Relazioni e ricerche (44)




Risposte
Visite
Domanda
8
risposte
31
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
buongiorno, mi trovo due tabelle collegate con una relazione molti a molti. ho necessità di esportare tutte le combinazioni dei dati di queste due tabelle come se  dovessi esportare la tabella di raccordo. La difficoltà che riscontro in filemaker sussiste nel fatto che l'export che mi genera mi da un rigo bianco , in sostanza non valorizza tutte le righe e quindi le combinazioni di dati per intero come diversamente farebbe una select con sql. Esiste un metodo per far valorizzare tutte le righe d...
3 Maggio 2016 13:51
grazie Giulio, la tua risposta è stata risolutiva.
domanda inviata 9 anni fa da
5
risposte
31
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Liste valori
Buongiorno a tutti! Domanda al volo.. altrimenti non ne salto fuori. Ho una lista valori che si basa su una tabella "Dipendenti" usando il valore del primo campo (ID) ma visualizzando il secondo (NomeCognome). Questa lista la utilizzo in un menù a tendina. E fin qui tutto ok. I dipendenti, però, possono essere di più tipologie (campo "TipologiaAddetto"). Come faccio a vedere nel mio menù a tendina solo i dipendenti di una determinata tipologia? Come posso, quindi, filtrare le voci della lista? H...
27 Aprile 2016 14:55
appunto, come ti dicevo (molto dipende da _dove_ vuoi mostrare la LV ) l’errore sta nel fatto che la TO su cui basi la LV deve essere in relazione (mediante tipologia) con la tabella in cui inserisci i dati, se no è impossibile per FM capire il contesto in cui agire. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Liste valori
1
risposta
16
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buonasera a tutti, avevo inserito la domanda tra le risposte di un altro topic e probabilmente e' passata inosservata, quindi la ripropongo qui come nuovo topic!! Ho un file con 4 database "CUSTOMER, SUPPLIER, PRODUCT, QUOTATION". I 4 database sono tra loro correlati, nel database quotation basta inserire il CUSTOMER ID e tutti i dati dell'anagrafica del CUSTOMER in questione vengono inseriti automaticamente. Ho due domande 1-Nel database QUOTATION ho una lista di 10 voci di possibili prodotti (...
21 Aprile 2016 09:49
Buongiorno, Simone. per quanto attiene il primo punto secondo me ti conviene creare una tabella correlata con quotation (qualcosa tipo quotation_row), in cui inserisci i vari prodotti da portale. In quel caso avrai un unico campo prodotto che verrà ripetuto per N record, quindi una unica serie di liste valori e di calcoli. per il (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
16
risposte
237
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buonasera a tutti!! Ho iniziato ad usare FileMaker da 2 settimane e non riesco a capire come gestire quanto ora sono a sottoporvi. Ho avuto la necessità di creare due file dove nel primo "File1" gestisco delle tabelle ("Regioni", "Province") che mi servono per compilare i record di una tabella del secondo file "File2" ("ZoneConsegna"). Visualizzo i dati in un portale nel "File2" mediante la creazione di liste valori nel "File1" e l'utilizzo della "Lista a discesa" nel "File2". Fino a qui tutto o...
2 Febbraio 2016 14:11
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
35
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
Buon giorno a tutti !!! Sono un nuovo arrivato nel forum ... mi presento sono Enrico e sono anni che utilizzo filemaker... Ho fatto molti db ma ora con l'ultima versione la 14 ho riscontrato una serie di  problemini non indifferenti ...   Il primo è il più fastidioso .. ho un campo con una lista a tendina con relativa frecciata che mi dica l'apertura della lista .. tutto ok funziona al 100% si quando non decide di non farmi più vedere la frecciata e di conseguenza la lista a tendina .... mi...
10 Gennaio 2016 18:24
Ho testato e giocando un po con gli stili effettivamente funziona di nuovo ….. simpatico simpatico simpatico ….
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da unknown
Ciao a tutti ho il seguente problema ho 2 tabelle 1- anagrafe 2- nazioni,regioni,province vorrei che quando creo una nuova anagrafica e scrivo il comune automaticamente mi vengano inserite: nazione, regione, provincia, sigla provincia e cap di quel comune. come dovrei fare con quale campo devo relazionare e come vanno impostate le liste valori? grazie per l'aiuto
unknown 2 Ottobre 2015 18:00
relaziona le due tabelle con Anagrafe::Comune = Nazioni::Comune   poi imposta i campi regione, provincia ecc come autoimmissione calcolata da Nazioni, usando la relazione di cui sopra Vanno gestite le omonimie …   g. pupita
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
44
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da unknown
Ciao a tutti ho il seguente problema ho 2 tabelle 1- anagrafe 2- nazioni,regioni,province vorrei che quando creo una nuova anagrafica e scrivo il comune automaticamente mi vengano inserite: nazione, regione, provincia, sigla provincia e cap di quel comune. come dovrei fare con quale campo devo relazionare e come vanno impostate le liste valori? grazie per l'aiuto
unknown 2 Ottobre 2015 18:00
relaziona le due tabelle con Anagrafe::Comune = Nazioni::Comune   poi imposta i campi regione, provincia ecc come autoimmissione calcolata da Nazioni, usando la relazione di cui sopra Vanno gestite le omonimie …   g. pupita
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
115
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ho un database che ha 4 tabelle le cui chiavi primarie sono invece che numeri univoci dati irripetibili tipo. Partita iva o codice fiscale. X varie ragioni ora vorrei introdurre una key unifica generata dalla funzione automatica di FM . Come posso fare?.
1 Settembre 2015 10:21
se usi IDUU (serve almeno la 13) ricordati che il campo deve essere di tipo testo. a presto. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
Buongiorno a tutti. Formattando un campo come gruppo di caselle di controllo o gruppo pulsanti di opzione, nelle impostazioni> Aspetto> menu a tendina: Gruppo caselle di controllo. a volte si e volte no, mi mostra 3 menu: Gruppo caselle di controllo Gruppo caselle di controllo: Casella di controllo Gruppo caselle di controllo: Icona Dove posso effettivamente personalizzare il controllo. Succede anche a voi?? Filemaker pro 14 adv - Win 8.1
24 Agosto 2015 12:46
opss… tutto legato ai temi??? che boiata..
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
10
risposte
240
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Salve a tutti, questa è la mia prima domanda. Vi spiego: sto facendo un database per contatti e sono partito modificando il preset Contatti che era già presente. Quello che vorrei fare è assegnare, tramite due menù a tendina (che ho già fatto), ad ogni contatto una categoria e una sub-categoria (tipo staff - collaboratore esterno). Il primo menù a tendina si chiama appunto "Categorie" e contiene le macro categorie (tipo staff, aziende, etc..) mentre il secondo menù è "SubCategorie" e contiene tu...
5 Agosto 2015 11:06
Grazie mille! Come sempre funziona!
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
48
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a Tutti, Domanda: è possibile unire un file creato con FM ad un file excel, in modo che il file excel si aggiorna automaticamente? Descrizione: ho un file su cui raccolgo tutti i record con Filemaker, ed ho una tabella su un file excel in cui raccolgo alcuni dati dei record per poi poterli rielaborare, ad oggi io devo esportare sempre i campi che m'interessano in questo file excel, vorrei capire se esiste un metodo per poter aggiornare in automatico il file excel al momento dell'immisione d...
16 Agosto 2015 14:33
Anche. Ma  si tratta comunque di uno spostamento ”servercentrico” del tutto. A quel punto, vale la pena di pensare a FMS… .g.
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
47
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
Buongiorno gurus, ho creato una lista valori condizionale nel file A e funziona. L'ho poi impostata nelle liste valori del file B ma in questo non riesco ad utilizzarla nel senso che non mi compaiono i valori nel campo interessato. E' normale nel senso che questo tipo di liste non si possono utilizzare in altro file oppure sto sbagliando qualcosa? cosa?
4 Maggio 2015 10:20
è normale, nel senso che le LV condizionali sono appunto… ”condizionali”. ovvero sono specifiche a una specifica relazione fra due TO: possono non funzionare anche in una tabella non correlata nel medesimo file. È uno dei motivi per cui è quasi sempre utilizzare un unico file piuttosto che N file diversi (separazione dati/interfaccia esclusa, ma quello (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
2
risposte
28
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
Buongiorno, Sto migrando un lavoro da IWP su FMS12 a WebDirect su FMS13. Io utilizzo parecchio le liste a discesa. Mi succede in WebDirect che una volta scelto un valore fra quelli di una lista questo viene riportato nel campo troncato a circa 20 caratteri; ovvero visualizza solo i primi 20 (circa) caratteri del campo. Si può ovviare a questo inconveniente o sbaglio qualcosa io? Grazie del supporto Mario  
30 Marzo 2015 10:02
Buongiorno Giulio, si tratta proprio delle liste a discesa. Provi non so, con una lista di ragioni sociali; una volta effettuata la scelta e abbandonato il campo, visualizza solo una parte dell’elemento scelto. Bruttino a vedersi….. Grazie e saluti Mario  
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
11
risposte
91
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Buongiorno, un saluto a tutti, questo è il mio promo post. Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi. Ho evidentemente un problema, che credo sia anche bello tosto. Provo a spiegarmi nel migliore dei modi. Sto realizzando una gestione per il noleggio di macchine, nel caso specifico legati all'edilizia. L'obiettivo che non riesco a risolvere è quello di presentare in un elenco a discesa, la scelta della macchina che per il periodo indicato per il contratto in stesura, non sia già impegnata in...
12 Gennaio 2015 16:31
OK!!! scritto così: ——————————————————————————————————————————————————————————————— Dichiara ( [ articoliInUso = EseguiSQL ( ” SELECT M.ID_Macchine FROM noleggio NT , noleggiodettaglio ND , macchine M WHERE NT.ID_Noleggio ? AND NT.inizioNolo < = ? AND NT.fineNolo >= ? AND ND.IDf_Noleggio = NT.ID_Noleggio AND ND.IDf_Macchine = M.ID_Macchine ORDER BY M.ID_Macchine ” ; ”” ; ”,” ; idAttuale ; dataFine (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da