Scripting (62)




Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Scripting
devo aprire il file pdf contenuto in un campo. Mi dice sempre che non è possibile trovare il file, E' necessario per completare l'operazione. Potete darmi un consiglio. Il percorso: \C\archivio\ Grazie
8 Aprile 2017 13:33
Buongiorno, Enzo. Come prima cosa non ti conviene usare l’istruzione invia evento ma l’istruzione Esporta contenuto campo, con il percorso impostato in una variabile e in caso con l’opzione di apertura immediata. In seconda battuta, il percorso di esportazione per windows dovrebbe essere qualcosa tipo: filewin:/F/Archivio_file_prova/Tiziana_002.pdf e non FArchivio_file_provaTiziana_002.pdf come inserito: quindi lo script sul tipo: If (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
44
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria: Scripting
Buongiorno a tutti ho un grosso problema che non riesco a risolverse. Non riesco a far leggere a file maker 13 un qrcode. In passato ho utilizzato con ottimi risultati la funzione da script 'inserisci da dispositivo' per la lettura di codici a barre tramite smart phone. Ora la medesima funzione ha tra i parametri previsti la lettura di qr code. Ho utilizzato un generatore di qrcode e ho verificato che il medesimo li generi correttamente con app di terze parti. Quando sono andato ad implementare ...
unknown 16 Febbraio 2017 20:17
Sinceramente non mi è capitato Proverei con un FMGo aggiornato alla 15
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
13
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Scripting
Salve ho creato un sistema di messaggistica con le seguenti tabelle: Utenti messaggi destinatari e una tabella join che lega i tre. Ho creato una maschera per la creazione del Messaggio dove gli utenti, attraverso l'accensione o meno di pulsanti, possono selezionare i destinatari. Il codice poi valuta se il pulsante è acceso o meno e crea un record nella tabella join per ogni destinatario. Adesso avrei bisogno, visto che siamo in un ambiente multi utente, di filtrare i messaggi per destinatario....
1 Febbraio 2017 15:14
Buongiorno, Claudio. più che una ricerca, dovresti usare una relazione, che è sicuramente più veloce. per quanto riguarda il numero, ti conviene creare un campo calcolato con valore 1 nella tabella messaggi e contare quello, mediante somma() o eseguisql(). facci sapere! .g.
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
43
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Scripting
Buonasera a tutti e Buone feste, spero nel vostro aiuto. Ho allegato schema tabelle e relazioni. partiamo dall'inizio: nel mio database ho le seguenti tabelle: ARTICOLI: idArticolo Codice Descrizione Ean .... MOVIMENTI: idMovimenti Data Operatore MOVIMENTIRIGHE: idMovimentiRighe idMovimenti (relazionato con MOVIMENTI->idMovimenti) idArticolo Codice Quantita Data Nel formato MOVIMENTI, ho inserito, chiaramente un Portale per le rispettive righe quello che non riesco proprio a fare è cercare un...
29 Dicembre 2016 13:28
Buongiorno Giulio, grazie tante per il suggerimento, provo e ti aggiornerò. Grazie ancora.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
35
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Scripting
Ciao, avevo 12 anni, mi padre compera per la ditta degli IBM senza HD, floppyA applicazione, floppyB dati; il primo comando che ho imparato ad usare (le impiegate si rifiutavano di usare quel coso con la televisione sopra) era inviare le lettere con il comando "merge" (tabella con indirizzi da una parte, word con lettera dall'altra) Adesso ho il telefono in tasca che fa i video 4k e mi sento scemo a farvi questa domanda, ma non ho trovato indicazioni. Ho una tabella testi_email, una tabella cont...
5 Novembre 2016 10:24
cavoli, mi limitavo a ricercare un comando complesso, non c’è, ma la soluzione è semplice. Quindi anche in invia_email creo un campo corpo del testo, (adesso prendevo il correlato in testi_email) creo un riferimento con la tabella testi_email, lo modifico con il tuo consiglio e lo invio. grazie.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Scripting
5
risposte
65
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Scripting
buongiorno. avrei da importare un pò di dati arretrati, ma il sistema funzionerebbe anche a regime. mi arrivano email con i dati anagrafici da inserire in tabella anagrafica se copio i dati direttamente dalla email e incollo in un campo testo provvisorio, mi ritrovo i dati ni due colonne divise da due tabulazioni dove nella prima riga ho il cognome, nella seconda il nome... ecc ecc ho visto che c'è un comando script "seleziona". Si può impostare seleziona la prima riga dopo 3 tabulazioni (o nume...
28 Ottobre 2016 23:33
sei un grande! ho capito anche cos’è un’istanza, occorrenza… ho dovuto usarlo perché mi trovava nome dentro la parola cogNOME. Mezzo ( importa ; Posizione ( importa ; ”cognome:” ; 1 ; 1 ) + 10 ; Posizione ( importa ; ”nome:” ; 1 ; 2 ) – Posizione ( importa ; ”cognome:” ; 1 (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
50
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Scripting
Buonasera Giulio,  avrei la necessità di inserire un testo formattato nel messaggio di una mail che viene spedita in automatico da File Maker mediante uno script. In allegato invio un file jpg che illustra la posizione in cui inserisco il testo. Ho provato a inserirlo richiamandolo da un file esterno o da un campo testo creato ad hoc nel programma, ma non c'è verso: quando lo invia perde la formattazione. Ci può essere un modo per aggirare l'ostacolo? La ringrazio e la saluto cordialmente e.g....
9 Settembre 2016 14:35
Grazie! e.g.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Scripting
Buona sera, sto cercando di automatizzare l'invio per e-mail di documenti in formato PDF ma non riesco a far assumere al file il nome composto da   numero, data del documento e ragione sociale. Sono riuscito con uno script " imposta variabile -$Numero documento" ad esportare il documento solo con il nome della variabile, ma non riesco ad andare oltre. Sono sicuro che la domanda è già stata posta ma non riesco a trovare i riferimenti su questo argomento Le sarei grato se mi potesse dare un aiuto ...
5 Settembre 2016 15:46
Buonasera Giulio, ho risolto con ” imposta variabile”  e ”salva come pdf ” nello script e funziona perfettamente. Grazie! e.g.  
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Scripting
5
risposte
47
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Scripting
Se io desidero omettere un gruppo di record da un elenco posso , passare al modo trova, indicare "ometti" sulla barra e nascondere i record che non mi interessano. E' possibile fare la stessa cosa da uno script? ovviamente il valore da nascondere e il campo in cui è il valore può variare a sentimento, quindi li vorrei inserire in una variabile. Sapete aiutarmi? Grazie
30 Giugno 2016 15:33
puoi sempre andare di relazioni/autorelazioni. lavori di più sulla modellazione e meno sullo scripting. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno a tutti, eccomi qui con un nuovo problema, magari banale, ma di cui non vedo la soluzione che sono sicuro essere banale, e forse proprio per questo mi sfugge. :-)) - Ho una variabile di sistema $$DATA in cui normalmente metto la data di sistema [ Get ( DataCorrente) ], e per fare i test assegno manualmente es. [ "04/07/2016" ]. - Ho un campo data [ Data scadenza rata ] che confronto con la variabile in questo modo: [ If (Scadenze::Data scadenza rata > $$DATA) ] - Ho un campo data [...
13 Aprile 2016 12:46
Come succede spesso, raccontare il problema ti chiarisce un po’ le idee… :-)) Credo di aver risolto: Data ( Mese($$DATA) ; Giorno($$DATA) ; Anno($$DATA) ) – Ora funziona.   Caspita!! Risolvete i problemi anche senza rispondere  Grazie comunque come sempre Luigi    
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Scripting
9
risposte
159
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Scripting
Ciao a tutti ho un quesito da porvi :D E' possibile creare in automatico (sicuramente tramite script) dei record che abbiano come riferimento ognuno un giorno dell'anno? Cerco di spiegarmi meglio. Ipotizziamo che oggi, cliccando sul pulsante che abilita lo script creato ad hoc, si creano tanti record per quanti sono i giorni dell'anno e ogni record dovrà avere il campo "giorno dell'anno" impostato con ognuno dei giorni dell'anno in questione. Domani (o quando lo farò un'altra volta) se cliccherò...
15 Marzo 2016 14:45
Ho effettuato la modifica ed ho pure messo qualche aggiunta ora tutto funziona
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
170
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Scripting
Esiste il modo di utilizzare la funzione "casi" all'ineterno di uno script in FM Pro 14? Riesco a trovare solo "if" e vorrei evitare di doverne scrivere una decina. Grazie
14 Marzo 2016 15:13
Grazie. Mi chiedevo appunto se elseif() vale come Casi
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Scripting
5
risposte
73
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Scripting
Ciao, Ho una struttura a schede: "Linea Domiciliare" e "Linea Professionale", un trigger in uscita dal campo (di un portale) mi lancia uno script che fa delle operazioni e poi deve tornare nella scheda giusta, ma io non so da quale scheda partirà. Lo script è pressapoco una cosa così: # # Inizio script # Imposta variabile Vai al formato Esegui la ricerca ... ... ... Vai al formato originale Vai all'Oggetto [Nome oggetto: "Linea Professionale"] # # Fine script # Oggi ne devo fare uno per ogni pan...
15 Febbraio 2016 18:54
Beh, alla fine lo scopo è quello, no? a presto! .g.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
26
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Scripting
Saluti a tutti, spero di postare nella sezione corretta ... Sto osservando un problema curioso e noioso che riguarda le liste virtuali. Non ho trovato nessuna discussione sull'argomento "Virtual lists", per una breve descrizione della tecnica rimando a questo link: http://mightydata.com/virtual-list-in-3-easy-steps/ Sto sperimentando le liste virtuali nella mia applicazione perché ho bisogno di report con colonne multiple, in pratica si creano dei loop per raccogliere le informazioni necessari i...
30 Novembre 2015 12:43
del resto le variabili globali non si pagano… non potresti comunque aggiornare (adesso è in vendita solo la 14). .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
34
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Scripting
Ho un campo multiplo e vorrei che pigiando su uno delle sue ripetizioni potessi lanciare uno script passandogli come  parametro il numero della ripetizione dove ho pigiato. Ho visto che il comando get(CampoRipetizioneCalcolo) restituisce correttamente il numero della ripetizione dove sono posizionato ( ho fatto la prova mostrandolo come testo descrizione), ma utilizzandolo nello script associato al campo multiplo, passerà sempre il numero 1. Sbaglio qualcosa o è una limitazione di Filemaker? &nb...
20 Settembre 2015 13:23
adotterò questa soluzione grazie
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Scripting