FileMaker e il web (40)




Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
181
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
E' possibile integrare un db di fm con i calendari di google ed eventualmente come
4 Luglio 2023 14:06
Ciao. Sto provando a far parlare FM con Google Calendar e ho scaricato un file di esempio e visto e rivisto filmato da DB Services, ma non mi torna niente. C'è qualche documentazione sul laboratorio Oauth del 21.09.2022? Grazie. Arnaldo
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
2
risposte
155
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Ciao a tutti, quando tento di loggarmi su google in un wv rapido rapido, per alcuni account mi permette di inserire le credenziali, per altri mi restituisce: "Impossibile eseguire l'accesso, Questo browser o questa app potrebbero non essere sicuri.". Nella pagina successiva dice che: "Per proteggere meglio il tuo account, Google non ti consente di accedere da alcuni browser. Google potrebbe bloccare gli accessi da browser che:Non supportano JavaScript o l'hanno disattivato.Hanno aggiunto estensi...
30 Maggio 2022 10:23
Grazie Giulio, si l'opzione in google c'è ( a parte che verrà disattivata da oggi). Avevo provato ad intervenire su questa opzione ma non hga funzionato lo stesso.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
40
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Ciao a tutti e' la prima volta che affronto questo problema : dovrei impostare il grassetto o la dimensione carattere nelle email native di FM !!! Il nativo txt plain non va più bene al utente :( Potreste postarmi un esempio ? ...grazie mille
29 Aprile 2022 10:36
Buongiorno, Stefano. La via più semplice è un plugin commerciale (mail.it è dedicato e più semplice, in alternativa MBS) , dato che l'istruzione di invia posta di FileMaker è limitata. se non vuoi ricorrere a  plugin devi ricrearti tutta la struttura della mail (e i parametri di invio) all'interno di una istruzione di inseriscidaURL. Fattibile (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
2
risposte
66
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Per accedere da web (con web direct) ai file residenti su file maker server si passa attraverso la maschera iniziale proposta dal server che richiede account e password (ma non prevede alcuna procedura per chi vuole recuperare le credenziali di accesso). Chiedo se è possibile disattivare questa maschera iniziale a afer accedere gli utenti direttamente al file a cui sono indirizzati, predisponendo una maschera per l'accesso e il recpuero dell'accounti se richiesto Riporto l'immagine della ...
10 Marzo 2022 19:43
Ottimo ! grazie. L’ho provato e funziona perfettamente. Così posso gestire account e pw. E soprattutto aggiungere una funzionalità per il recupero sf
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
56
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
E' possibile esportare records da webdirect ed eventualmente come?
26 Gennaio 2022 14:09
Buongiorno, Fabio. È possibile usando uno script server-side e un approccio a sessioni (dovrebbero esserci almeno due lezioni nel laboratorio di scripting). Se poi usi plugin puoi creare excel compresi di formattazione, grafica, fogli multipli e quant'altro. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
5
risposte
56
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, volevo sapere se esiste un modo per eliminare quel fastidioso effetto grafico di sfarfallio ogni volta che cambio formato in WebDirect. Grazie e saluti. Lorenzo
17 Gennaio 2022 12:45
Grazie Giulio, approfondirò anche queste tecniche. Lorenzo
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
67
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
devo registrare le coordinate LON e LAT in una anagrafica contatti dove risiedono i campi  indirizzo e località e cap, come si può fare, ed esiste un webinar specifico?
20 Novembre 2021 13:15
o usi googlemaps (servono API) oppure un semplice InseriscidaURL con il servizio nominatim di openstreetmaps (meno preciso): qualcosa tipo: https://nominatim.openstreetmap.org/search?q=via%20mario%20fani%201+00136+roma+IT&format=json .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
4
risposte
35
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno a tutti. Ho filemaker server 16 e FileMaker Pro 19 Vorrei riuscire a passere un dato preso da Qrcode (E' il numero cliente) ed effettuare una ricerca nel database Riesco a fare questo: fmp://vendite.esempio.com/Clienti.fmp12?script=Cerca&$Datodacercare=10 Ovviamente in Datodacercare deve comparire quello che viene letto da qrcode e non 10, come posso fare, non so da dove partire. Grazie mille Davide
20 Settembre 2021 11:09
Mi interessa farlo con Wordpress, ma cosa intendi quando dici "popolato di Filemaker"?  Quale corso posso fare perchè mi sia utile a quello che devo produrre? Grazie mille Davide
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
42
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Salve, ho acquistato un Macbook air M1 2020 su cui vorrei installaste FileMaker che ho sul vecchio computer (MacBook Air 2017). la licenza che ho sul vecchio computer è per la versione di FileMaker pro 18 advanced 18.0.2.209. Qualcuno sa come posso fare a disattivare FileMaker sul vecchio computer e attivarlo suo nuovo passando la licenza dall’uno all’altro senza quindi dover pagare? Grazie
28 Agosto 2021 13:49
Scusa Giulio ho sbagliato a dare il voto alla tua risposta; non sono ancora pratica di questo sito  
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Dovrei sviluppare una applicazione filemaker per un istituto scolastico statale. L'applicativo dovrebbe essere fruito da max 10-15 utenti contemporanei su web. Vorrei utilizzare filemaker server installato sul nostro server. Dovrei stimare i costi delle licenze ma non trovo informazioni a riguardo. Qualcuno sa dirmi orientativamente quanto verri a spendere all'anno?
21 Aprile 2021 12:26
può scrivere alla nostra email clienti@fmguru.it per avere le valutazioni del nostro esperto di licenze :) .g.  
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
29
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Salve a tutti, non so se è un problema solo mio, ma ho notato che l'ultima versione di Filemaker 19 non permette più di incollare lo stile a più oggetti contemporaneamente. Prima con la versione 18 era possibile tranquillamente. Grazie
28 Febbraio 2021 12:49
Confermo la tua osservazione. Ma puoi comunque creare uno stile per l\'oggetto che ti interessa e applicarlo poi a oggetti multipli. (immagino l\'abbiano fatto apposta per incoraggiare l\'utilizzo corretto di stili/temi) Cheers Farid
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
52
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, devo visualizzare un PDF multi pagina tramite webdirect su dispositivo mobile android. Non funzionando ne il campo contenitore interattivo ne il visualizzatore web (viene visualizzata solo la prima pagina del PDF), è possibile far copiare a Filemaker server il file PDF nella cartella httpServer e aprirlo da webdirect tramite il comando "Apri URL"? Se si, qual è l'URL da utilizzare? Grazie per la collaborazione.
9 Dicembre 2020 16:55
che codice utilizzi per il WV? .g.
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
10
risposte
124
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno Sto impazzendo con la funzione base64decode!! Devo poter eseguire il parsing delle mail da una casella gmail (non g-suite). Ho configurato il tutto e ricevo in un campo testo tutto il json restituito dalle data-api di una singola mail. e fin qui è stato più facile del previsto. I problemi nascono dal fatto che gmail codifica il corpo del messaggio mail in b64. Tramite la funzione jsongetelement ricavo la parte che mi interessa (il body appunto) ed a questo punto davo per scontato che ...
5 Dicembre 2020 19:00
Risolto  commettevo un banale errore nello scrivere il json
domanda inviata 4 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
10
risposte
96
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da unknown
Categoria: FileMaker e il web
In sintesi: ho eseguito una installazione filemaker server 16   su un server virtuale amazon ,un altra su server virtuale google ed un altra ancora su un server dedicato aruba (tutte la macchine in utilizzo di prova..). Tutte le installazioni sono configurate in modo identico ed ospitano lo stesso archivio llazione(filemaker pro 16). Ora, il comando "stampa" eseguito su uno script in ambiente webd funziona bene sulle macchine virtuali ma non sul server dedicato sul quale restituisce il seguente ...
unknown 8 Gennaio 2018 00:19
Ti mando un estratto dello script di stampa che c'è nel tip file allegato all'articolo di cui sopra   New Window (VIRTUAL WINDOW ON WEB) [ Style: Document; Using layout: ecc ]   Perform Script [ “Print Setup”; Parameter: EstraiDaGSP ( "setup" ) ] If [ parametro  = "no" ] Print [ Records being browsed; (leggi di più)
domanda inviata 7 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
4
risposte
82
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Salve a tutti, piccola domanda, vorrei personalizzare la pagina di default di webdirect. Ho praticamente alcune soluzioni ma vorrei che quando si punta al sito www.miosito.it venga ridirezione alla soluzione, questo funziona con il re-direct di windows server. Ma se il cliente aggiorna o va in www.miosito.it /fmi/webd, compare la lista delle soluzioni in filemaker. Ho letto che basta modificare la pagina HTML fmwebd_home.html. Ho provato ma niente compare sempre quella di default. Potete aiutarm...
17 Novembre 2017 14:45
grazie per tutto
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web