Da portale a campo testo

Da portale a campo testo

Tag:
0
0

Salve,

vorrei portare il contenuto di un portale all’interno di un campo testo. Ho letto diverse discussioni nelle quali si è affrontato l’argomento, ma non sono riuscito a comprendere qual è l’errore (o gli errori) che continuo a commetterre.

Ho fatto varie prove nelle quali ho raggiunto diversi risultati, ma, ovviamente, mai quello esatto.

Il problema.
Il portale contiene 5 campi che vorrei impaginare su due righi ed ordinarli graficamente con le tabulazioni.

La funzione Lista() l’ho provata, usando CercaeSost (campo; “simbolo-a-capo”; carattere(9)) avrei già risolto. Il problema è che se ho due (o più) righe nel portale, la funzione mi cede solo il primo record. Forse è normale, non so.

Ho trovato alcuni script sui forum italiani e stranieri, ma continuo a non trovare la quadra.

Per logica, in linea di principio, dovrebbe funzionare qualcosa tipo:

Vai alla riga del portale [seleziona; primo]
Loop
Inserisci risultato calcolato [i cinque campi correlati all'interno di un campo di testo]
vai alla riga del portale [successivo, esci dopo l'ultimo]
End loop

Così non funziona. Mi sono, quindi, inerpicato con variabili, salti di campo… ad esempio:

Imposta variabile [$numerorighe; Valore:0]
Vai alla riga del portale [seleziona; primo]
Loop
Inserisci risultato calcolato [i cinque campi correlati all'interno di un campo di testo]
vai alla riga del portale [successivo]
vai al campo successivo
imposta variabile [$numerorighe; Valore:$numerorighe+1]
Exit loop if [conteggio (campo-a-caso-nel-portale) = $numerorighe]
End loop

oppure:

Imposta variabile [$righi; Valore:0]
Loop
Exit Loop If [conteggio (campo.portale) = $righi]
Vai al record correlato [mostra solo record correlati; gruppo trovato di confronto; da tabella "articoli"; con il formato "articoli"]
Vai a record/richiesta/pagina [primo]
Loop
Imposta variabile [$righi; valore:$righi+1]
Imposta variabile [$rigo; Valore:**qui formatto il rigo con campi correlati**]
Vai al formato [originale]
Inserisci risultato calcolato [da tab "articoli"; con il formato "articoli"]
Vai a record/richiesta/pagina [successivo;esci dopo l'ultimo]
End loop
Vai a record/richiesta/pagina [successivo;esci dopo l'ultimo]
End loop

 

Insomma, ho cercato di instradarlo passo-passo per leggere e importare ogni riga del portale all’interno del campo testo. Niente!

O mi copia il primo rigo X volte (quante sono le righe del portale che calcolo con la variabile) oppure comincia a macinare all’infinito la stessa riga.

 

Grazie in anticipo per l’aiuto.

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 23)
Domanda inviata 27 Aprile 2015 22:20
189 vis.
0
Domanda privata

beh, la stampa classica di un documento testata/righe viene effettuata in un formato della tabella righe, in vista lista, posizionando la testata nella sezione  intestazione/titolo dell’intestazione e i totali nel riassunto finale o nel piedipagina. Il corpo contiene i campi, di solito con il campo descrizione con molte righe e  l’opzione di adattare al contenuto riducendo anche la dimensione della sezione.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 4 Maggio 2015 11:08
0
Domanda privata

Riaggiungo: ho provato ad allungare il campo ed il corpo di dimensioni variabili. Funziona (anche nel modo scheda, mi rispondo da solo all’ultima domanda). Si comporta male per le interruzioni, intendi? In effetti, se il fine corpo arriva nel mezzo di un blocco… Ripensandoci, anche la visualizzazione in lista farebbe al caso mio. Ed interromperebbe la pagina correttamente facendo saltare l’intera voce dall’altra parte.

 

Grazie.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 23)
Risposta inviata 29 Aprile 2015 08:23
0
Domanda privata

Aggiungo, non posso modificare il precedente messaggio:

Ho capito cosa intendi. Ma è fattibile solo col modo lista, vero?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 23)
Risposta inviata 29 Aprile 2015 00:37
0
Domanda privata

– scusa ma forse non ho capito. cosa ti impedisce di creare il classico formato ad hoc per la stampa con corpo di dimensioni variabili?
Perché mi è sembrato di capire che avere un risultato decente non è cosa umana. Forse da guru.

– fra l’altro il tuo sistema funziona malissimo nel caso di più pagine.
Ho letto (al momento non trovo il link, domani, con più calma, lo recupero) che portando il testo in un solo campo è possibile gestirlo (facilmente?) con un campo di fusione. È sbagliato? È sbagliato quanto ho capito riguardo ai formati ad hoc per la stampa?

Lo chiedo perché, fino ad ora, mi sono auto-limitato in strutture fisse con campi testo già a dimensione o con campi multipli a copertura del corpo della pagina. Non avevo valutato alternative, fino ad ora. Forse non ne avevo neanche la necessità. Cercando altro mi sono casualmente imbattuto in un articolo che parlava di, appunto, distribuire un testo lungo su più pagine. Visto che sono a provare…

La struttura delle pagine sarebbe la classica intestazione-corpo-piede. Nel corpo metterei un solo campo (calcolato, quello di prima, il Lista(blabla)). Usando un formato ad hoc posso far allungare questo campo secondo l’occorrenza? Se troppo lungo va a creare la pagina 2, 3, ecc? Se sì, non mi pare di aver trovato informazioni nella guida di FileMaker o su internet. Forse sbaglio le chiavi di ricerca?

 

grazie

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 23)
Risposta inviata 29 Aprile 2015 00:30
0
Domanda privata

fra l’altro il tuo sistema funziona malissimo nel caso di più pagine.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 28 Aprile 2015 20:19
0
Domanda privata

scusa ma forse non ho capito. cosa ti impedisce di creare il classico formato ad hoc per la stampa con corpo di dimensioni variabili?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 28 Aprile 2015 19:47
0
Domanda privata

Perché non ci ho pensato prima: creo un campo calcolato nel formato cui si riferisce il portale e metto un bel Lista(formatoesterno::campocalcolato).

Non so se è ortodosso come sistema, ma mi sembra così semplice che…

A cosa mi serve il campo testo? Comporrà, una volta strutturato, il corpo di preventivi/ddt/fatture/email. Visto che non tutti gli elementi saranno composti da un solo rigo (ad esempio: qualcuno con una descrizione più lunga)… In questo modo – credo – con 4-5 tabulazioni impagino perfettamente un corpo lettera indipendentemente da quanto lunghi saranno i campi originari. A questo punto una sorta di campo multiplo con i campi dall’altezza flessibile.

 

grazie .g.
mi hai illuminato

 

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 23)
Risposta inviata 28 Aprile 2015 19:35
0
Domanda privata

dipende molto a cosa ti serve il campo di testo. in linea di massima vedo tre possibilità:

– crei un campo calcolato nelle righe portale tipo campo1&tab&campo2&tab&campo3&tab&campo4&tab&campo5 e crei una Lista() di quello
– crei un campo multiplo con N ripetizioni, con un calcolo che prenda i valori utilizzando Lista() (perfetto per visualizzazione in  caso di pochi dati)
– crei un calcolo specifico (per usi specifici)

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 28 Aprile 2015 09:27



Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
60
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Portali
Categoria:
28 Marzo 2023 12:00
Dipende dall'uso del portale. Se hai sempre (o quasi) un numero fisso di record ≤10/15 puoi sostituirlo con una barra pulsanti che - soprattutto su WebDirect - funziona molto bene. Se no, non c'è un modo "pulito" per gestire la barra portale. facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Portali