FileMaker e il web (40)




Risposte
Visite
Domanda
0
risposte
26
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 6 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno a tutti! Non riesco a risolvere un problema che abbiamo con alcuni tablet android che utilizzano FM tramite webdirect. Funziona tutto bene ma se un utente non utilizza il tablet per parecchio tempo, parliamo come tempi di un'ora o superiore, quando va a cliccare un qualsiasi tasto non succede nulla, non fa le operazioni che dovrebbe fare e non ritorna nemmeno nella schermata di login come se si fosse disconnesso. I tablet non vanno in standby, il timeout da fm server è molto più di un...
domanda inviata 6 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da
aggiornato 7 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
ho un problema con FileMaker Cloud . Ho una app postata e abilitata a Webdirect che non riesco a raggiungere tramite browser . In pratica un utente esterno non può accedere al file . Ho letto che FileMaker Cloud non supporta la homepage di Webdirect, infatti digitando il classico URL https://miodominio/fmi/webd mi porta al centro di controllo e solo utilizzando le credenziali registrate di Claris (ID Claris) è possibile aprire il file sia con Filemakerpro che con Webdirect. Ho inoltre letto che ...
18 Settembre 2024 15:27
Buongiorno, Luigi. La soluzione più semplice è non usare FileMaker Cloud, ma spostarsi su un diverso fornitore di Hosting. Anche se FileMaker Cloud è semplice da configurare, è anche molto limitato. .g.
domanda inviata 7 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
0
risposte
28
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 8 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, abbiamo pubblicato (tramite un proxy interno) il server di filemaker con web direct, da esterno arriviamo al dominio e vediamo logo filemaker con scritta  'Filemaker database server Website' (stesso comportamento che abbiamo sulla lan), se proviamo ad accedere da esterno ad un db (con la stessa sintassi utilizzata internamente) riceviamo invece un messaggio di errore 404 (file ord directory not found), internamente invece arriviamo al login del db. Dove stiamo sbagliando? Cosa possia...
domanda inviata 8 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
61
vis.
domanda inviata 9 mesi fa da
aggiornato 9 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
Ciao a tutti. Per un cliente vorrei: - prelevare le mail non lette (BE_Plugin) - elaborarle - spostare quelle elaborate in una cartella sempre su server Per fare quest'ultima operazione non ho capito se con BE_Plugin si riesce oppure può servire MailIt o 360Works. Grazie. Arnaldo
14 Agosto 2024 17:17
Grazie .g. Arnaldo
domanda inviata 9 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
avrei la necessità di inserire utente e password nell'url per accedere ad un database pubblicato su webdirect
2 Aprile 2024 16:21
non è una bella cosa. TI conviene abilitare invece l'utente guest oppure impostare il file per aprirsi automaticamente con un utente prestabilito (ovviamente con privilegi minimi). facci sapere! .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Salve Ho un database ospitato su FM Server installato su un MAC Accedo al database da casa con il mio portatile attraverso il browser (WebDirect) Se il mio portatile è connesso alla rete wifi di casa o a qualsiasi altra rete wifi, tutto ok Se invece creo una rete con il mio smartphone (hotspot) , non riesco a collegarmi al webdirect, accedere all' Admin consolle o uplodare altri database . Questo problema l'ho riscontrato da qualche giorno, l' unica cosa che ho fatto ultimamente è stata quello d...
12 Marzo 2024 11:26
Da quello che mi dici probabilmente il provider della tua connessione vede l'indirizzo/il certificato come pericoloso e lo blocca. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
2
risposte
49
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, non riesco a visualizzare il totale progressivo di un campo ORA quando apro il DB con accesso condiviso (HOST su un Pc della nostra LAN), se lo apro direttamente sul mio PC invece funziona. Qualcuno sa se è un bug di FileMaker Pro 19? Grazie x la vostra attenzione. Massimo
21 Febbraio 2024 17:44
Il campo di tipo ORA è inserito per tutti i record, solo che il totale e totale progressivo non vengono aggiornati mostrando il ? . In ogni caso ho risolto modificando i 2 campi di tipo Riassunto (totale e totale progr) con risulatato numerico e successivamente utilizzando altri 2 campi CALCOLO x visualizzare i dati (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
4
risposte
75
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno a tutti, ho un sito e-commerce fatto con prestashop 1.7.8 e vorrei creare alcune pagine con delle informazioni che prelevo da un DB Filemaker (che creerò ad hoc con le informazioni che mi servono) ovviamente ospitato su un Server FM. A grandi linee, quali passaggi devo eseguire e/o servizi da abilitare ? Il certificato SSL installato di default su FM Server (solo a scopo di sviluppo) mi permette di eseguire delle prove di lettura dal sito per verificare connessione e prelievo dati ? E...
8 Febbraio 2024 18:11
Mille grazie Giulio. Vedo di passare ad una soluzione hosting più avanzata con Aruba.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
139
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
è possibile inviare un allegato pdf tramite whatsapp e come
14 Novembre 2023 16:56
mediante API. Twilio :) .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
0
risposte
19
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, vorrei poter sincronizzare bi-direzionalmente contatti e calendari di office 365 con filemaker. Ho provato il connettore Outlook di Claris Connect ma sembra decisamente limitato... Mi sapete dire qual è il metodo più efficace? API, plug-in Grazie in anticipo.  
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
46
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Salve a tutti, sto realizzando un gestionale collegato a woocommerce per gestire gli ordini e i clienti: Lo script per importare i clienti è allegato, funziona mà i dati importati nella tabella "clienti" sono importati così: ? * Line 1, Column 1 Syntax error: value, object or array expected. * Line 1, Column 3 Extra non-whitespace after JSON value. Come mai? Dove sbaglio?????? Grazie per un aiuto
6 Agosto 2023 13:39
La variabile $jsonresponse non sembra essere dichiarata in inseriscidaurl. Per $customerdata devi mettere come parametro la chive corretta. Facci sapere! .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
63
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Salve, abbiamo il gestionale FM che consente l'accesso web da parte dei clienti che possono, così, visionare i propri dati e i progressi della pratica personale. Per attenersi al GDPR abbiamo inserito il "cambio password al primo accesso". Adesso, però, avremmo necessità di disabilitare temporaneamente questa funzione. In modo tale da fornire noi la username e la pw al cliente che potrà accedere al gestionale utlizzando queste credenziali, senza dover effettuare il cambio pw al primo accesso. Co...
8 Giugno 2023 16:07
se l'account è generato via script è sufficiente eliminare l'opzione che forza il reinserimento della password nelle voci di script. facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Salve, ho la necessità di accedere ad un noto sito (https://.....) con Visualizzatore Web, nel quale è richiesto l'accesso tramite utente e password in mia conoscenza. Vorrei che non venga richiesta e inserita ogni volta.
23 Gennaio 2023 09:01
Dipende molto dal sito, dato che in sostanza i dati li devi passare in una parte specifica del codice, che normalmente è diversa per ogni sito, per poi attivare uno script di login, anch'esso specifico. Non sempre è possibile e l'unico modo per farlo è usare il plugin MBS, e verificare il codice HTML della (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
2
risposte
68
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buonasera, non riesco ad accedere più da computer remoto all'admin console. Ho configurato tutto sul server compreso l'apertura della porta 16000 sul firewall, oltre la 5003, 80 e 443. Filemaker Pro e Web Direct infatti funziona perfettamente. C'è qualcosa che mi sfugge? Grazie e saluti. Lorenzo
20 Novembre 2022 20:07
Ciao Giulio, però da computer remoto mi risulta utilizzare la 16000. La 16001 opera in locale. Almeno così mi funziona perfettamente su altro server windows in cloud. Invece su questo server (mac mini) non c'è verso di connettersi da remoto all'admin console. Ho provato anche adesso tutte le porte che mi hai detto fino alla (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
55
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio su dove/come ospitare un applicativo FM di didattica on-line via web. Si tratta di un applicativo in cui un utente/studente, dopo aver acquistato il diritto all'accesso (questa parte sarà gestita separatamente da un sito e-commerce, che dopo acquisto comunicherà all'utente le credenziali per accedere all'applicativo FM) potrà accedere al database che proporrà una scheda con 30 domande prese a caso da un database di circa 7000. Ovviamente per ogni ut...
11 Novembre 2022 11:58
Buongiorno, Antonio. Sicuramente non ti conviene FMCloud, quindi devi avere un dominio, un hosting specifico e un certificato SSL basato su FMS e installato sull'host (in caso possiamo aiutarti su tutta la filiera). Per quanto riguarda il sito, non sceglierei WebDirect, a meno che gli studenti non siano davvero pochi, dato che ogni finestra web (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web