Scripting (62)




Risposte
Visite
Domanda
6
risposte
30
vis.
domanda inviata 1 mesi fa da
aggiornato 3 settimane fa da
Categoria: Scripting
Ciao. Il comando " -compose..." funziona con Win (apre finestra nuovo messaggio), ma con Mac si apre solo la quella con tutti gli account. Se uso invio con client (Thunderbird) su Mac, mi dice che "alcuni file sono mancanti o danneggiati: reinstallare" (più o meno): Quali? Di FM, Thunderbird o di chi? Ho provato anche con "mailto:..." che se è in qualche pagina apre regolarmente TB. C'è un modo? Grazie. Arnaldo
29 Marzo 2025 19:32
Grazie. E come l'aggiungo? Link per capirci qualcosa? tell "Thunderbird" --> dati seguenti per TB end tell --> fine comando Poi mi immagino debba esserci un "send mail" e dargli  from  to  subject  body  ifHtml (ovviamente mi immagino i parametri a senso) Grazie.
domanda inviata 1 mesi fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
48
vis.
domanda inviata 8 mesi fa da
aggiornato 8 mesi fa da
Categoria: Scripting
Ciao a tutti FM19 - WINDOWS c'e la possibilità di semplificare questa operazione : RICAVARISSUNTO ( RIASSUNTO A / RIASSUNTO B , CAMPO C ) più che altro per alleggerire e velocizzare calcoli  :) Grazie
22 Agosto 2024 11:10
si, ma dipende molto dalla struttura della tua soluzione. .g.
domanda inviata 8 mesi fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: Scripting
buongiorno, la mia necessità è salvare un record in formato pdf e poi inserirlo in un campo contenitore sempre in formato pdf. su fmpro17 (win) ho utilizzato un seplice script imposta variabile ($file) "filewin:" &Get ( PercorsoTemporaneo ) &"nomefile" salva record come pdf; finestra disattiva;$file inserisci file; nomecampo; $file tutto funziona dovrei replicare il tutto affinche funzioni su webdirect, ho provato anche con esegui script su server ma nulla. come posso fare?  
15 Aprile 2024 10:35
Buongiorno, Emanuele. inserisci  file  non è una istruzione compatibile con FMS. per importare un file in un campo hai due possibilità: - utilizzi un plugin (anche gratuito, come BAseElements) e lo instali su server - utilizzi l'istruzione INSERISCI DA URL puntata sul campo invece di Inserisci file. Ovviamente InseriscidaURL vuole un url compatibile, che puoi (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
99
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno a tutti, l'istruzione "invia posta" di FM non permette di inviare messaggi in HTML ma solo testo. Esiste un modo/plugin per farlo ? Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
15 Marzo 2024 10:46
In linea di massima, si. Ma quello che alleghi è un esempio _MOLTO_ semplificato, poco più di un hint. Anche perché il content dovrebbe essere Multipart, c'è tutta la gestione degli allegati (attachment/inline), delle immagini gestite dall'HTML etc. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
95
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno! Ho un problema molto strano di cui non riesco a capirne le cause. Ho un gestionale che a fine mese mi genera automaticamente le fatture di cortesia per i clienti, crea dei .pdf e li allega in automatico alle e.mail (il tutto gira su MAC). Tutto funziona perfettamente, tranne che la maggior parte dei clienti non è in grado di visualizzare il file allegato, alcuni addirittura vedono solo la sezione d'intestazione ma non i record sottostanti. Se salvo il .pdf sulla scrivania manualmente...
13 Giugno 2023 16:58
Risolto! In maniera non ortodossa. Partendo dal presupposto che FMP19 su Mac salva i .pdf in versione 1.6 (illeggibili dai destinatari) e 'Anteprima' li salva come V.1.3 (leggibili dai destinatari), ho sostituito l'istruzione 'Esporta record come .pdf' con l'istruzione 'Stampa', e da qui ho impostato l'opzione 'salva come pdf', indicando il Desktop come cartella di (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
52
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno seguendo il corso "Lavorare con JSON in Filemaker" acquistato su Udemy, ho difficoltà a effettuare un array NON partendo da un portale.(il portale -se non erro- contiene max 1000 righe) ma mantengo i dati in una variabile globale. Ho un campo (che è un record nella vista lista di FM proveniente da una delle tabelle costituenti il file di FM) che contiene (es.) ID_record-mittente-destinatario-..ecc  e quando clicco sul  campo  uno script costruisce una variabile globale (con un ID per ...
29 Aprile 2023 13:06
Buongiorno grazie per la velocissima risposta... Provo a seguire la procedura che mi hai indicato e ti comunico il risultato. Grazie ancora Rino  
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
72
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Come da domanda posta non riesco a farlo tramite script. Mi spiego meglio, ho uno script che mi dovrebbe inserire un pdf già esistente sulla macchina server in un campo contenitore. La guida di Inserisci PDF dice che FileMaker WebDirect non supporta le opzioni Opzioni finestra di dialogo o Specifica file di origine. Come posso fare? Ho filemaker server  e filemaker pro 19, inoltre ho BaseElements. Grazie
8 Aprile 2023 16:01
testuale. Una tabella in cui scrivi le sessioni. E il formato è un formato di quella tabella. .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
32
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno. Devo intercettare ogni script che parte nella mia soluzione, per poi creare una tabella con il nome di tali script per capire quali sono realmente ancora utilizzati e quali no. Come posso fare? Grazie
14 Febbraio 2023 10:55
DDR html. Oppure XML con una soluzione che macini i risultati. :) .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
64
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Salve! Sapete se è possibile visualizzare l'esecuzione di uno script lato server? Un po' come si fa con lo "Script Debugger" su FileMaker PRO? Grazie :)
10 Gennaio 2023 21:08
Buongiorno, Lorenzo. puoi vedere eventuali problemi sul log di FileMaker Server, ma il modo migliore è intercettare i possibili errori o comportamenti inaspettati con un if[] contenente un escidalloscript[] con il risultato inaspettato nel parametro. in questo modo puoi capire mediante un get(risultatoscript) cosa è andato male. facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
87
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno, dovrei calcolare solo i file dell'anno corrente. Quale potrebbe essere la funzione che individua solo i file con date dell'anno in corso per differenziarli da quelli degli anni precedenti?
14 Gennaio 2023 18:59
ci sono vari metodi. in sintesi: calcolo secco: EseguiSQL("SELECT Sum(Totale) From Fatture WHERE Data>? AND DATA <?;"";"";data(12;31; 2022); data(1;1;2024) NOTA: nomi campi e tabelle sensibili alle maiuscole, se ci sono spazi devi usare una sintassi tipo \"nome campo\" autorelazione: crei un campo calcolato anno con il valore ricavato dalle date delle singole fatture, crei un (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
54
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno. Cortesemente poteste indicarmi la stringa corretta di uno script che mi permetta di salvare un file pdf con nome prestabilito sulla base di uno campo calcolato, realizzato sulla base di un record  e, sopratutto, di creare la relativa cartella, in un percorso file, con il nome del cliente. Per intenderci, tipo l'esportazione esterna in chiarò, quando si utilizzano i campi contenitore Grazie anticipatamente Dollox
12 Gennaio 2023 15:28
Buongiorno. Seguendo i consigli di Giulio ho risolto il problema. Grazie ancora per l'aiuto.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
37
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Salve! Avrei bisogno di lanciare uno script lato server "esegui SQL test" che crea tabelle e/o campi in un DB MySQL con un comando lato client, è possibile? Voglio evitare di creare una connessione ODBC lato client per questa operazione. Grazie
5 Gennaio 2023 18:05
Ok! ci sono riuscito.... dovevo solo dire al server su quale record andare ad eseguire lo script.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
93
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Dovrei esportare dei valori in excel da due portali ( uno è il valore del dolore e l'altro un valore di un test che rilevo in più date) che visualizzo entrambi in un formato relativo a un paziente ma vorrei poter fare un unico file excel anziche fare 2 file uno per i valori di un portale (ricercando con script i record per chiave primaria del paziente) e un'altro per l'altro portale (soluzione che per ora è così ma molto scomoda)... e voglio esportare solo per il paziente che visualizzo... Come ...
16 Dicembre 2022 16:27
devi selezionare l'opzioni "mostra solo i record correlati". .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
28
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Tag:
Mi scuso con tutti per questo mio problema probabilmente "stupido". Devo fare, come nel titolo della mia domanda, il parsing di un testo (con i campi su più righe), che ho messo in un campo testo. Purtroppo non programmo più da almeno una decina d'anni, e feci una cosa del genere da almeno 5-6 anni prima, e non ricordo più come. Qualcuno mi saprebbe indirizzare verso il metodo da utilizzare in modo che possa trovare la direzione in cui muovermi?   Grazie in anticipo Luigi  
30 Novembre 2022 18:57
Buongiorno, Luigi. in linea di massima puoi usare mezzo() o valoriinmezzo(), ma sarebbe utile avere qualche informazione in più. facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
76
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno, è possibile far premere un pulsante tramite script? In pratica devo fare in modo di premere un tasto singolo nel formato che però deve fare cambiare il segmento attivo in una barra pulsanti separata. Spero di essermi spiegato. Grazie e saluti. Lorenzo
10 Novembre 2022 17:23
Grazie Giulio, ho risolto con la formattazione condizionale. Saluti. Lorenzo
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting