- Guru Corner
- FileMaker in generale
Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker in generale
Stanno venendo fuori segnalazioni di files che all'apertura non contengono più alcuno script ! Si veda qua: https://community.filemaker.com/message/688057#688057 A quanto pare il meccanismo con cui ciò accade è il seguente: <<- You are connected to a hosted system and get disconnected. - While disconnected, you go to the Window menu and try to open a hidden window (that you’ve been disconnected from) - You get presented with the “You’ve been disconnected. Reconnect?” dialog and try reconne...
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
2
risposte
38
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker in generale
Stanno venendo fuori segnalazioni di files che all'apertura non contengono più alcuno script ! Si veda qua: https://community.filemaker.com/message/688057#688057 A quanto pare il meccanismo con cui ciò accade è il seguente: <<- You are connected to a hosted system and get disconnected. - While disconnected, you go to the Window menu and try to open a hidden window (that you’ve been disconnected from) - You get presented with the “You’ve been disconnected. Reconnect?” dialog and try reconne...
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
3
risposte
93
vis.
domanda inviata 8 anni fa da lago-filippogmail-com
aggiornato 8 anni fa da lago-filippogmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Salve a tutti, ho iniziato ad usare FM 16 e mi trovo a non poter scorrere i record con la rotellina del mouse. Ho cercato se c'era una spunta o altro da impostare, ma non ho trovato. Qualcuno mi può aiutare? ... era molto comodo Grazie Filippo

lago-filippogmail-com 29 Agosto 2017 10:01
Grazie Nicola, ora che so il motivo la cosa ha più senso e da meno fastidio. Usando FM finora solo da PC e con schermi grandi son sempre riuscito a mantenere i dati all’interno della schermata e non mi è mai servito scorrerla. Grazie Filippo
1
risposta
29
vis.
domanda inviata 8 anni fa da massimov968gmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum, uso da anni FileMaker 11 per la gestione della mia attività di Commercio ed ora ho la necessità di passare ad una delle ultime versioni. In ufficio uso un iMac sul banco vendita, un iMac in amministrazione e quando ci sono io un PowerBook. Ho sviluppato un software di Magazzino con annesso modulo di fatturazione e rubrica dei clienti e fornitori. Ho la necessità che venga utilizzato anche a volte in contemporanea da almeno i due iMac. Continuo ad usare F...
unknown 16 Agosto 2017 16:15
Ti basta ancora la condivisione peer-to-peer che puoi avere con il “semplice” client Ovvio che rinunci alle altre cose che ti offre il server
10
risposte
52
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
FileMaker in generale
Diciamo che abbiamo un gruppo formato da un oggetto testo e da un campo (la classica etichetta del campo) Se si fa doppio click sull’etichetta la si può editare (come sempre) Quando però si finisce di modificarla l’oggetto testo resta selezionato e se si agisce sull'oggetto testo (tipo lo si duplica o si imposta grassetto, corsivo ecc) la cosa si applica al SOLO oggetto testo, non a tutto il blocco Insomma ci si può agire come se NON fosse raggruppato Riselezionando il blocco si vede che è anco...

maxweblive-it 16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande… ????
10
risposte
52
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
FileMaker in generale
Diciamo che abbiamo un gruppo formato da un oggetto testo e da un campo (la classica etichetta del campo) Se si fa doppio click sull’etichetta la si può editare (come sempre) Quando però si finisce di modificarla l’oggetto testo resta selezionato e se si agisce sull'oggetto testo (tipo lo si duplica o si imposta grassetto, corsivo ecc) la cosa si applica al SOLO oggetto testo, non a tutto il blocco Insomma ci si può agire come se NON fosse raggruppato Riselezionando il blocco si vede che è anco...

maxweblive-it 16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande… ????
10
risposte
41
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
FileMaker in generale
Diciamo che abbiamo un gruppo formato da un oggetto testo e da un campo (la classica etichetta del campo) Se si fa doppio click sull’etichetta la si può editare (come sempre) Quando però si finisce di modificarla l’oggetto testo resta selezionato e se si agisce sull'oggetto testo (tipo lo si duplica o si imposta grassetto, corsivo ecc) la cosa si applica al SOLO oggetto testo, non a tutto il blocco Insomma ci si può agire come se NON fosse raggruppato Riselezionando il blocco si vede che è anco...

maxweblive-it 16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande… ????
1
risposta
16
vis.
domanda inviata 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
aggiornato 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao a tutti Negli anni, ho sviluppato una "applicazione" composta da decine di files e centinaia di tabelle tutte correlate tra loro che, fino all'arrivo di FM 16, lavoravano all'interno del "contenitore / finestra" di FM. Tipicamente l'applicazione lavora su 10/15 files contemporaneamente ma ora, con FM 16, ogni file si apre nella sua propria finestra obbligando l'utente a spostarle e ridimensionarle per poter seguire il flusso del lavoro, modificando sostanzialmente il modo di lavorare. Esist...
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
aggiornato 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao a tutti Negli anni, ho sviluppato una "applicazione" composta da decine di files e centinaia di tabelle tutte correlate tra loro che, fino all'arrivo di FM 16, lavoravano all'interno del "contenitore / finestra" di FM. Tipicamente l'applicazione lavora su 10/15 files contemporaneamente ma ora, con FM 16, ogni file si apre nella sua propria finestra obbligando l'utente a spostarle e ridimensionarle per poter seguire il flusso del lavoro, modificando sostanzialmente il modo di lavorare. Esist...
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
1
risposta
11
vis.
domanda inviata 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao a tutti Negli anni, ho sviluppato una "applicazione" composta da decine di files e centinaia di tabelle tutte correlate tra loro che, fino all'arrivo di FM 16, lavoravano all'interno del "contenitore / finestra" di FM. Tipicamente l'applicazione lavora su 10/15 files contemporaneamente ma ora, con FM 16, ogni file si apre nella sua propria finestra obbligando l'utente a spostarle e ridimensionarle per poter seguire il flusso del lavoro, modificando sostanzialmente il modo di lavorare. Esist...
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
2
risposte
91
vis.
domanda inviata 8 anni fa da n-riccarditiscali-it
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
FileMaker in generale
vorrei importare i dati anagrafici dalle TS con un lettore miniLector bit4id Grazie Nunzio
evelyn-strappaveccia 25 Luglio 2017 18:22
da quello che posso vedere, la parte sinistra è esadecimale, mentre quello che serve a te sono le ultime 8 cifre sulla destra. se hai FMPA puoi usare una funzione personalizzata (non hai bisogno di plugin), se no puoi anche risolvere con uno script molto semplice.
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 8 anni fa da lago-filippogmail-com
aggiornato 8 anni fa da lago-filippogmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Salve, chiedo consiglio su prossimo acquisto. In azienda ci sono 10 utenze pro 14 e una server (questa sempre aggiornata). Tutte in ambiente Win. Volendo passare/prendere almeno una licenza alla versione advance per sviluppare più speditamente, credo io debba prendere l'attuale v16. Avrò problemi nel dialogare con le altre che rimangono v14? Grazie Filippo
1
risposta
13
vis.
domanda inviata 8 anni fa da rezanaalice-it
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker in generale
È come è possibile esportare i dati di un solo record?
unknown 2 Giugno 2017 22:01
Si, basta isolarlo ???? Trova tutti/ometti/Mostra le omissioni
3
risposte
35
vis.
domanda inviata 8 anni fa da ilicrimagmail-com
aggiornato 8 anni fa da ilicrimagmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Sto riscontrando ripetuti e non replicabili crash di filemaker. Uso Filemaker 15v3 su macosx sierra 10.12.3. Registro informazioni su un db sql tramite un plug-in della scodigo. La procedura è la medesima da anni. Da alcuni mesi rilevo frequenti crash in vari punti del processo. Se dopo il crash riavvio la procedura, senza aver modificato nulla, essa viene portata a compimento senza interruzioni. A volte funziona per giorni, poi si interrompe tre o quattro volte in momenti diversi, poi riprende ...

ilicrimagmail-com 10 Aprile 2017 07:14
Uso lo smartpill 3.0.0.50 della scodigo. il file che uso è su un filemaker server. Ho inviato i report di errore sia ai produttori del plug-in che alla filemaker senza grande esito. il plug in è il medesimo da almeno un anno. Il problema si presenta solo da alcuni mesi. Mi scuso per il ritardo (leggi di più)
9
risposte
43
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
ciao raga, come va? domanda: in un database condiviso con FileMaker server è possibile fare in modo che l'accesso al database, di ogni utente, sia univoco, ovvero non possa essere effettuato contemporaneamente da due o più postazioni nello stesso momento?