Come poter utilizzare la soluzione creata?

Come poter utilizzare la soluzione creata?

0
0

Buongiorno a tutti,
ho da poco tempo scaricato la versione demo di FileMaker, e mi sembra molto potente nonostante sia, almeno in prima apparenza, molto semplice ed immediato da utilizzare. Vorrei però alcune informazioni su come poter utilizzare la soluzione creata, visto che non sono riuscito a trovare queste informazioni sul web e nemmeno sul sito ufficiale.
Io creo una soluzione e la utilizzo sul PC dove è stata creata. Successivamente devo aggiungere un utente, compro un’altra licenza per il secondo PC? Se così è il mio PC deve rimanere acceso affinché il secondo PC vi si possa collegare per attingervi i dati? Se non ho capito male è così come descritto fino al quinto utente, dopodiché dal sesto utente in poi la mia soluzione deve essere migrata su FileMaker Server, tutto giusto fino a qui?
Ho letto dei file runtime che lavorano su windows, ma servono per eseguire la soluzione su PC senza licenza FileMaker? Se così è devono fare riferimento sempre ad un PC che esegue FileMaker usato per memorizzare i dati?
Se decido di poter usufruire della soluzione dal tablet, la soluzione deve essere migrata su FileMaker Server?
Ringrazio anticipatamente coloro che mi dedicheranno del tempo, anche se per la maggior parte di voi sono cose ultra note!
Saluti

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 2, Risposte: 2)
Domanda inviata 31 Gennaio 2016 23:19
20 vis.
0
Domanda privata

Grazie!!

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 2, Risposte: 2)
Risposta inviata 17 Febbraio 2016 20:10
0
Domanda privata

Buongiorno a te.

in estrema sintesi, il deployment di FileMaker utilizza:

runtime: monopostazione (non è possibile agire in rete), non richiede licenza FMPro, non permette l’utilizzo dello strumento grafici, non permette la creazione diretta di PDF. Per creare una runtime è necessario FileMaker Pro Advanced.

server/client: una licenza di FMPro per ciascuna postazione; il file viene ospitato su una licenza di FMPro o FMServer e le altre postazioni si connettono mediante il portocollo di rete FileMaker. È possibile connettersi anche mediante FileMaker Go per iPhone/iPad (disponibile solo per iOS)

server/web (anche misto con server client); FMS ospita la soluzione e gli utenti si connettono via interfaccia web (webdirect) oppure via PHP.

In linea di massima, per più di tre utenti oppure per dati di una certa dimensione è sempre meglio usare FMS (più robusto e sicuro).

a presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 1 Febbraio 2016 14:02