- Guru Corner
- Scripting
Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
71
vis.
domanda inviata 4 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 4 anni fa da elgallilibero-it
Categoria:
Scripting
Buongiorno a tutti e buon 2021! Sto unificando 3 gestionali usati in 3 postazioni diverse da 3 operatori. Sono composti da 3 file relazionali: “Anagrafica” “Preventivi” “Voci dei preventivi”. Dopo aver creato un'unica Anagrafica importando le Anagrafiche dei 3 operatori, ho creato un campo Pk_Id_Cliente e ho rinumerato i Clienti da 1 a 2500 con “Sostituisci contenuto campo", mantenendo il precedente campo CODICE CLIENTE con la numerazione originale. Nei 3 file di partenza il CODICE CLIENTE parte...

elgallilibero-it 28 Gennaio 2021 18:04
Buonasera Giulio e GRAZIE! Sono riuscito ad unificare e rinumerare sia Anagrafica che Preventivi. Illuminante è stato il webinar di questa mattina sui Formati quando hai spiegato le proprietà delle occorrenze di tabella. Non riuscivo a visualizzare contemporaneamente il campo “Numero_Preventivo” e il campo “Pk_Id_Preventivo” nel file “Voci del preventivo” perché creavo delle occorrenze di (leggi di più)
4
risposte
60
vis.
domanda inviata 4 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 4 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
Categoria:
Scripting
Settimana (data) per il 2021 e 22 inizia a contare la settmana 1 dal Venerdì 1-1 mentre tutto il resto del mondo conta la settmana 1 a a partire dal 4-1. Ma è normale ?
2
risposte
25
vis.
domanda inviata 4 anni fa da l-apotropaicogmail-com
aggiornato 4 anni fa da l-apotropaicogmail-com
Categoria:
Scripting
Buongiorno, avrei un problema su filemaker 17: avrei la necessità di verificare se un determinato programma è in esecuzione su windows e se non lo fosse, eseguirlo, ma non so come ottenere una lista dei processi attivi per verificare se è presente o meno. Ho cercato se qualche plugin (360 e BE) avessero qualche soluzione, ma non sono riuscito a trovare nulla. Come potrei risolvere? Grazie mille per i suggerimenti Daniele Biondo
l-apotropaicogmail-com 26 Novembre 2020 13:50
Hai ragione. Ho risolto usando la funzione BE_ExecuteSystemCommand facendo eseguire il comando di windows tasklist: BE_ExecuteSystemCommand( "cmd.exe /C \"tasklist"\""; 500 ) Ho dovuto usare un tempo di 500 ms per l'attesa del risultato perché se il computer sta facendo altro, non mi dava alcun risultato. Una volta salvato il risultato in una variabile ho semplicemente (leggi di più)
4
risposte
43
vis.
domanda inviata 4 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Buonasera a tutti, sto creando un programma per la gestione degli ordini e ho bisogno di stampare la copertina, l'ordine con i vari articoli e, nello stesso file, vorrei inserire degli allegati che potrebbero variare come numero da nessuno a 6. Ho creato un campo contenitore per ciascun allegato denominato "Allegato 1", "Allegato 2" ... Quando vado in "stampa" vorrei che venissero stampati solo i contenitori contenenti dati. Penso che il problema possa essere risolto con uno script ma non riesco...

giulio-villani 24 Novembre 2020 09:44
Buongiorno, Elvio. come ti dicevo prima, non puoi combinare direttamente FileMaker il contenuto dei campi contenitore. Puoi combinare quante stampe vuoi, ma non puoi operare sui contenuti dei campi contenitore. L'unico modo è usare una utility a riga di comando o un plugin, che in sostanza prenda tutti i Pdf e li combini. .g.
2
risposte
36
vis.
domanda inviata 4 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 4 anni fa da elgallilibero-it
Categoria:
Scripting
Buongiorno a tutti, sto utilizzando FMP19 e ho creato uno script che mi salva in automatico il documento. Il documento però viene salvato in formato TextEdit. Chiedo quale sia la procedura per salvare in Pdf. Grazie Elvio Galliani

elgallilibero-it 19 Novembre 2020 21:41
Mi scuso per la domanda. Dopo qualche tentativo ho risolto il mio problema. È stato sufficiente mettere l’estensione &”.pdf” nella struttura della variabile. Grazie comunque dell’ottimo servizio che state offrendo. Buonanotte Elvio Galliani
1
risposta
28
vis.
domanda inviata 4 anni fa da adavide69gmail-com
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Premesso che ho FMSERVER 18. Quando mi collego ad una soluzione che ho caricato sul server che gestisce delle fustelle, ho la necessita di visionarle in locale col programma con cui è stato fatto il file (PDF sopratutto). Quando attivo lo script mi riporta che lo devo scaricare (vedi Allegato Come si comporta.jpg), io volevo evitare questo e farlo scaricare in automatico sul percorso temporaneo e quindi aprirlo. Lo script lo trovate in allegato (vedi allegato Script che crea questo.jpg) G...

giulio-villani 9 Novembre 2020 10:03
se usi WebDirect (come mi sembra dall'alert) non puoi, in quanto il WD non ha accesso al percorso temporaneo e nemmeno al filesystem (esclusa la cartella download dell'utente), e nemmeno puoi aprire file direttamente (per motivi di sicurezza). L'unico modo per effettuare la procedura che hai descritto in maniera esatta è utilizzare FileMaker Pro/Go sui (leggi di più)
6
risposte
137
vis.
domanda inviata 8 anni fa da haringkgmail-com
aggiornato 8 anni fa da haringkgmail-com
Categoria:
Scripting
Ho diverse tabelle che fanno tutte la medesima cosa su dati di partenza diversi. Volevo creare un solo script per tipo di operazione (numerazione, aggiunta barcode, ecc), ma non riesco a capire perché mi dà errore. Procedo così come in allegato: La prima variabile mi dà il nome della tabella a seconda di dove mi trovo. Il secondo gruppo (righe 7-9) mi dà il nome dei campi contenitore. Il terzo gruppo di variabili (righe 12-14, al momento commentate) restituiscono gli indirizzi dei barcode. Il qu...
haringkgmail-com 9 Novembre 2017 13:22
Sto quindi evidentemente cozzando contro un concetto che non mi è chiaro. Mettiamo da parte momentaneamente tutto l’esempio: qual è il corretto uso – in “Inserisci da URL” – del nome del campo variabile? Ho provato a cercare sia sul manuale che su internet, ma trovo nessun riferimento specifico. Usando Definisci campo per nome ho (leggi di più)
6
risposte
21
vis.
domanda inviata 8 anni fa da haringkgmail-com
aggiornato 8 anni fa da haringkgmail-com
Categoria:
Scripting
Ho diverse tabelle che fanno tutte la medesima cosa su dati di partenza diversi. Volevo creare un solo script per tipo di operazione (numerazione, aggiunta barcode, ecc), ma non riesco a capire perché mi dà errore. Procedo così come in allegato: La prima variabile mi dà il nome della tabella a seconda di dove mi trovo. Il secondo gruppo (righe 7-9) mi dà il nome dei campi contenitore. Il terzo gruppo di variabili (righe 12-14, al momento commentate) restituiscono gli indirizzi dei barcode. Il qu...
haringkgmail-com 9 Novembre 2017 13:22
Sto quindi evidentemente cozzando contro un concetto che non mi è chiaro. Mettiamo da parte momentaneamente tutto l’esempio: qual è il corretto uso – in “Inserisci da URL” – del nome del campo variabile? Ho provato a cercare sia sul manuale che su internet, ma trovo nessun riferimento specifico. Usando Definisci campo per nome ho (leggi di più)
6
risposte
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da haringkgmail-com
aggiornato 8 anni fa da haringkgmail-com
Categoria:
Scripting
Ho diverse tabelle che fanno tutte la medesima cosa su dati di partenza diversi. Volevo creare un solo script per tipo di operazione (numerazione, aggiunta barcode, ecc), ma non riesco a capire perché mi dà errore. Procedo così come in allegato: La prima variabile mi dà il nome della tabella a seconda di dove mi trovo. Il secondo gruppo (righe 7-9) mi dà il nome dei campi contenitore. Il terzo gruppo di variabili (righe 12-14, al momento commentate) restituiscono gli indirizzi dei barcode. Il qu...
haringkgmail-com 9 Novembre 2017 13:22
Sto quindi evidentemente cozzando contro un concetto che non mi è chiaro. Mettiamo da parte momentaneamente tutto l’esempio: qual è il corretto uso – in “Inserisci da URL” – del nome del campo variabile? Ho provato a cercare sia sul manuale che su internet, ma trovo nessun riferimento specifico. Usando Definisci campo per nome ho (leggi di più)
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 8 anni fa da alessandrolavanderialim3-com
aggiornato 8 anni fa da alessandrolavanderialim3-com
Categoria:
Scripting
apro una nuova domanda, in riferimento a quanto scritto da Giulio nella precedente. La domanda è questa: Ciao, come la valorizzo la variabile? o meglio, come faccio, con una variabile sola, a “verificare” che tutti i campi obbligatori sono stati compilati? potrei usare altri modi, ma siccome mi hai messo la pulce nell’orecchio, e sono molto curioso, chiedo ? @

alessandrolavanderialim3-com 7 Novembre 2017 19:48
Ciao e grazie, tutto chiaro e naturalmente funzionante. Non capisco però perchè dichiarare $$save nelle ultime 4 righe Imposta variabile [ $$save; Valore:1 ] Salva record/richieste[ Senza finestra ] Imposta variabile [ $$save; Valore:”” ] Chiudi finestra [ Finestra corrente ] non posso solo: Salva record/richieste[ Senza finestra ] Chiudi finestra [ Finestra corrente ] (leggi di più)
7
risposte
23
vis.
domanda inviata 8 anni fa da francesco-cucinottagmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Salve a tutti, dovrei fare in modo di mandare gli sms con la mia applicazione, da quello che ho letto posso mandare i msg utilizzando le API dei vari gestori online. Mi chiedevo se magari qualcuno di voi ha gia realizzato qualcosa e mi potesse dare dei suggerimenti. -> Quale servizio online prendere -> un piccolo esempio dello script.. -> se magari esiste gia una demo Vi ringrazio molto!!!

giulio-villani 27 Settembre 2017 19:27
_esattamente_ che URL mandi? Se puoi riportarlo qui cancella le ultime quattro/cinque cifre del numero e sostituisci nome utente e password con un segnaposto. .g.
7
risposte
54
vis.
domanda inviata 8 anni fa da francesco-cucinottagmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Salve a tutti, dovrei fare in modo di mandare gli sms con la mia applicazione, da quello che ho letto posso mandare i msg utilizzando le API dei vari gestori online. Mi chiedevo se magari qualcuno di voi ha gia realizzato qualcosa e mi potesse dare dei suggerimenti. -> Quale servizio online prendere -> un piccolo esempio dello script.. -> se magari esiste gia una demo Vi ringrazio molto!!!

giulio-villani 27 Settembre 2017 19:27
_esattamente_ che URL mandi? Se puoi riportarlo qui cancella le ultime quattro/cinque cifre del numero e sostituisci nome utente e password con un segnaposto. .g.
7
risposte
110
vis.
domanda inviata 8 anni fa da francesco-cucinottagmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Salve a tutti, dovrei fare in modo di mandare gli sms con la mia applicazione, da quello che ho letto posso mandare i msg utilizzando le API dei vari gestori online. Mi chiedevo se magari qualcuno di voi ha gia realizzato qualcosa e mi potesse dare dei suggerimenti. -> Quale servizio online prendere -> un piccolo esempio dello script.. -> se magari esiste gia una demo Vi ringrazio molto!!!

giulio-villani 27 Settembre 2017 19:27
_esattamente_ che URL mandi? Se puoi riportarlo qui cancella le ultime quattro/cinque cifre del numero e sostituisci nome utente e password con un segnaposto. .g.
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 8 anni fa da illuminami66gmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Triste scoperta , in modalità Kiosk i comandi da tastiera non funzionano più. es. se voglio lanciare lo script 1 con ctrl+1 funziona in modalità normale ma non in modalità kiosk . Qualcuno può aiutarmi ? ho assoluta necessità di lanciare uno script con un comando da tastiera ma in modalità kiosk , meglio ancora se riuscissi ad assoiciare una qualsiasi lettera della tastiera invece che ctrl+numero

giulio-villani 6 Settembre 2017 17:44
Se sei su un formato ma non devi scrivere (ovvero la tastiera ti serve solo per lanciare script) puoi usare un trigger SuPressioneTastoFormato, per cui come premi un tasto parte uno script (sempre lo stesso). Nello script invocaro dal trigger puoi definire in base a quale tasto hai premuto (con la funzione char) quale sub-script (leggi di più)
14
risposte
49
vis.
domanda inviata 8 anni fa da lediludmillagmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Gentilmente, qualcuno potrebbe darmi una dritta per la realizzazione di tracciati da fm? Nel caso specifico, devo creare tracciato con record di testa, di dettaglio e di coda; non ho problemi ad interpretare il tracciato, ma a stabilire un metodo di sviluppo. Il csv/txt che andrò a generare è destinato ad un sw Zucchetti. Se qualcuno potesse darmi un'imbeccata... Grazie

giulio-villani 12 Maggio 2017 10:11
A me sembra più un problema di codifica testo nel file di esempio: ho l’impressione che ci sia una incompatibilità nei caratteri di fine riga (cr/Lf o CRLF). Fortuna che finalmente la 16 gestisce bene questo tipo di problemi… .g.