- Guru Corner
- Condivisione dati
Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da lucadealersrl-it
aggiornato 8 anni fa da lucadealersrl-it
Categoria:
FileMaker Server
Ciao a tutti, non riesco ad accedere alla console di rapidhost. Il browser mi restituisce il seguente errore. HTTP Status 500 - FileMaker Server has encountered an error: The server encountered an internal error that prevented it from fulfilling this request. If the Server Launch Page is not available, visit the FileMaker Website for more assistance. Ho ovviamente provato a contattare l'assistenza di rapidhost. In risposta hanno provato ad accedere da diversi computer, compreso un iPhone ...

lucadealersrl-it 14 Giugno 2017 11:37
la versione del server è 13.0.10.1004. Provo a chiedergli l’aggiornamento Grazie Luca
1
risposta
17
vis.
domanda inviata 8 anni fa da judit-stefangmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker Go
Ciao Giuseppe, con quale versione di FM vanno aperti i file? Ho provato con 13, ma non riesco a fare l'unlock, non chiede utente e password. Una domanda sul metodo: nel caso di modifiche a record già esistenti, cosa consigli di fare? Grazie, Judit
unknown 21 Maggio 2017 23:05
user e pw sono filemakerguru/filemakerguru tieni prenuto option (Mac) o shift (PC) per far comparire la richiesta della password Per fare modifiche a record esistenti direi a braccio che anzitutto dovrai pre-caricare il file che va sul campo con i record, ivi inclusi quindi gli ID delle varie tabelle La parte con cui invii i dati resta (leggi di più)
4
risposte
162
vis.
domanda inviata 8 anni fa da ugo-utilitygmail-com
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
FileMaker Server
evelyn-strappaveccia 9 Maggio 2017 12:15
Se hai estremi problemi di spazio puoi usare un server ftp, e operare visa ftp/CURL per la gestione e visualizzarli mediante webviewer (soluzione classica pre-fmp12 ) ???? facci sapere. .g.
0
risposte
19
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 8 anni fa da guido-albertallibaec-it
Categoria:
FileMaker Server
2
risposte
61
vis.
domanda inviata 8 anni fa da imperatori-rgmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
è possibile la pubblicazione web immediata con filemaker 14 pro?

giulio-villani 23 Marzo 2017 19:48
Se la tua domanda è: “È possibile pubblicare su web direttamente da FileMaker Pro senza altri prodotti” la risposta è no. Che tipo di necessità hai, nello specifico? .g.
1
risposta
66
vis.
domanda inviata 8 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 8 anni fa da giorgiograffieti-it
Categoria:
FileMaker Server
ciao, ho un problema a fare l'upgrade di fileMaker Server... ricevo continuamente il messaggio che non posso procedere fino a quando Apache risulta attivo... Ma io ho chiuso tutti i servizi e non mi risulta attivo Apache C'è da dire che ho modificato le porte su cui chiedo di lavorare alla pubblicazione WEB... da 80 a 8080 e da 443 a 8443 non so se la cosa influisce Sto cercando di installare su un nuovo MacMini 2,6GHz i5 - 16GB di RAM con OS Sierra
giorgiograffieti-it 9 Marzo 2017 09:08
ho risolto, la soluzione era banale… credevo che i servizi httpd riguardassero solo la gestione dei siti web… invece riguarda anche la condivisione… ho chiuso proprio tutti i servizi aperti con l’app Server e ho potuto fare l’upgrade senza problemi
9
risposte
61
vis.
domanda inviata 8 anni fa da mirkobertolettigmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
Condivisione dati
Ciao a tutti dal un DB di fatturazione preimpostato dovrei riuscire a fatturare con due numerazioni distinte. Ho provato a duplicare i campi Id fattura ma la numerazione è sempre progressiva. In pratica ho creato un script per fare aprire un formato differente ma non riesco a creare due numerazioni. se qualcuno mi può aiutare.. grazie in anticipo per chiunque possa darmi delle dritte. Mirko
unknown 7 Settembre 2017 19:28
In genere preferisco la soluzione della tabella con un solo record in cui hai un campo per ogni numerazione che si vuole gestire (fatture, ordini, ecc), eventualmente conguagliata da un campo col quale gestire eventuali suffissi (del tipo fatt. 12/2017) Prende più tempo, va gestita, ma consente più flessibilità La tabella deve essere monorecord e (leggi di più)
3
risposte
26
vis.
domanda inviata 8 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno, avrei bisogno di automatizzare uno script dal server dall'admin console impostando un "Programma" tutti i gioni ad una determinata ora quando il pc è spento , sto facendo alcune prove. Praticamente: apre file primario apre file da cui prendere i dati va al formato giusto cancella tutti i record isola i record da importare da B importa i record da B salva record/richieste Fino all'eliminazione di tutti i record funziona, poi non importa nulla... però se eseguo manualmente lo script ap...

giulio-villani 27 Febbraio 2017 16:57
diciamo che io risolverei a prescindere… comunque 2000 record sono un numero gestibile via loop. fossero 200.000 qualche problema ci sarebbe. .g.
2
risposte
116
vis.
domanda inviata 8 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 8 anni fa da a-mosca89gmail-com
Categoria:
FileMaker Go
Buongiorno a tutti, ho un problema riscontrato per ora su alcuni dispositivi. Praticamente io dovrei mandare un file .fmp12 (tramite dropbox, mail) su un iPad che ha installato FMGo 15 e fin qui tutto ok, il problema è però che lo copia in FMGo e lo apre nel momento in cui lo copia poi quando si chiude il file si cancella in automatico. Purtroppo sul mio iPad non lo fa e succede su due dispositivi identici al mio ma non raggiungibili facilmente in quanto dislocati in altre regioni. Volevo chiede...

a-mosca89gmail-com 14 Febbraio 2017 10:29
scusa la mia ignoranza, ma come faccio a metterlo su un indirizzo web direttamente scaricabile? perchè magari è piu semplice di quanto sembri. Si comunque stessa versione sia di iOs che di FMGo (succede sia sotto WiFi che sotto rete cellulare)
8
risposte
47
vis.
domanda inviata 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Categoria:
FileMaker Server
Ciao a tutti, mi capita una cosa molto strana. Premetto utilizzo su piattaforma APPLE i softwares FM Server 13 ed i client FM 13, nel mio database ho creato dei "campi Contenitore" all'interno dei quali ho inserito dei files PDF. Mi spiego meglio, il mio db è composto da una tabella "aziende" collegato alla tabella "articoli", nella tabella articoli ho creato il campo "contenitore" all'interno del quale ho inserito il file pdf dell'articolo della tale azienda pubblicato sulla rivista . Il file l...

emanuela-rozzonicreisrl-it 7 Febbraio 2017 09:55
Grazie del consiglio, provvederò subito a modificare. Buona giornata Emanuela
8
risposte
57
vis.
domanda inviata 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Categoria:
FileMaker Server
Ciao a tutti, mi capita una cosa molto strana. Premetto utilizzo su piattaforma APPLE i softwares FM Server 13 ed i client FM 13, nel mio database ho creato dei "campi Contenitore" all'interno dei quali ho inserito dei files PDF. Mi spiego meglio, il mio db è composto da una tabella "aziende" collegato alla tabella "articoli", nella tabella articoli ho creato il campo "contenitore" all'interno del quale ho inserito il file pdf dell'articolo della tale azienda pubblicato sulla rivista . Il file l...

emanuela-rozzonicreisrl-it 7 Febbraio 2017 09:55
Grazie del consiglio, provvederò subito a modificare. Buona giornata Emanuela
8
risposte
20
vis.
domanda inviata 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Categoria:
FileMaker Server
Ciao a tutti, mi capita una cosa molto strana. Premetto utilizzo su piattaforma APPLE i softwares FM Server 13 ed i client FM 13, nel mio database ho creato dei "campi Contenitore" all'interno dei quali ho inserito dei files PDF. Mi spiego meglio, il mio db è composto da una tabella "aziende" collegato alla tabella "articoli", nella tabella articoli ho creato il campo "contenitore" all'interno del quale ho inserito il file pdf dell'articolo della tale azienda pubblicato sulla rivista . Il file l...

emanuela-rozzonicreisrl-it 7 Febbraio 2017 09:55
Grazie del consiglio, provvederò subito a modificare. Buona giornata Emanuela
8
risposte
76
vis.
domanda inviata 9 anni fa da francograziagmail-com
aggiornato 9 anni fa da francograziagmail-com
Categoria:
Condivisione dati
Salve, innanzitutto mi scuso per la (forse) banalità della domanda, ma sono un autodidatta e principiante. Ho realizzato un DB dove è previsto un campo data. Ho bisogno che questo campo data possa contenere 3 date diverse (a scelta) e che dopo averle immesse queste si registrino automaticamente sul calendario dell'Iphone. Ho però la necessità di poterle variare sia tramite il calendario dell'iphone sia tramite FMPRO Chiedo troppo? e' possibile? Grazie
2
risposte
40
vis.
domanda inviata 9 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 9 anni fa da alessandro-moscavegaoptic-it
Categoria:
FileMaker Go
Tag:
Buongiorno, ho un problema con il visualizzatore web. Praticamente in Fm Go 14 la pagina da visualizzare nel vw si aggiornava in automatico al variare della pagina web, ora in filemaker 15 non si aggiorna più. Ho provato anche a usare le funzioni Aggiorna Oggetto e Impostazioni Visualizzatore Web (Reload, Avanti Indietro etc), ma senza buon esito. Se qualcuno può aiutarmi ve ne sarei grato. P.S. la pagina che voglio far visualizzare è una semplice tabella in cui informo le persone con del...
3
risposte
37
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buon giorno Nel sito www.fmphost.com offrono diverse tecnologie per la pubblicazione di DB di FileMaker via Web, ho allegato una foto. Secondo voi sono tutte usabili? Mi spiego: avrei la necessita' di far accedere a una soluzione DB di FileMaker via web delle postazioni PC che non sono sotto mio controllo, quindi non so con quale versione e con quale browser viene fatto l'accesso. Nasce la necessita' quindi di abbassare il livello tecnico dell'hosting per permettere di accedere al DB anche a pos...

giulio-villani 10 Ottobre 2016 16:28
secondo me, se devi creare un qualcosa di idiot-proof e conforme a tutti gli standard dell’universo, hai due possibilità : a – le procedure in essere e la grafica NON sono particolarmente complesse -> ti crei una interfaccia in PHP e usi quella per i browser che accedono b – ci sono procedure parecchio complesse e (leggi di più)