FileMaker in generale (101)




Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
50
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Salve, ho dei file che creai anni fa con FM12 Pro. E' passato tanto tempo (ricordo che usavo snow leopard su un mb bianco del 2007), e poi ho cambiato Mac e mi sono dedicato ad altre cose. Adesso ho un "nuovo" Macbook Pro mid 2012 processore i7 e 8Gb di Ram con High Sierra e nessuna installazione di FM ovviamente. Ho ritrovato questi file e vorrei riguardarmeli, sia dal mac per modificarli che dal mio iPad2 (che ancora funziona!!) per visualizzarli/usarli come favevo prima con FMGo.   Cosa ...
22 Ottobre 2021 17:59
purtroppo nessuna delle due. : / .g.
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
62
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno, sarei interessato a creare una barra di navigazione verticale. Nessun problema nei formati con visualizzazione modulo, ma nei formati con visualizzazione lista (es. elenchi fitti di record) ho chiaramente dei problemi di visualizzazione della barra di navigazione verticale. Quale sarebbe la soluzione migliore per creare una barra di navigazione verticale che vada bene per tutti i tipi di formato? Grazie e saluti. Lorenzo
6 Ottobre 2021 17:21
Grazie Giulio. Farò degli esperimenti.  Lorenzo
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
52
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Faccio un'altra domanda... Vorrei creare un questionario/più questionari che si basa/basano su un punteggio (alcuni questionari si puo scegliere i punteggi da 1 a 10 per altri SI e NO) ..le mie domande sono: 1) per il questionario con domande a cui attribuire punteggi da 1 a 10 come faccio dare il punteggio a quella domanda? 2) per il questionario con domande con risposta SI e NO voglio che a risposta SI dia valore 1 e a NO valore 0 vorrei usare il gruppo pulsanti di opzione per seleziona...
23 Settembre 2021 18:26
devi avere una anagrafica domande, in cui specifichi il valore delle risposte (ti può servire una tabella correlata), e in cui puoi anche definire il tipo di input (checkbox, menù, data…) e i valori presenti (mediante lista valori). facci sapere! .g.
domanda inviata 3 anni fa da
3
risposte
30
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Salve a tutti... Ho creato una applicazione che serve a me con fm12 pro... nulla di che... non fa uso di db, incrementa solo dei numeri al click, poi una volta chiusa va bene anche si cancelli tutto. Vorrei utilizzarla per me e solo per me, sotto forma di "vera App" senza fini commerciali. Mi servirebbe poterla usare sia con un ipad (e sto riuscendo con fm go) che per l'altro mio tablet Android. Come potrei fare (senza spendere uleriormente)? Grazie mille
8 Settembre 2021 18:10
La documentazione di LiveCode è tutta in inglese. per la versione di prova non so dirti, va verificato. in ogni caso non è che Livecode converte \"da filemaker al resto del mondo\". Converte un file FM in un progetto Livecode e da li genera le App. Nel senso che non è un traduttore, ma un (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buonasera a tutti. Dopo 20 anni sono di nuovo nel mondo (dorato) di FMPro. Quante cose nuove... Vado al dunque: avrei bisogno di fare in modo che, creando un record in una tabella, se ne crei uno con campi con contenuti identici in una seconda tabella + altri della sola seconda tabelle. Abbiamo quindi due cose: 1) creazione record in tabella 2 quando creo un record nella tabella 1 2) aggiornamento dei dati del record nella tabella 1 quando li inserisco o modifico nella 2 3) inserimento nuovi rec...
30 Agosto 2021 17:11
Grazie. Simone.
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
28
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno Perché spesso si raccomanda di non utilizzare caratteri accentati nei nomi di campi e script?
1 Settembre 2021 21:57
Ciao Giulio, ora molto chiaro, grazie per la tua disponibilità (con accento).
domanda inviata 3 anni fa da
9
risposte
51
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Buongiorno, per la gestione di corsi di piscina ho creato una tabella "anagrafica" che appunto collegherò ad una tabella "corsi" . Teoricamente avrei bisogno anche di creare le tabelle "istruttori", "iscritti" ecc.... ma visto che non voglio essere ridondante con i dati, (penso sia una perdita di tempo creare più tabelle con le voci "nome", "cognome", "date" ecc... ) per le persone posso utilizzare sempre la stessa tabella "anagrafica" ?? Anche perché nessuno vieta agli istruttori di diventare i...
9 Agosto 2021 16:18
fra corsi e anagrafica (serve solo per vedere tutte le anagrafiche da inserire nei corsi mediante la tabella iscritti_corsi. se preferisci puoi pure usare un formato lista di anagrafiche con una finestra scheda). .g.
domanda inviata 4 anni fa da
1
risposta
16
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
25 Luglio 2021 14:54
AppleScript, Terminale o plugin (BE, ScriptMaster, MBS…) .g.
domanda inviata 4 anni fa da
8
risposte
65
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Salve. Lo scorso anno ho acquistato presso Cod. Società una licenza di aggiornamento a FileMaker 18 (WIN/MAC) ed ho ricevuto il link per scaricare i seguenti installers: fmpa_18.0.3.317.dmg (Mac OS) fmpa_18.0.3.317_x64.exe (WIN) Producendo e distribuendo soluzioni "runtime", come tutti ho ricevuto la brutta sorpresa apprendendo che purtroppo su piattaforma Mac OS, a partire dalla versione FM 18 , non sono più eseguibili in maniera diretta salvo indicazioni rese da FileMaker Inc. che peraltro ris...
12 Luglio 2021 09:12
Ottimo! sono contento che tu abbia risolto. .g.
domanda inviata 4 anni fa da
1
risposta
26
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
vedi immagine, c'è un modo per evitare che si apra senza bloccarsi e ti chieda apri comunque il file?
25 Maggio 2021 14:13
non aprirlo da un volume condiviso se devi poi condividerlo mediannte fmnet : > .g.
domanda inviata 4 anni fa da
5
risposte
45
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Buongiorno utilizzo filemaker dalla versione 8 e ho appena acquistato la 19. Sono alla ricerca di un modo che, all'interno di filemaker, mi permetta di ricevere email (senza allegati) per importarle nel database. Queste email, che conterranno solo tre informazioni (nomecognome,annonascita,cofis) con "|" come separatore, dovrebbero essere lette da filemaker ed importate in 3 campi che  formeranno un elenco di dati. Questo elenco dovrà essere importato su dispositivi mobili (iPhone e i...
3 Maggio 2021 11:21
Buongiorno è possibile avere i riferimenti di un tutorial o altro per effettuare la procedura "inserisci da URL" con le API con filemaker ? Il manuale di filemaker è piuttosto stringato... Grazie Rino  
domanda inviata 4 anni fa da
3
risposte
50
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. Da un po' di tempo si presenta un problema strano quando si avvia la nostra soluzione FM. Non succede sempre e capita su diversi pc aziendali. Praticamente all'avvio non si leggono più le "scritte" correttamente va vengono visualizzati caratteri a caso. Ho allegato un'immagine così si capisce bene cosa intendo. Riavviando il pc si risolve ma non capisco proprio come mai succede questo. Potete aiutarmi? Grazie
18 Febbraio 2022 08:13
Alla fine ho risolto disinstallando acrobat reader e installando un lettore pdf alternativo. Magari potrebbe tornare utile a qualcuno.
domanda inviata 4 anni fa da
1
risposta
9
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Ho bisogno di creare un archivio in cui assegnare ad ogni nominativo da 1000 a 10000 o più numeri casuali non ripetuti potendoli poi ricercare abbinandoli a quel nominativo. Sto pensando a come fare e mi viene in mente di creare 2 tabelle correlate tra loro dal codice nominativo. Una con i nominativi ed una con i codici, il mio dubbio è se è giusto in quanto mi verrebbe un archivio con tantissimi record. Grazie Davide
11 Aprile 2021 16:53
normalmente con un loop. Ma esattamente, a cosa ti serve?  .g.
domanda inviata 4 anni fa da
1
risposta
44
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Ho FMPro 18 e filemaker server 18 volevo sapere fino a quanti record il database sul server riesce a gestire e fino a quanti campi per record.
9 Aprile 2021 09:22
non ci sono limiti teorici (giuato le dimensioni del file gestito dal filesystem e lo spazio su disco). A livello generale posso dire che se ti trovi con più di qualche decina di campi per tabella al 90% hai sbagliato modellazione dati, e che se hai più di 15/20 milioni di record/tabella forse FileMaker non (leggi di più)
domanda inviata 4 anni fa da
1
risposta
92
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Ciao a tutti ,            non rieco a creare una cartella windows ..........da script  .. mi da il seguente errore :   " il file.PDF " non puo essere creato su questo disco. Usare un altro nome, liberare spazio su disco, togliere la protezione o usare un altro disco.
28 Febbraio 2021 12:43
Dalla tua domanda non si capisce il context dell'azione: immagino sia lo script step "Salva come PDF".Se è così, hai selezionato anche il flag "Crea cartelle" nelle opzioni? Senza questo settaggio FileMaker non è in grado di creare sottocartelle durante la scrittura di un file. Cheers Farid
domanda inviata 4 anni fa da