Sicurezza e protezione dati (12)




Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
62
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Come posos impostare delle credenziali per accedere ad un host, in modo che in base alle credenziali inserite vengano visualizzati soltanto l'elenco dei file cui l'utente può accedere e non tutti i file disponibili nell'host? Grazie.
6 Agosto 2023 19:51
Grazie Giulio, ho controllato ed è proprio come hai indicato: avevo memorizzato le credenziali nel portachiavi di sistema. Ora è sistemato.  
domanda inviata 1 anni fa da
3
risposte
43
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. In FM ho le preferenze di apertura del file su cui sto lavorando da mesi con tutti i privilegi su Admin e me stesso (SOLO IL NOME). Tuttavia quando accedo al file mi propone NOME e COGNOME. Devo quindi ogni volta (svariate al giorno) cancellare il cognome e proseguire. Ergo, "risolvo" andando nelle preferenze del file e aggiungo il cognome al nome. Risultato? Mi si apre senza chiedere la password. (!!!)  
16 Maggio 2022 21:27
sai che non ho capito ne la "svista" ne perché gridi allo scandalo? .g.
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
31
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Giulio buongiorno, sto lavorando su un modesto gestionale che, estrapolando i dati da un unico contenitore, li usa per elaborare pratiche che poi saranno fatturate dalla mia amministrazione. Le mie colleghe sono terrorizzate dalla mancanza del famigerato tasto "salva&chiudi".+, puoi suggerirmi un paio di istruzioni di script da associare a un tasto per "salvare", chiudere; tornare alla home? Grazie, Andrea
29 Novembre 2021 10:09
OK Grazie!!!!!
0
risposte
8
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 4 anni fa da
Buon giorno,   Dall'installazione dei/l client FilemakerPro , mi si apre la barra del visualizzatore log di MAC (la Console) che mi restiuisce un report log alla fine (sia dei messaggi, sia degli errori di sistema)   Ho notato che la Console si è aperta per la prima volta,  da quando sto impostando i calcoli tramite script e da script debugger   Domanda:   Riesco ad evitare che venga attivata la Console di MAC ,  semplicemente impostando correttamente"get err...
domanda inviata 4 anni fa da
3
risposte
43
vis.
domanda inviata 4 anni fa da
aggiornato 4 anni fa da
17 Novembre 2020 16:43
No, devi per forza creare la CSR da CLI. E comunque Claris garantisce il supporto solo su provider specifici (anche se al 99% puoi scegliere quello che preferisci). .g.
0
risposte
22
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 8 anni fa da unknown
Vi riporto un problema avuto di recente, ho cercato in giro senza trovare riferimenti in merito Soluzione con privilegi di accesso ai record custom, basati su variabili $$ Procedura in qualche modo deprecata, ma va bene ... Quindi l'accesso è regolato da calcoli del tipo ContaRicorrenze ( Un_certo_campo; $$account) > 0 or $$admin = 1 Quindi se sei admin o l'admin scrive il tuo account sul record va bene, altrimenti non hai accesso Testato dopo lo sviluppo => funziona Messo su FMS 16 => ...
domanda inviata 8 anni fa da
9
risposte
49
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Sto tentando di proteggere una soluzione composta da diversi file. Nonostante abbia applicato la restrizione correttamente a ogni singolo file (una faticaccia), filemaker continua a chiedere sempre la conferma di autorizzazione tutte le volte che lancio il file principale. Anche in questo caso, nonostante confgermi tutte le richieste, la violta successiva si riparte da capo. Leggendo in giro, sembra sia un problema legato all'UIID del file. C'è qualcuno che sa darmi un consiglio?   Grazie a...
12 Febbraio 2017 14:37
ottimo! a presto. .g.
domanda inviata 8 anni fa da
5
risposte
49
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
ciao, è possibile far salvare i backup a FileMaker Server sulla cartella di DropBox? cioè... per essere possibile, credo sia possibile, visto che l'ho fatto... ma credo per una questione di permessi non si sincronizzano con DropBox c'è una maniera per renderlo possibile? grazie  
29 Dicembre 2016 10:32
in realtà non è un timore infondato, anche se con le ultime versioni la problematica è migliorata. Con la ultime versioni di FMS puoi effettuare una verifica dei file, sia come script server-side che in fase di back-up. Inoltre, puoi salvare insieme al backup anche il clone dei file. Dato che la stragrande maggioranza delle (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buongiorno a tutti, Ho una domanda al quanto scomoda. Prima di tutto vi descrivo la mia situazione: Esiste un database su FileMaker Server in cui i vari colleghi di tutta Italia possono accedere; Ho la necessità di non far vedere i record immessi da un collega ad un altro collega; Posso limitarli per area di competenza (Regioni); Può succedere che un collega inserisca un record che poi dovrà essere visualizzato da un altro collega perché sarà di sua competenza e non dovrà più essere visto dal co...
24 Ottobre 2016 13:04
si, ma non ti conviene. meglio legare il campo all’account. IN entrambi i casi ti serve una tabella dedicata per gli utenti e gestire gli utenti da li. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
7
risposte
29
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
vorrei capire per un singolo campo o formato quali Set di privilegi o quale singolo utente può accederci. praticamente vorrei fare il giro inverso di quello che si fa entrando in gestisci-sicurezza....non so se mi sono spiegato bene...:)
16 Settembre 2016 19:01
funzionale è sicuramente più funzionale e flessibile. Ma è anche molto meno sicura, in quanto non ti mette al riparo da viste tabella, esportazioni, connessioni da altri file e/o accessi web/odbc. come sempre, più che tecniche ”giuste ”o ”sbagliate” molto dipende dal livello di sicurezza da raggiungere e dalle regole del business aziendali. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
3
risposte
33
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
è possibile bloccare in qualche modo l'accesso di un utente facendo in modo che se è già loggiato da un computer non possa simultaneamente accedere da un altro computer?   grazie.  
10 Giugno 2016 15:09
sul server, se utilizzi il nuovo pricing per utente e i client FM specifici. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
3
risposte
39
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Eccomi qui di nuovo .... Sto sviluppando un db da far girare in run-time e vorrei fare in modo di bloccare l'esecuzione se si sposta di PC/Mac ... io ho una soluzione già testata ma non mi soddisfa molto ... ho semplicemente fatto un file nascosto con un serial number inserito e l'applicativo all'avvio cerca per prima cosa il file se lo trova ed il numero coincide tutto va bene altrimenti lo script d'avvio mi butta fuori ... Un po "grezza" come idea ... funziona ma mi chiedevo se qualcuno ha qua...
13 Gennaio 2016 13:59
Buongiorno, Enrico. Di solito su usa un plugin (come TROI FILE o MBS). In alternativa puoi anche usare una funzione che restituisca il MAC address delle sede di rete o gli indirizzi hardware di tutte le schede NIC.
domanda inviata 10 anni fa da