (nel senso che ci deve essere qualcuno che fisicamente la esegue), va portato il db “di casa” su pennetta e lanciato uno script che: – richieda di localizzare il db da aggiornare (quello di “casa”) – legga un valore da una tabella del db (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
È possibile correlare due campi contenitore in due tabelle diverse? Ho una tabella che contiene i dati di alcune squadre con relativo logo; vorrei che venisse riempito con il logo corretto una seconda tabella (che stampata viene distribuita al pubblico) quando si inserisce il nome della squadra che gioca quel giorno. Ogni tentativo mi mostra i campi in grigio.
8 Dicembre 2017 10:53
Ti ringrazio. Gentilissimo come sempre
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
53
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Grafici
Tag:
Buongiorno, spero di aver utilizzato il titolo corretto, ho utilizzato una delle soluzioni predefinite (fatture) tra quelle proposte da FileMaker come base del mio database. L'unica cosa che mi rimane oscura (per ignoranza personale) è come poter utilizzare la formattazione dei loro menu aggiungendone altri, mi spiego meglio. Nel tema lo sfondo dei menu cambia colore quando viene selezionato, nonostante io abbia aggiunto una nuova voce ai menu (in alto) con un copia e incolla di voci già esisten...
28 Novembre 2017 16:32
Ciao, intanto grazie per la risposta e chiedo scusa se magari il livello delle mie domande è molto “base”. allego la schermata della formattazione condizionale dei menu che ho (la versione di FileMaker è la 14) Non ho modo ne di modificare il nome dei menu ne appunto l’effetto cambio colore di sfondo al click (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Grafici
2
risposte
26
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Grafici
Tag:
Buongiorno, spero di aver utilizzato il titolo corretto, ho utilizzato una delle soluzioni predefinite (fatture) tra quelle proposte da FileMaker come base del mio database. L'unica cosa che mi rimane oscura (per ignoranza personale) è come poter utilizzare la formattazione dei loro menu aggiungendone altri, mi spiego meglio. Nel tema lo sfondo dei menu cambia colore quando viene selezionato, nonostante io abbia aggiunto una nuova voce ai menu (in alto) con un copia e incolla di voci già esisten...
28 Novembre 2017 16:32
Ciao, intanto grazie per la risposta e chiedo scusa se magari il livello delle mie domande è molto “base”. allego la schermata della formattazione condizionale dei menu che ho (la versione di FileMaker è la 14) Non ho modo ne di modificare il nome dei menu ne appunto l’effetto cambio colore di sfondo al click (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Grafici
2
risposte
18
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ho riscontrato un anomalia con Filemaker 16, creando un pulsante su di un campo con "impostazione pulsanti" crea si il pulsante, ma non permette di specificare un tooltip..... mi sono perso qualcosa? Attendo conforto, Saluti
21 Novembre 2017 15:35
A ecco c’é sempre una soluzione… Grazie infinite Claudio
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
17
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ho riscontrato un anomalia con Filemaker 16, creando un pulsante su di un campo con "impostazione pulsanti" crea si il pulsante, ma non permette di specificare un tooltip..... mi sono perso qualcosa? Attendo conforto, Saluti
21 Novembre 2017 15:35
A ecco c’é sempre una soluzione… Grazie infinite Claudio
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
26
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ho riscontrato un anomalia con Filemaker 16, creando un pulsante su di un campo con "impostazione pulsanti" crea si il pulsante, ma non permette di specificare un tooltip..... mi sono perso qualcosa? Attendo conforto, Saluti
21 Novembre 2017 15:35
A ecco c’é sempre una soluzione… Grazie infinite Claudio
domanda inviata 8 anni fa da
5
risposte
121
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da unknown
Ciao a tutti Avrei la necessita di colorare solo una riga di un campo multiplo, contenente 10 ripetizioni, qualora in un altro campo vi sia un determinato valore Ho provato diverse soluzioni ma l'unico risultato che ottengo è la colorazione di tutte le 10 ripetizioni contemporaneamente C'è qualche soluzione al problema o devo rassegnarmi?
unknown 20 Novembre 2017 10:03
Boh, a me pare che funzioni
domanda inviata 8 anni fa da
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
con filemaker pro advanced 14 ho l' esigenza di creare pù account ed ogniuna ad un formato diverso. E' un passaggio che posso fare direttamente alla creazione dell' account ( mi pare di non averla vista) o devo utilizzare script con le funzioni GET ? Grazie per l' aiuto.
13 Novembre 2017 15:28
buongiorno, Roberto. devi utilizzare la funzione get(nomeaccount) dopo il login. Oppure, se la struttura grafica è uguale ma cambiano i dati, inserire sul nome dell’account in un campo di relazione e poi gestire i dati mediante relazioni. facci sapere! .g.
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
44
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Web Viewer
Buongiorno, ho un problema con un visualizzatore web in FileMaker16... dovendo realizzare la scheda tecnica del catalogo prodotti, ho l'esigenza di proporre una tabella con icone e testi graficamente organizzati... il visualizzatore web ho pensato fosse una buona soluzione... e, infatti con FileMaker15 ho ottenuto il risultato... ora passato a FileMaker16 ho questo problema. mentre con FileMaker15 ho una visualizzazione corretta, FileMaker16 sembra non considerare il file CSS linkato nell'html g...
15 Novembre 2017 10:41
alla fine ho dovuto risolvere assegnando per il link ai CSS un URL nel protocollo “http” e non un “path” a un file… così funziona anche con la 16… In ogni caso mi sfugge dove è l’inghippo perché con la v15 non c’erano problemi ?
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Web Viewer
2
risposte
46
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Web Viewer
Buongiorno, ho un problema con un visualizzatore web in FileMaker16... dovendo realizzare la scheda tecnica del catalogo prodotti, ho l'esigenza di proporre una tabella con icone e testi graficamente organizzati... il visualizzatore web ho pensato fosse una buona soluzione... e, infatti con FileMaker15 ho ottenuto il risultato... ora passato a FileMaker16 ho questo problema. mentre con FileMaker15 ho una visualizzazione corretta, FileMaker16 sembra non considerare il file CSS linkato nell'html g...
15 Novembre 2017 10:41
alla fine ho dovuto risolvere assegnando per il link ai CSS un URL nel protocollo “http” e non un “path” a un file… così funziona anche con la 16… In ogni caso mi sfugge dove è l’inghippo perché con la v15 non c’erano problemi ?
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Web Viewer
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Web Viewer
Buongiorno, ho un problema con un visualizzatore web in FileMaker16... dovendo realizzare la scheda tecnica del catalogo prodotti, ho l'esigenza di proporre una tabella con icone e testi graficamente organizzati... il visualizzatore web ho pensato fosse una buona soluzione... e, infatti con FileMaker15 ho ottenuto il risultato... ora passato a FileMaker16 ho questo problema. mentre con FileMaker15 ho una visualizzazione corretta, FileMaker16 sembra non considerare il file CSS linkato nell'html g...
15 Novembre 2017 10:41
alla fine ho dovuto risolvere assegnando per il link ai CSS un URL nel protocollo “http” e non un “path” a un file… così funziona anche con la 16… In ogni caso mi sfugge dove è l’inghippo perché con la v15 non c’erano problemi ?
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Web Viewer
1
risposta
32
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Eccomi di nuovo, lo step di script Apri nuova finestra, tra le opzioni ha "Con il formato", nel quale indicare un formato, ma a cosa serve? qualsiasi formato indico, mi apre quello dal quale viene aperta la finestra, se lo apro dal formato Anagrafica, mi apre su Anagrafica, anche se indico Contatti... Sbaglio qualcosa o è normale così? devo usare per forza "vai a formato" dopo l'apertura? Grazie @
7 Novembre 2017 21:09
Scusate, se potete, cancellate pure, al pulsante era associato uno script errato
2
risposte
50
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Salve a tutti, lavoro con FMP13 e ho creato un db con queste tabelle: 1- anagrafica_pazienti 2- terapia_domiciliare 3- anamnesi_remota 4- esami_strumentali Naturalmente le tabelle 2, 3 e 4 sono relazionate alla 1 in base a un ID_Paziente. La compilazione dei dati avviene grazie a dei portali inseriti in una struttura a schede, come posso organizzare il formato per la stampa della “cartella clinica” in modo da avere le sezioni delle tre tabelle che adattano la loro ampiezza in base al numero dei ...
30 Ottobre 2017 18:13
Come al solito, sempre ricco di spunti! Volendo evitare “per partito preso” la soluzione 4, credo farò un mix dei vari consigli: – in effetti non c’è bisogno di un record per ogni item dell’anamnesi remota, è sufficiente un unico campo testo, perciò ho già una tabella in meno – volendo evitare di stampare il (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da