- Guru Corner
- Problematiche tecniche
Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
40
vis.
domanda inviata 3 anni fa da stefanoboxlineucl-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Ciao a tutti Mi hannno chiesto se è possibile inserire < una cartella collegata direttamente al nostro server > per ogni record nel nostro database in modo a poterci salvare tutta la documentazione della Pratica (record) ( ..excel..word pdf...)  " possibilmente " tramite un comando salva / salva con nome..?!?!? Non saprei da dove cominciare :)

giulio-villani 10 Marzo 2022 17:54
si, si può fare. io personalmente farei in questo modo (ma dipende molto dal numero di utenti e dalle procedure): - tabella unica file allegati con memorizzazione esterna - connessione con dropbox mediante API - utenti vedono file su DropBox. Ma puoi anche fare una esportazione da client o da server (via plugin). facci sapere! (leggi di più)
1
risposta
47
vis.
domanda inviata 3 anni fa da progeomvirgilio-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Tag:
Buonasera ho un dubbio ed un problema, espongo: -mi sono iscritto alla Claris Community e ho scaricato iOS SDK per Fm 19; -ho scaricato ed installato XCODE per Catalina -ho il mio ID APPLE che, secondo quanto dice il sito Apple, mi dovrebbe consentire di lavorare con xCode in attesa di fare l'enroll per poter distribuire le App e altre cose; -ho scaricato iOS SDK da Monkeybread Software (versione demo) in attesa di completare la app a comprare la versione non demo); Quando preparo XCODE per si...

giulio-villani 3 Dicembre 2021 12:14
Buongiorno, Ottorino. Da quello che vedo è la stringa che identifica l'app che non è disponibile e quindi non può essere assegnata. La sottoscrizione al programma Apple Developer è necessaria per poter sottoporre le App all'App store, quindi non dovrebbe essere fondamentale in questa fase. .g.
3
risposte
43
vis.
domanda inviata 3 anni fa da infoteamservicesas-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Ho la necessità di interagire con Mathlab, c'è qualcuno che ha esperienza, oppure esistono del plu-in o Add-ON saluti
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 3 anni fa da vero-stoppioni
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Ho riscontrato da qualche tempo l'impossibilita' di salvare in formato PDF .... ma non solo da script dove posso avere fatto qualche errore ... ma anche dal pulsante di Filemaker (dopo fatta la preview). Certo mi chiede di dare il nome, posso scegliere la locazione e quando vado a salvare mi dice che il file non puo essere creato nel disco quidi di utilizzare un nome differente, fare + spazio nel disco o utilizzare un disco differente (sono tutte o...

giulio-villani 20 Settembre 2021 14:56
Buongiorno, Vero che versione di FileMaker usi? facci sapere! .g.
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 4 anni fa da marco-ameliovirgilio-it
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Salve sono un principiante che si sta interfacciando da poco con FileMaker, conosco qualcosa in merito ai database per aver utlizzato in passato access. Mi è stato chiesto di realizzare per un associazione di volontariato un piccolo applicativo gestionale di un banco alimentare, dove si gestiscono anagrafiche e movimentazioni di magazzino (carico, scarico), la mia idea è stata realizzare una tabella dove inserisco l'anno di lavoro, collegata con una relazione uno-molti alla tabella anagrafica, p...

giulio-villani 12 Febbraio 2021 17:04
Buongiorno, Serafino. com'è lo script (e da dove lo lanci)? .g.
5
risposte
62
vis.
domanda inviata 8 anni fa da alessandrolavanderialim3-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Ciao a tutti, ho un grosso problema, sto lavorando ad un nuovo progetto, dopo un test sulla chiusura di una finestra (l'unica aperta di quel file), riapro il file e tutte le modifiche fatte, sia a livello di DB, che grafiche, sono andate perse, ho perso nuove tabelle, e tutta la grafica di un formato... Aiuto, potete aiutarmi? FMP16

giulio-villani 1 Novembre 2017 21:59
se vuoi aprirlo da iOs, aprilo sul FMPro /Server, condividilo e aprilo da iPhone mediante apri remoto ? per la finestra mi sembra un serio candidato al premi UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici) se usi – come pare – una versione di FM successiva alla 14 :). Puoi decidere direttamente sul comando Nuova finestra se consentire (leggi di più)
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 8 anni fa da wserafiniusa-net
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
Problematiche tecniche
ho una applicazione che su tutte le pagine visualizza un'immagine che, se cliccata, apre un file powerpoint con il help. Se utilizzato da fm16 (ovvero da un .fmp12) funziona tutto correttamente, ma se creo un runtime (Mac)  anziché l'immagine viene visualizzata la scritta "non posso trovare il file". Ad ogni modo se clicco sulla scritta si apre ugualmente il ppsx.C'è qualche trucco per far trovare il file durante la "compilazione"? Spero di essere stato chiaro. Grazie
unknown 30 Settembre 2017 13:00
Quale file non trova, l’immagine o il ppt ? Come gli fai trovare il ppt ? A parte le domande potresti cavartela infilando il ppt in un campo contenitore, esportarlo nella cartella Temporanea alla bisogna ed aprirlo
3
risposte
50
vis.
domanda inviata 8 anni fa da vimo1977gmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Gent.mi, ho creato un'applicazione per un ristorante che prevede la possibilità di utilizzare i tablet per le ordinazioni, comunicando con un Mac centrale (touch screen esiste?). Le comande e gli scontrini saranno stampati tramite WIFI da 3-4 mini cubi che stampano ricevute (per la cassa) e comande (per cucina, bar, pizzeria). L'applicativo sembra funzionare molto bene e risulta anche molto veloce grazie ad alcune operazioni fatte con EseguiSQL (Top!). Ora sono difronte a due problemi pri...

giulio-villani 5 Settembre 2017 11:09
una soluzione filemaker funziona su mac o win indipendentemente dall’ambiente di sviluppo. Fanno eccezione: font specifici (che possono apparire diversamente) linguaggi specifici extra filemaker (applescript, visualbasic) utilizzo di plugin non disponibili su altra piattaforma costrutti webviewer pesantemente customizzati su uno specifico browser il resto dovrebbe essere ok
1
risposta
17
vis.
domanda inviata 8 anni fa da infomassimorisca-it
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Ciao a tutti, non riesco a posizionare in altezza le finestre scheda. Ho windows 10 e fm 16 è capitato a qualcuno?

giulio-villani 22 Luglio 2017 03:55
Calcola che se le finestre normali prendono altrzza e sinistra dal bordo del monitor, le finestre scheda le prendono dalla finestra genitore. Forse questo ti aiuta ???? .g.
2
risposte
34
vis.
domanda inviata 8 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 8 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
Categoria:
Problematiche tecniche
Il problema che pongo non è di grandissima importanza ma non so se è un bug del mio software. Quando faccio le ricerche ovviamente salva le più recenti, poi se riapro il file trovo quelle salvate a maggio 2016 se faccio una nuova me la aggiunge a quelle esistenti poi se esco l'elenco delle ricerche recenti mantine sempre quelle fatte sino a maggio 2016... qualcuno mi sa dare una soluzione grazie
8
risposte
226
vis.
domanda inviata 8 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 8 anni fa da a-mosca89gmail-com
Categoria:
Problematiche tecniche
Buongiorno a tutti, ieri finalmente in azienda siamo passati da FMS 13 a FMS15 e fino a qui tutto ok se non che su alcuni pc non riesco a installare FMP15 perchè mi da errore "Setup cannot find necessary files." (primo problema). Dai pc che funzionano, ho uno script che mi apre outlook, con una mail precompilata, e poi la si invia.... il fatto è che appena si apre la mail da outlook mi da errore "impossibile completare l'operazione perchè l'altro programma è occupato." ho due pulsanti/scelte nel...
4
risposte
17
vis.
domanda inviata 9 anni fa da g-antinorigiantcatstudio-com
aggiornato 9 anni fa da g-antinorigiantcatstudio-com
Categoria:
Problematiche tecniche
Salve ragazzi volevo sapere se potete aiutarmi. Ho creato un database da una soluzione pronta all'uso (fatture) fornita dal programma (v.14) ma quando vado a caricarla sul Fm server (v.13) sebbene riesca a fare l'upload correttamente poi non apre il database indicando un messaggio che riporto "impossibile aprire il file <nomefile.fmp12>" (versione file incompatibile con l'host). Non riesco a capire perche, visto che altre soluzioni pronte all'uso vengono caricate e aperte correttamente... ...

g-antinorigiantcatstudio-com 2 Dicembre 2016 19:24
Giulio… ti avevo scritto che il db poteva essere aperto anche con fm 13 ma in realtà non era vero… chiedo venia… per qualche strano motivo ne ero convinto, quindi ho fatto come mi hai detto e dalle opzioni file ho impostato la versione minima a 13 e quindi naturalmente tutto è andato liscio… In ogni caso (leggi di più)
4
risposte
67
vis.
domanda inviata 9 anni fa da evelyn-strappaveccia
aggiornato 9 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Problematiche tecniche
Salve a tutti, mi presento sono Mario e sono alle prese con un DB di raccolta ricevute fiscali. Carico la ricevuta cartacea firmata in un campo contenitore, riesco anche a visualizzarla come immagine sul formato, ma quando voglio andare a recuperare il pdf caricato in precedenza con la funzione Apri URL[Ricevuta::Ricevuta], sembra non trovare il percorso anche se individua il nome del file. Ho notato che se provo a caricare una nuova ricevuta e poi provo a recuperare qualsiasi altra ricevuta si ...
4
risposte
47
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gastorrilibero-it
aggiornato 9 anni fa da gastorrilibero-it
Categoria:
Problematiche tecniche
buongiorno, sapete se è possibile sviluppare soluzioni su mac ed esportarle o creare un runtime che giri indipendentemente anche su Windows? grazie

gastorrilibero-it 16 Maggio 2016 09:50
giusto, sicuramente più veloce che iniziare da zero!! hahahah ciao grazie
1
risposta
42
vis.
domanda inviata 9 anni fa da ilicrimagmail-com
aggiornato 9 anni fa da ilicrimagmail-com
Categoria:
Problematiche tecniche
ho un mac con osx captain e filemaker 13.9 email 9.5. Prima lavoravo con mail 8.2. Ora quando invio mail da filemaker con allegato, l'allegato non viene inserito nella mail se non visualizzo la mail prima di spedirla. Se uso il flag "esegui senza finestra" l'allegato pdf non viene inserito, in caso contrario si. Come posso risolvere? Qualcuno ha notizie su questo bug? Grazie