- Guru Corner
- Condivisione dati
Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
39
vis.
domanda inviata 8 anni fa da and-rognonigmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Buon giorno a tutti, Sono nuovo e inesperto su fm lo utilizzo da circa 6 mesi e perdonate se sottoporrò delle questioni banali a molti. Vorrei capire alcune cose che non mi sono chiare su fm ( io utilizzo la 15 pro - con fms 15 remota) 1 - Leggo molti spot di fm dove si parla si app personalizzate per ipad- iphone per il momento sono solo riuscito nel raggiungere il server con fm go; esite una procedura per generare un app personalizzata per il cliente per raggiungere i formati dopo aver effettu...

giulio-villani 18 Settembre 2017 14:48
Non gira su Windows, Ha un costo supplementare (abbonamento annuale), e Non c’entra nulla con compro. maggiori info: https://developer.apple.com/programs/ e nell’help-on-line di FileMaker. da ambiente win ( sono certificato m win server) in avvio potrò “shellare” direttamente fmpro client in full screen mode? qui non ho capito. Se inendi lanciare un applicativo specifico in modalità kiosk, ci (leggi di più)
1
risposta
7
vis.
domanda inviata 8 anni fa da daniele-tresoldi79gmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Ciao a tutti! avrei necessità di creare una piccola rete aziendale. Nel caso io abbia già un server/nas sul quale mettere il file da utilizzare, è necessario acquistare una licenza FM Pro 16 per ogni device che dovrà aprire il file? Ci sarebbe l'opzione licenza "FM Server per 5 Utenze" ma non è conveniente a 900€/anno contro i 350€/oneshot a postazione/device della licenza singola FM Pro 16. Qualcuno mi aiuta? Grazie!

giulio-villani 16 Settembre 2017 12:33
Buongiorno Daniele. Per come funziona il protocollo di rete di FileMaker, il file deve essere aperto su un applicativo (Pro, Pro Advanced o Server) che fa da host(o server) e provvederà a condividerlo con gli altri applicativi. Mettere il file su un volume di rete condiviso e aprirlo con applicativi remoti è il modo migliore (leggi di più)
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 8 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 8 anni fa da a-mosca89gmail-com
Categoria:
FileMaker Go
Ciao a tutti, ho una domanda, se io volessi comunicare con le app native iOs da FMGo come devo fare? Esempio 1: volessi mettere un appuntamento nel Calendario (app nativa) da FileMaker dalla mia scheda cliente, così da prendere direttamente i suoi dati... Esempio 2: volessi visualizzare i prossimi 10 giorni dell'app Calendario. Alessandro (FM 16)

a-mosca89gmail-com 28 Settembre 2017 14:22
ah ok allora niente, come non detto. Perchè utilizzando l’ipad era comodo il calendario di apple che aveva anche notifiche etc. Grazie lo stesso Giulio ?
4
risposte
54
vis.
domanda inviata 8 anni fa da carlo-oldanime-com
aggiornato 8 anni fa da carlo-oldanime-com
Categoria:
Condivisione dati
Qualche eroe alle volte ha una soluzione per importare in filemaker i dati di una chiavetta tachigrafo VDO dovrebbe avere il software TIS, ne sono assolutamente a digiuno ma avrei la necessita di trovare una maniera di accedere ai dati km / giorni etc. effettuati da un autista grazie anticipatamente carlo

carlo-oldanime-com 15 Settembre 2017 08:59
dal link http://readesm.sourceforge.net è possibile scaricare un software che legge il formato in questione e ne consente il salvataggio in formato html …
7
risposte
116
vis.
domanda inviata 8 anni fa da carlo-oldanime-com
aggiornato 8 anni fa da carlo-oldanime-com
Categoria:
Condivisione dati
mi sto scervellando sempre alle prese consuma connessione ODBC (bellissimo il tuo webinar), forte anche di questo, mi ci son messo di buzzo buono e sto testando il tutto con varie versioni di FM lato server ho a che fare con un 4D server V15 32 bit che gira su OSX sierra laptop client ho n versioni di FM premesso che: i DSN sono installati a livello di sistema su entrambe le macchine, hanno lo stesso nome user name password etc. e pure su 4d è tutto congruo, driver installati etc. lato client fm...
7
risposte
18
vis.
domanda inviata 8 anni fa da carlo-oldanime-com
aggiornato 8 anni fa da carlo-oldanime-com
Categoria:
Condivisione dati
mi sto scervellando sempre alle prese consuma connessione ODBC (bellissimo il tuo webinar), forte anche di questo, mi ci son messo di buzzo buono e sto testando il tutto con varie versioni di FM lato server ho a che fare con un 4D server V15 32 bit che gira su OSX sierra laptop client ho n versioni di FM premesso che: i DSN sono installati a livello di sistema su entrambe le macchine, hanno lo stesso nome user name password etc. e pure su 4d è tutto congruo, driver installati etc. lato client fm...
7
risposte
27
vis.
domanda inviata 8 anni fa da carlo-oldanime-com
aggiornato 8 anni fa da carlo-oldanime-com
Categoria:
Condivisione dati
mi sto scervellando sempre alle prese consuma connessione ODBC (bellissimo il tuo webinar), forte anche di questo, mi ci son messo di buzzo buono e sto testando il tutto con varie versioni di FM lato server ho a che fare con un 4D server V15 32 bit che gira su OSX sierra laptop client ho n versioni di FM premesso che: i DSN sono installati a livello di sistema su entrambe le macchine, hanno lo stesso nome user name password etc. e pure su 4d è tutto congruo, driver installati etc. lato client fm...
2
risposte
39
vis.
domanda inviata 8 anni fa da francesco-cucinottagmail-com
aggiornato 8 anni fa da francesco-cucinottagmail-com
Categoria:
FileMaker Server
Salve a tutti, ricevo questo errore con WebDirect : Could not initialize JavaScriptConnector because no JavaScript init function was found. Make sure one of these functions are defined: com_filemaker_jwpc_iwp_application_AppJavaScriptComponent com_vaadin_ui_AbstractJavaScriptComponent com_vaadin_ui_AbstractComponent com_vaadin_server_AbstractClientConnector non riesco a trovare una soluzione, uso Windows Server 2016 e Filemaker server 16 aiuto!!! grazie :)

francesco-cucinottagmail-com 18 Settembre 2017 09:30
Buongiorno Giulio, con il riavvio dopo un po ha funzionato, ti ringrazio! ma decisamente strano come comportamento! Ti ringrazio molto
7
risposte
62
vis.
domanda inviata 8 anni fa da raysoydgmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker e il web
Buona gionata a tutti. Ho un formato dove visualizza un pagina web con, naturalmente, un visualizzatore. in questa pagina c'è un login, io vorrei che in automatico il form di login si compilasse con le credenziali di accesso. questo è il primo passomi serve per acedere a delle infomazioni, che tramine un altra richiesta successiva, devo importare su fm. in pratatica non ho capito come COMMANDARE il visualizzatore da fm. grazie a tutti per l'aiuto.
unknown 1 Settembre 2017 00:33
Insieme al plugin viene fornito una app per Mac/PC che si chiama Form Utility Con quella analizzi la form che devi popolare e capisci come si chiamano i campi della form da popolare Poi usi le funzioni del plugin per popolare i campi della form
10
risposte
190
vis.
domanda inviata 8 anni fa da enzoballlibero-it
aggiornato 8 anni fa da enzoballlibero-it
Categoria:
FileMaker Server
Ho filemaker 14 e filemaker server. Ho messo il mio file di filemaker sul server. Ho abilitato FMWEBDIRECT sul file. Dalle postazioni lo vedo e lo posso usare. Veniamo al dunque. Ho all'interno un campo contenitore nel quale devo immettere un PDF e il sistema mi crea un JPG (almeno così lo fa in locale sul MAC) il server ce l'ho su PC. A questo punto in locale vedo l'anteprima. Se la stessa operazione la faccio sul server non mi vede l'anteprima. Come posso fare? Grazie a tutti. Enzo
2
risposte
34
vis.
domanda inviata 8 anni fa da paolo-graziagmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Buongiorno, io dovrei creare una soluzione web in cui ogni utente (che definisco io a numero limitato) abbia accesso a solo i suoi dati... Come riesco a gestire questa cosa? Grazie mille in anticipo a tutti

giulio-villani 22 Luglio 2017 03:48
Oppure crei una serie di procedure guidate inserendo l’id dell’utente in un campo globale. Molto dipende da cosa devi fare e come. .g.
3
risposte
28
vis.
domanda inviata 8 anni fa da lago-filippogmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Salve a tutti, usiamo una serie di files (sempre di più): due principali in relazione con altri satelliti. Da un po' abbiamo preso una licenza server per migliorare il flusso di lavoro, ma mi trovo in difficoltà per gli accessi. In passato con versioni precedenti di fm (senza server però) avevo file in relazione che all'apertura del primo con password a necessità si aprivano i vari file senza alcuna aggiunta di accesso e ognuno con il set di privilegi dettato dal primo accesso. Ora mi trovo che ...

giulio-villani 22 Luglio 2017 03:57
Teoricamente se cambi solo il percorso nella gestione sorgenti dati le occorrenze non dovrebbero cambiare nome. Ti conviene comunque iniziare a traghettare la soluzione verso un modrllo con il minor numero di file possibile. .g.
5
risposte
81
vis.
domanda inviata 8 anni fa da mario-bellinielettra-it
aggiornato 6 anni fa da gilforalice-it
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se a qualcuno è capitato di ricevere questo messaggio dal browser: "Could not initialize JavaScriptConnector because no JavaScript init function was found. Make sure one of these functions are defined: com_filemaker_jwpc_iwp_application_AppJavaScriptComponent com_vaadin_ui_AbstractJavaScriptComponent com_vaadin_ui_AbstractComponent com_vaadin_server_AbstractClientConnector" quando si accede a FMS (ora 16) tramite WebDirect. Purtroppo ieri di punto in bianco è su...

gilforalice-it 3 Giugno 2019 15:50
Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema dei "cookie disabilitati"? A me succede sempre il primo lunedì del mese e sino al giorno successivo, quindi per i restanti giorni del mese funziona regolarmente. Tra l'altro, dopo la richiesta delle credenziali, accede regolarmente al server e mi elenca i file caricati. Quando poi cerco di aprire (leggi di più)
12
risposte
63
vis.
domanda inviata 8 anni fa da mario-bellinielettra-it
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
FileMaker Server
Buonasera, mi domandavo se in WebDirect ci fosse un modo per evitare che l'istruzione "Salva record come PDF" crei il file nella cartella download dell'utente chiedendone il consenso. In pratica dalla procedura di script io devo creare un file PDF temporaneo che deve essere poi allegato in un e-mail spedita automaticamente; il PDF deve poi sparire senza andare a riempire inutilmente una cartella dell'utente. Mi piacerebbe non passare per l'istruzione "Esegui script su server" che non ho mai usat...
2
risposte
37
vis.
domanda inviata 8 anni fa da mario-bellinielettra-it
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
FileMaker Server
Salve a tutti, ho un problema con Filemaker server 16 WebDirect. Mi spiego. Nel mio sito ho una'area pubblica che gestisco con WebDirect. L'accesso avviene attraverso un link del tipo: http://<host>/fmi/webd/<nome database>[?script=<nome script>[¶m=<parametro script>][<&$nome variabile>=<valore>]] questo perchè devo passare un parametro ed una variabile all'applicazione. Nell'attuale installazione che gira sotto FMS 14 fila tutto liscio. Sto migran...