Copiare parte di testo

Copiare parte di testo

0
0

Buongiorno a TUTTI
Uso filemaker 13 su piattaforma Win7 .
Dovrei estrapolare un paragrafo da un testo, dove ho la parola chiave iniziale e la parola chiave finale.
Tramite queste chiavi devo selezionare il paragrafo.
Ho provato vari tipi di campi calcolati, il tipo che si avvicina è il seguente
I campi realizzati sono:
1) Testo Generale: ( campo testo dove viene memorizzato tutto il testo) dopo l’inserimento del testo, con un script formatto il campo “Ariel pt.11”).
2) Testo Inizio: (Punto-Chiave iniziale di ricerca).
3) Testo Fine: (Punto-Chiave Finale di ricerca).
4) Paragrafo: (Campo calcolato ricava il paragrafo da inserire), il calcolo che ho predisposto è: Dichiara([
~inizio = Posizione(Testo generale ; Testo inizio ; 1; 0)+1 ;
~fine = Posizione(Testo generale ; Testo fine ; 1 ; ContaRicorrenze (Testo generale ; Testo fine )) ;
~lunghezza = ~fine – ~inizio ];
Mezzo(Testo generale ; ~inizio ; ~lunghezza))

Il problema è che no mi da un paragrafo pulito, mi riporta anche il paragrafo precedente e non mi elimina la chiave di “Testo Inizio”.
Chiedo un aiuto per risolvere questo problema che me lo porto da 2 settimane.
Un grazie a TUTTI
Enrico
Allego un esempio

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 9, Risposte: 8)
Domanda inviata 2 Giugno 2016 07:38
102 vis.
0
Domanda privata

Buonasera Villani

sto cercando di applicare il tuo suggerimento, non riesco ad interpretare la funzione di una passo che mi hai scritto ed esattamente:

"lK=lunghezza chiave da eliminare  // (è un numero. se hai solo un punto metti 1)"

puoi aiutarmi a farmi capire la funzione .

Grazie

Enrico

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 9, Risposte: 8)
Risposta inviata 10 Marzo 2018 18:06
0
Domanda privata

Buongiorno,

ringrazio dell’aiuto ricevuto, ho provato, funziona.

Enrico

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 9, Risposte: 8)
Risposta inviata 6 Giugno 2016 05:25
0
Domanda privata

a seconda delle tue esigenze puoi valutare un coaching (https://www.filemakerguru.it/guru-coaching/). In alternativa: https://www.filemakerguru.it/contatti/

a presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 2 Giugno 2016 13:39
0
Domanda privata

a seconda delle tue esigenze puoi valutare un coaching (https://www.filemakerguru.it/guru-coaching/). In alternativa: https://www.filemakerguru.it/contatti/

a presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 2 Giugno 2016 13:29
0
Domanda privata

Ti ringrazio VILLANI, adesso provo e ti farò sapere.

Come posso fare per discutere in privato ?

Grazie

Enrico

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 9, Risposte: 8)
Risposta inviata 2 Giugno 2016 11:20
0
Domanda privata

Buongiorno, Enrico.

il problema del tuo calcolo è che tu definisci la posizione iniziale in maniera errata (perché la ricorrenza  a 0 nella posizione?) ma comunque tendi a prendere la PRIMA, mentre la posizione della fine prendi l’ULTIMA ricorrenza, quindi se per ipotesi tu hai due stringhe con la stessa fine ti selezionerà sicuramente più paragrafi. Secondo me il calcolo dovrebbe essere qualcosa del genere:

Dichiara([
txt=Tuotesto;
rI=ricorrenzainizio // (è un numero in caso tu abbia più di un paragrafo che inizia nello stesso modo, di base metti 1)
lK=lunghezza chiave da eliminare  // (è un numero. se hai solo un punto metti 1)
dI=testo inizio;
dF=testo fine;
pI=Posizione(txt; dI; 1; rI)+ lK;
pF=Posizione(txt; dF; pI; 1)];

mezzo(txt; pI; pF-pI)

)

in questo modo non solo hai più controllo sui parametri, ma sei sicuro che trovi il testo di fine successivo al testo di inizio che hai scelto.
facci sapere!

.g.

 

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 2 Giugno 2016 10:50