- Guru Corner
- Condivisione dati
Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
26
vis.
domanda inviata 9 anni fa da paoloeltraff-com
aggiornato 9 anni fa da paoloeltraff-com
Categoria:
Condivisione dati
Ciao a tutti. Volevo sapere come fare per avere un campo simile/uguale ad un campo globale, il cui valore pero' venga memorizzato anche se modificato/inserito da un client. Esempio: - il file "Listino" e' aperto come host su Server (v.13) - ogni mese devo memorizzare la data di approvazione del "Listino", ma questa operazione devo poterla fare, abbastanza agevolmente, da qualsiasi client - un campo globale, pero', non fa al caso mio, in quanto il valore immesso, viene cancellato appena chiudo il...
0
risposte
13
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 10 anni fa da nicolo-pace-89gmail-com
Categoria:
FileMaker Go
salve a tutti come da oggetto ho dei problemi con filemaker go: non mi restituisce lo stesso layout del database creato al computer. com'e' possibile? c'e' qualcosa che devo abilitare? ps.: in allegato un esempio del layout di un formato: dall'iphone non vedo ne le "X" ne la "pulsantiera" in basso grazie
3
risposte
40
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buonasera Guru, mi trovo ad affrontare questo tema per la prima volta e non so neanche da che parte iniziare. Devo esportare i dati del mio database in un file di testo che poi verrà caricato in FTP su un software di elaborazione di tali dati. Il file deve avere questa formattazione recordtypeNN|campo1|campo2|...| Ho pensato di procedere in questo modo : creo delle tabelle per ogni tipo di record nelle quali ogni record è rappresentato da un campo di testo contenente la stringa che creerò tramit...

giulio-villani 30 Novembre 2015 12:41
una tabella di spool è una tabella utilizzata per gestire dei dati temporanei, che vengono quindi successivamente cancellati e che non hanno ua relazione stabile con quelli presenti nel sistema. per i campi calcolati, in linea di massima è corretto. dipende anche se ci sono altri campi basati su essi. .g.
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Sono passato da una condivisione client a File MAker Server installato su altra macchina. Come faccio a recuperare i loghi che avevo sui formati che erano salvati in una cartella della macchina precedente ? Se sono collegato in rete con la vecchia macchina i loghi li vedo ma se sposto la cartella sul server non li vedo più. Come faccio a reindirizzare su una nuova cartella? La stessa cosa per i campi contenitore. Grazie

giulio-villani 22 Settembre 2015 13:41
Se hai almeno la versione 13 ti conviene utilizzare la memorizzazione dinamica, permettendo a FIleMaker la gestione diretta delle immagini. .g.
1
risposta
329
vis.
domanda inviata 10 anni fa da mirko-saccumangmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Buongiorno, ho installato su filemaker server un database che riesco ad aprire in remoto su webdirect e attraverso filemaker pro da altro pc ma stando all'interno della stessa rete. Non riesco però ad aprire il file da rete esterna utilizzando l'IP statico nè con webdirect nè con filemaker pro. Ho anche aperto la porta 5003 del router dal quale si collega il server. Devo aprire altre porte? Posso aprire il file con webdirect con un browser collegato non in wireless ma attraverso il 3G (modem TIM...

giulio-villani 17 Settembre 2015 12:44
Buongiorno, Mirko In una installazione standard di FMS, il protocollo fmnet (quindi Filemaker Pro, Pro Advanced e Go) utilizza la porta 5003 e in caso di streaming anche la 446, mentre webdirect utilizza la 80, quindi dovresti aprire sul router queste tre porte con un redirect verso la macchina che ospita il server. In teoria (leggi di più)
3
risposte
25
vis.
domanda inviata 10 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Tag:
Buon giorno. Ho un file creato con FM 14 che contiene più tabelle correlate. Dovrei esportare questo file (record vuoti ma con le stesse funzionalità ) in Access ad uso di mio figlio che dispone d un PC. C'è modo di farlo? Grazie

giulio-villani 27 Agosto 2015 10:08
se è solo per utilizzo monopostazione, quindi solo inserimento dati e senza modifiche alla struttura/grafica, puoi generare un runtime con FMPAdvanced oppure utilizzarlo su iPad, senza costi di licenza. .g.
3
risposte
42
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Tag:
forse da titolo non si capisce nulla...vedo di spiegarmi: ho un semplice database con listino fornitori quindi le colonne sono: " nome, via, tel, ditta "  questo database va a prendere i dati dal file DBF che ho su una cartella condivisa su un server (premetto che per fare il DB ho seguito la procedura standard di importazione dati che fa filemaker e quindi lo script usato per importare i dati è quello standard di filemaker). Ora.... Su desktop nessun problema, apro il DB e lui si va a prendere ...
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Condivisione dati
Ciao a tutti, ho un database condiviso (filemaker server 13) che fino a qualche giorno fa "funzionava" regolarmente Nello specifico dopo che un utente modifica un campo, in precedenza la modifica veniva subito visualizzata anche dagli altri utenti della rete, adesso per vedere il nuovo contenuto del campo bisogna aspettare diversi minuti, rendendo il tutto, di fatto, molto fastidioso e con un elevato rischio di doppia immissione dei dati da cosa potrebbe dipendere questo "lag"? come potrei corre...

maxweblive-it 11 Agosto 2015 10:31
Anche creando un pulsante con istruzione per aggiornare la finestra e svuotare la cache il problema non cambia Attualmente credo di aver risolto riavviando il computer dove è installato fm server Ma come si è potuto verificare questo problema e come posso evitare che succeda nuovamente in futuro, senza la necessità di dover per forza riavviare (leggi di più)
2
risposte
19
vis.
domanda inviata 10 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 10 anni fa da the_geekiol-it
Categoria:
Condivisione dati
Ho due tabelle correlate: nella prima c'è l'anagrafica dei giocatori (chiamiamola G), nella seconda i dati amministrativi (A), compreso i dati dei tutori (sono bambini). La tabella A è correlata alla G attraverso il campo "cognome" ed, al momento, il campo "nome" e mi viene presentata la serie dei dati relativi al bambini per il pagamento e la ricevuta delle quote d'iscrizione. Il mio problema è che ci sono bambini che hanno lo stesso cognome e la lista di selezione della tabella A, relazionata ...

the_geekiol-it 7 Luglio 2015 16:34
No, solo di uno (credo, perché non ho provato). Quello che succede è, ad esempio, che se ho due bambini: Rossi Andrea e Rossi Giacomo e faccio una ricerca per il solo cognome, non ottengo due risultati ma uno solo, mi sembra quello inserito per primo, nemmeno in ordine alfabetico. Se, come ho fatto, le (leggi di più)
3
risposte
30
vis.
domanda inviata 10 anni fa da op-mg91gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Buongiorno Guru, Vi scrivo perchè ho da poco iniziato ad utilizzare FileMaker, ho già creato il CRM per l'azienda in cui lavoro seguende molti vostri suggerimenti, il progetto è stato approvato dal Sales Manager ed ora mi trovo a doverlo condividere con altri colleghi che dovranno compilarlo con i loro dati. Io vorrei far in modo che: ogni collega ovunque si trova, possa aprire il file inserire un nuovo record e aggiornare di conseguenza il suo file ma anche quello di tutti gli altri colleghi, q...

giulio-villani 2 Luglio 2015 17:25
A occhio vedrei bene un FileMaker Server (o altro tipo di server) che faccia da host e distribuisca i dati e una procedura di aggiornamento dati semiautomatica. Le modalità e le infrastrutture specifiche (hosting professionale e connessione fmnet, citrix, terminal server, webservice, utilizzo web, etc.) vanno decise in seguito ad una analisi specifica di bisogni (leggi di più)
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 10 anni fa da vitd90gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Ciao, qualcuno sa come fare per gestire un negozio ebay automaticamente tramite filemaker. A livello logico è possibile in quanto ebay mette a disposizione dei token e utilizza le richieste API, oppure a un modulo di caricamento di file .csv. Qualcuno saprebbe aiutarmi? utilizzo Filemaker Pro 13 (ho già anche il 14) e Filemaker Server 12 (ho anche il 13), su Mac. Grazie ciao Diego

giulio-villani 1 Luglio 2015 11:57
Buongiorno, diego. in realtà dipende molto dall’approfondimento con cui vuoi gestire il negozio. Se vuoi semplicemente utilizzare il file .csv è semplicemente un discorso di esportazione; in caso contrario devi usare le API, via inseriscidaURL, mediante plugin (scriptMaster, Baseelements, TroiURL, etc) o mediante interfaccia PHP. Ma il lavoro da fare non è poco, anche se (leggi di più)
3
risposte
39
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno, sto utilizzando la versione di prova di FileMAker Server 14. tutto bene ma non riesco a connettermi tramite ipad (senza l'uso del wireless). La porta 5003 è aperta, infatti riesco tranquillamente ad accedere a un database con condivisione client su un altro pc a valle dello stesso router ma non con i database che ho caricato sul server. Mi manca qualche impostazione? o magari è una limitazione della versione di prova? Grazie. Emanuele

giulio-villani 28 Giugno 2015 12:56
dunque: tu hai: la rete interna (N pc, ciascuno con il suo indirizzo) il router (di solito 1 IP singolo) il resto del mondo quando sei all’esterno del router vedi il singolo IP. il router è impostato di solito in modo tale che a un certo servizio corrisponde un certo PC interno: quando tu dall’esterno (leggi di più)
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Ecco, stavo per acquistare FileMaker Server 13 e mi salta fuori il 14, ma non possono stare fermi un attimo che mi adeguo? Ho diverse utenze con FM12, FM13 e FMgo13 che attualmente utilizzano una condivisione client di un computer principale. Se installo File maker server 14 i miei utenti con le versioni precedenti che ho menzionato avranno problemi ? Se no, posso acquistare solo FM Server 14 o devo acquistare anche 1 licenza FM14 pro o pro advanced ?

giulio-villani 13 Maggio 2015 22:49
Buonasera, Emanuele. A FileMaker Server 14 possono collegarsi: FileMaker Pro 14 FileMaker Pro 14 Advanced FileMaker Pro 13 FileMaker Pro 13 Advanced FileMaker Pro 12 FileMaker Pro 12 Advanced FileMaker Go 14 FileMaker Go 13 Da alcune prove che abbiamo fatto, non sembra possibili collegarsi a Filemaker PRO/Advanced 14 con client filemaker pro 12. (leggi di più)
7
risposte
30
vis.
domanda inviata 10 anni fa da vipsart67gmail-com
aggiornato 10 anni fa da vipsart67gmail-com
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno, ho creato per la prima volta dopo anni un db da utilizzare via browser, con FMwebdirect. Noto però alcuni difetti che non mi aspettavo data l'esperienza che avevo con FM e non so da cosa dipendano. 1- il più grave, il db è estremamente lento. Anche solo per cambiare formato. Un rallentamento tale da danneggiarne l'uso. 2-non funziona il drag and drop delle immagini, se le carico dalla funzione "inserisci in contenitore" dal mio mac lo fa, da quello del cliente finge di caricare e poi...

vipsart67gmail-com 15 Maggio 2015 12:46
2-non funziona il drag and drop delle immagini, se le carico dalla funzione ”inserisci in contenitore” dal mio mac lo fa, da quello del cliente finge di caricare e poi non visualizza le immagini. Neanche da win. 3-la prima schermata è realizzata con icone di navigazione, perfettamente visibili in locale, sparite dalla versione web. Sia che (leggi di più)
3
risposte
46
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buonasera Gurus, in vista del passaggio a file maker server che mi pare abbia ul limite di condivisione di 50 file (giusto?), vorrei sapere se esiste un modo per inglobare un file in un altro come tabella, senza perdere tutti gli annessi (script, relazioni, formati..).

giulio-villani 20 Aprile 2015 19:47
mhhh… può andare bese se sei sicuro che non lo utilizzerai mai ne via web ne via filemaker go. Secondo me ti conviene rimboccarti le maniche e pianificare una riscrittura, magari in un tempo medio. a presto! .g.