Formattazione Condizionale e NascondiSe (7)




Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
53
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da
aggiornato 7 mesi fa da
Ciao a tutti! In un layout, ho inserito 4 testi che nascosto  in base a delle condizioni (ad esempio se il risultato di un campo è maggiore di 5). Nel layout però, se la condizione è soddisfatta per il testo 3, mi compare un vuoto tra il campo 2 e il campo 4. C'è un modo per far sì che i campi restanti (quindi non nascosti) si distribuiscono come se il campo 3 non ci fosse? Ottener equindi una impaginazione gradevole esteticamente? Grazie
1 Ottobre 2024 09:39
Grazie mille! Funziona! Alla prossima! ;)
domanda inviata 7 mesi fa da
1
risposta
62
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Ciao Ho un campo dove viene inserito del testo tramite copia/incolla da word Gli utenti non utilizzano lo stesso font e la stessa dimensione è questo crea problemi di visualizzazione dei caratteri che "correggo" tramite formattazione condizionale Il problema nasce nel momento in cui esporto il contenuto del campo in pdf che mi restituisce dimensione e font originali del copia/incolla Vorrei poter esportare il contenuto del campo con il font alle dimensioni che mi servono. ogni mio tentativo purt...
18 Novembre 2022 22:14
la cosa più semplice (per lo sviluppatore) è educare l'utente a usare command/control z subito dopo avere incollato, così da rimuovere le formattazioni. In seconda battuta puoi usare le funzioni di stili per rimuovere tutto (funziona ma non sempre). Terza opzione, usi un editor di testo JS (tipo il componente aggiuntivo di FileMaker) e una (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
5
risposte
146
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
Ciao a tutti, buon anno e "bentrovati" :D Piccolo problema, ho un campo gruppo caselle di controllo (10) e poi altri 10 campi che si dovrebbero "attivare" solo se nel campo caselle controllo è stata scelta la voce corrispondente: Caselle controllo contiene 1 fa visualizzare il campo 1, caselle controllo contiene 2 fa visualizzare il campo 2... etc.. Il problema è che non so come impostare il "nascondi campo" su ogni campo, ovvero se nel campo caselle controllo è stato scelto 1 allora mi è sempli...
12 Gennaio 2018 14:26
?
domanda inviata 7 anni fa da
2
risposte
69
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
devo arrotondare un numero da inserire in un calcolo  ma far comunque vedere un decimale anche se è zero. esempio 1,93 deve diventare 2,0, ma se uso la funzione arrotonda mi toglie i decimali...help....
8 Giugno 2017 23:17
quello che volevo, grazie mille!
6
risposte
25
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buongiorno a tutti, vorrei sapere come è possibile formattare in modo diverso, i primi 3 valori in ordine decrescente di un campo multiplo. Ci sono riuscito creando però dei calcoli molto complessi, vorrei sapere se esiste una via più semplice ed elegante.
28 Aprile 2016 11:04
Proverò sicuramente, consiglo utilissimo.  
3
risposte
52
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buongiorno, sono un neofita autodidatta, abbiate pietà se dico qualche castroneria!! :) Ho seguito il tutorial sulle liste condizionali (http://filemaker-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/9489/~/creazione-di-liste-condizionali-di-valori) e devo dire che l'ho trovato illuminante, funziona tutto a meraviglia, però avrei bisogno che il database facesse un passo in più e completasse in automatico i campi. Mi spiego: Ho 2 database: CUSTOMER (anagrafica del cliente con dettagli) e QUOTATION (quo...
17 Aprile 2016 17:04
Grazie a entrambi, ho armeggiato un po e ora funziona come volevo, tutto in automatico!! @Giulio, si si hai ragioe sull’uso di Customer ID invece di Customer Name, ho cambiato.   Ho un’altra domanda per voi, il livello 2 diciamo. Nel database ”Products” ho inserito 2 pulsanti 1-vorrei che il primo mi creasse un ”nuovo (leggi di più)
6
risposte
39
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buonasera! Sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto.. Ho una tabella documenti_testate con il suo relativo formato in visualizzazione lista e la sua correlata documenti_righe sempre con il suo formato in visualizzazione lista che contiene le n righe del documento. Vorrei poter usare la formattazione condizionale in modo che mi dia un effetto in un campo della testata quando tutti i valori di un campo data presente in ciascun record correlato della tabella documenti_righe sono compilati. Mi v...
2 Marzo 2016 09:47
Risolto!! La funzione che mi da il risultato corretto è Conteggio ( campo {; campo…} ). Grazie mille .g.!! Come farei senza di voi!?!?!  T.