- Guru Corner
- FileMaker in generale
Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
36
vis.
domanda inviata 2 anni fa da filemakerlistsmonkeybreadsoftware-de
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Grazie per la conferenza È stata una grande conferenza a Roma. Dopo tanti anni ho finalmente incontrato gli sviluppatori italiani di FileMaker! Se qualcuno di voi vuole inviarmi idee per nuove funzioni di plugin MBS, lo faccia pure. Potete scriverle in italiano, se preferite. Ci vediamo alla prossima conferenza! Cordiali saluti, Cristiano
2
risposte
49
vis.
domanda inviata 2 anni fa da adavide69gmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Non so se esiste un plugin o un sistema per gestire email direttamente da filemaker come se fosse una webmail tramite filemaker server 19. Grazie a chi mi darà delucidazioni Davide

giulio-villani 8 Ottobre 2022 14:16
Buongiorno, Davide, Puoi usare l'ottimo plugin mail.it della Dacons (dacons.net) di cui siamo referenti in italia. Oppure puoi usare MBS (ma con più lavoro da fare) o addirittura inseriscidaURL (con un SACCO di lavoro da fare). Puoi comunque scaricare una demo funzionate  dei plugin (mail.it per 15 giorni, MBS le prime due ore che apri (leggi di più)
8
risposte
79
vis.
domanda inviata 2 anni fa da donatella-fiorentino
aggiornato 2 anni fa da donatella-fiorentino
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao a tutti! Ho fatto un formato con corpo ed intestazione. Mi piacerebbe poter personalizzare il piè di pagina della prima pagina e farlo diverso dalle pagine successive. Esiste un interruzione di sezione o un modo per poterlo fare? Grazie

donatella-fiorentino 18 Ottobre 2022 13:01
Grazie! Ho fatto con pagine in formati diversi e poi l'accoda. L'atro metodo suggerito mi vincolava troppo al numero di pagine (pari o dipari). Buona giornata a tutti!
3
risposte
30
vis.
domanda inviata 3 anni fa da fausto-mardegangmail-com
aggiornato 2 anni fa da fausto-mardegangmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao, sono passatto da un mac con Catalina a uno con Monterey. Lo stesso script (gira su filemaker server che gira sul Catalina), quando do in via mail, mi apre l'app mail ma non crea la nuava mail inserendo destinatario, oggetto e campo. Possibili soluzioni?

fausto-mardegangmail-com 18 Febbraio 2023 09:59
Buon giorno a tutti. Il problema non si è risolto con gli aggiornamenti. Purtroppo non invia proprio mail passando dallo script su filemaker. Non capisco perché!
1
risposta
42
vis.
domanda inviata 3 anni fa da stefano-pasinime-com
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Che cosa è "Claris Problem Solvers Circle" e a chi potrebbe essere utile ?

giulio-villani 11 Giugno 2022 19:32
Buongiorno, Stefano.  È un programma di due anni a cui possono aderire i clienti che hanno abbonamenti di licenze FileMaker attivi per avere in anteprima la nuova piattaforma. Rinnovando due anni di contratto ad un prezzo leggermente maggiorato si ottiene accesso a Claris Studio, Claris[FileMaker] Pro e Claris[FileMaker] Server senza limiti di utenti. Se sei (leggi di più)
3
risposte
67
vis.
domanda inviata 3 anni fa da s-visinonigmail-com
aggiornato 3 anni fa da s-visinonigmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti. Per definizione una chiave primaria di una tabella non dovrebbe essere uguale per tutti i record? Chiedo perché in ogni record ne vedo una diversa. Grazie Simone
1
risposta
84
vis.
domanda inviata 3 anni fa da stefano-pasinime-com
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti, dovrei salvare un file in csv (possibilmente da comando script) con i nomi dei campi personalizzati. Nel file che ho creato, ho realizzato una tabella dove l’utente può inserire il nuovo nome del campo per esempio: Tabella1 (Primo campo) Codice Tabella1 (Secondo campo) Descrizione Tabella1 L’utente tramite una tabella che utilizzo per creare le variabili globali, può rinominare i campi descritti in precedenza, successivamente memorizzo con una o più variabili globali il nuovo...

giulio-villani 3 Maggio 2022 12:01
ti conviene usare le istruzioni di file dati (apri/scrivi/chiudi) invece che l'esportazione classica, se hai almeno FileMaker 18. .g.
2
risposte
63
vis.
domanda inviata 3 anni fa da ctudabogmail-com
aggiornato 3 anni fa da ctudabogmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti. Torno a lavorare su Filemaker dopo molti anni di inutilizzo, e mi sono trovato piuttosto arrugginito su alcuni concetti... Vi spiego qual'é il mio problema. Parto da un formato "Cliente", dove al suo interno troviamo la tipica anagrafica (con diversi campi email), e devo gestire la corrispondenza tra i vari clienti. Premetto che non devo eseguire nessun lavoro di importazione automatica delle mail, quindi si svolge tutto all'interno del programma. Il problema é che nel format...

ctudabogmail-com 5 Maggio 2022 17:31
Buonasera Giulio, grazie per la risposta. Ho ancora dei dubbi a riguardo. Ho creato le relazioni come da lei specificato (allego immagine) ma ancora non capisco come gestire il portale e i vari campi da,a,cc,ccn. Io tramite la tabella mail cliente (che è quella da cui visualizzerò i dati del mio portale), dovrei vedere tutti (leggi di più)
8
risposte
104
vis.
domanda inviata 3 anni fa da glendapalmierogioielli-com
aggiornato 3 anni fa da glendapalmierogioielli-com
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti! Sono qui per chiedere un consiglio su un nuovo progetto che dovremmo realizzare. Praticamente dovremmo rilevare i tempi di produzione degli operai, quindi tramite barcode, l'operaio dovrà identificarsi e poi andrà a identificare l'oggetto a cui stà lavorando sempre tramite barcode e infine dovrà inserire quando ha iniziato a lavorare a quell'oggetto e quando ha finito. Spero di essermi spiegata bene. Utilizziamo già dei tablet android e mi chiedevo se si potesse usare come le...

glendapalmierogioielli-com 2 Maggio 2022 10:20
La ringrazio. Mi può scrivere a glenda@palmierogioielli.com per concordare l'analisi e magari sentirci telefonicamente oppure mi dica lei. A presto
2
risposte
39
vis.
domanda inviata 3 anni fa da stefano-pasinime-com
aggiornato 3 anni fa da stefano-pasinime-com
Categoria:
FileMaker in generale
Vorrei rilevare le modifiche create in un record o in più record di una tabella che contiene diversi campi. Le modifiche create dall'utente potrebbero essere su uno dei campi contenuti in questa tabella o su una modifica creata in un singolo campo. Questo mi serve per poter prima rilevare e poi copiare solo i record modificati in un'altra tabella. Potete dirmi un metodo valido come poter rilevare le modifiche create dall'utente in una tabella ? Grazie Stefano

stefano-pasinime-com 16 Marzo 2022 17:25
Grazie Giulio per la tua risposta ho provato con il calcolo "get(campimodificati)" il risultato è sempre un campo vuoto. Non capisco esattamente come impostare questa cosa, mi puoi dare un'aiuto in più per poter risolvere questo mio problema, ti ringrazio ancora per il tuo aiuto. Stefano
3
risposte
36
vis.
domanda inviata 3 anni fa da lorenzo-difabioyahoo-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno, esiste un modo per visualizzare lo stato della connessione a internet all'interno della soluzione? Grazie e saluti. Lorenzo

giulio-villani 24 Febbraio 2022 15:24
l'indirizzo di un sito qualunque che sia sempre su (se leggero è meglio). un tuo server di riferimento, quello che vuoi. .g.
3
risposte
40
vis.
domanda inviata 3 anni fa da alessandromaistrac-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Salve,ho un problema con Filemaker 17 e win 11. Ho creato un app e se vado nella cartella dove 'ho salvata e cerco di aprirla con doppio click, mi appare un messaggio di errore: Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc000007b).... Invece se lancio Filemaker e dalla Dashboard apro l'app creata, si avvia. Grazie in anticipo

giulio-villani 21 Gennaio 2022 18:06
è possibile che la versione della DLL VCruntime installata sia incompatibie con la versione di FM che ha generato la runtime FileMaker. .g.
2
risposte
86
vis.
domanda inviata 3 anni fa da infoteamservicesas-it
aggiornato 3 anni fa da helpwithmypcoutlook-it
Categoria:
FileMaker in generale
Riesco a rivare i dati dal CF ad esclusione del nome e cognome, mi sembra, che è stato proposto anche un webinar specifico. comunque è possibile?

helpwithmypcoutlook-it 12 Gennaio 2022 17:50
La soluzione che consiglierei di dare al collega sarebbe quello di utilizzare la banda magnetica della tessera sanitaria per poter ricavare il nome e cognome dei soggetti come sono riuscito a integrare nella mia soluzione. Ciò gli permetterebbe di ricavare anche i codice istat per ottenere anche il comune, la data di nascita (attenzione per (leggi di più)
0
risposte
35
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 3 anni fa da vitovsoft-it
Categoria:
FileMaker in generale
salve, io vorrei iniziare a usare fm x sviluppo, peró non capisco quale sia la modalitá piú corretta di distribuire applicazioni fatte con fm, perché non so quale sia l'equipaggiamento che il cliente deve avere, ovvero se deve anche lui avere una licenza fm per eseguire l'app o il programma
3
risposte
76
vis.
domanda inviata 3 anni fa da stefano-pasinime-com
aggiornato 3 anni fa da stefano-pasinime-com
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti dovrei sostituire da uno a più campi il ritorno a capo presente (testo) che è stato inserito dall'utente. Per fare questa cosa ho pensato di aggiungere un campo calcolato con il seguente calcolo: nell'esempio qui sotto il campo si chiama campo1 Dichiara ( [ _var1 = campo1 ; Casi ( ContaRicorrenze ( _var1 ; "¶" ) ≥ 1 ; CercaeSost ( _var1 ; "¶" ; "" ) ; ContaRicorrenze ( _var1 ; "¶¶" ) ≥ 1 ; CercaeSost ( _var1; "¶¶" ; "" ) ; ContaRicorrenze ( _var1 ; "¶¶¶" ) ≥ 1 ; Cerc...

stefano-pasinime-com 20 Novembre 2021 14:17
Grazie Giulio per la tua risposta, hai ragione, ma il problema è che non so esattamente quanti "ritorni a capo" ha inserito l'utente per ogni singolo campo. L'utente che ha compilato i campi dove io dovrò inserire questo calcolo sono diversi e ha effettuato delle modifiche in modo del tutto casuale, con i ritorni a (leggi di più)