Come fare un pulsante ON OFF?

Come fare un pulsante ON OFF?

0
0

FMPro12..  Sto facendo una piccola applicazione per il mio iPad con FMGo13.

Dentro una tabella “utenti” ho un campo che si chiama “attivo”. Vorrei creare un pulsante On/Off  la cui funzione sia quella di mostrare solo gli utenti attivi (campo “attivo”==1)  oppure tutti gli utenti (nessun filtro).

Ho trovato come fare il filtro attribuendo uno script al pulsante tramite le funzioni “già pronte” di FM. Ma come si fa a far si che il pulsante resti premuto (filtro attivo) oppure resti non premuto (filtro disattivo)?

Il pulsante che vorrei è del tipo di quelli dei cellulari oppure con l’effetto più classico “pulsante su pulsante giù”.

Mi sapete dare una mano?

(la soluzione che ho trovato è giusta o c’è qualcosa di meglio?)

Grazie

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Domanda inviata 21 Ottobre 2015 18:44
61 vis.
0
Domanda privata

Più o meno, almeno in teoria,  penso di aver capito … Farò qualche prova in questi giorni … Grazie mille

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 23 Ottobre 2015 19:00
0
Domanda privata

parlo di modalità monoutente perché i DB FIleMaker possono anche essere utilizzati in situazioni condivise (un server e N client oppure un FMPoi a cui si connettono altri FMPro), e i questo caso i campi globali non mantengono i valori nello stesso modo di una soluzione in uso su un singolo dispositivo.

Per quanto attiene alla spiegazione, io la vedo così:
A) il campo globale è vuoto (filtro off –  icona nel campo calcolato verde)
lo script imposta il campo globale a 1 ed effettua la ricerca nel campo attivo per il valore del campo globale,; contestualmnte il campo calcolato mostra l’icona rossa (filto ON)

oppure B) il campo globale è pieno (filtro on –  icona nel campo calcolato rossa)
lo script imposta il campo globale come vuoto ed effettua la ricerca nel campo attivo per tuti i record,; contestualmnte il campo calcolato mostra l’icona verde (filto OFF)

 

il campo calcolato (contenitore) può avere una formula del genere : if(not evuoto(tuocampoglobale); tuocampoicona[1]; tuocampoicona[2])
dove il campo icona è un altro campo globale multiplo con 2 ripetizioni in cui avrai inserito le icone che ti interessano.

A presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 164)
Risposta inviata 22 Ottobre 2015 10:29
0
Domanda privata

Chiedo scusa, ma non sono così esperto da capire tutto quello che hai detto… Perchè mi parli di ”modalità monoutente”? Potresti spiegarmi meglio ”utilizzare un campo globale per memorizzare le impostazioni filtro”? Il campo contenitore calcolato è conseguenza del campo globale detto sopra?

Grazie e scusa l’ignoranza…

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 22 Ottobre 2015 00:21
0
Domanda privata

Buonasera Ric.

Se usi la soluzione in monoutente puoi utilizzare un campo globale per memorizzare le  impostazioni di filtro e usare uno script per modificarlo e poi cercare in base al valore. Poi con un campo contenitore calcolato puoi fare vedere il pulsante on/off mediante due immagini.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 164)
Risposta inviata 21 Ottobre 2015 18:58



Nessuna domanda trovata.