Differenza tra WebDirect e Web Publiscing

Differenza tra WebDirect e Web Publiscing

Categoria:
0
0

Buon giorno

Nel sito www.fmphost.com offrono diverse tecnologie per la pubblicazione di DB di FileMaker via Web, ho allegato una foto.

Secondo voi sono tutte usabili?

Mi spiego: avrei la necessita’ di far accedere a una soluzione DB di FileMaker via web delle postazioni PC che non sono sotto mio controllo, quindi non so con quale versione e con quale browser viene fatto l’accesso.

Nasce la necessita’ quindi di abbassare il livello tecnico dell’hosting per permettere di accedere al DB anche a postazioni obsolete.

Mi sapete dare dei suggerimenti?

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 6)
Domanda inviata 26 Settembre 2016 20:37
37 vis.
0
Domanda privata

secondo me, se devi creare un qualcosa di idiot-proof e conforme a tutti gli standard dell’universo, hai due possibilità:

a – le procedure in essere e la grafica NON sono particolarmente complesse -> ti crei una interfaccia in PHP e usi quella per i browser che accedono

b – ci sono procedure parecchio complesse e parecchie cose da fare -> vai di terminal server o similari: gli utenti usano TS invece che il browser e a quel punto possono pure utilizzare FMP (mediante licenza VLA)

Il tornare indietro alla 12 non te lo consiglio, sia perché è un binario morto, che più di tanto non ti può dare, sia perché non è più supportata da FMI, quindi puoi avere dei problemi di compatibilità.

l’alternativa è rispettare lo standard e non consentire l’accesso ai browser più datati (puoi usare uno splash screen con un WV per ricavare la versione del browser dell’utente.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 10 Ottobre 2016 16:28
0
Domanda privata

Ciao Giulio

Scusa per il ritardo della mia risposta e grazie per avermi risposto, vengo a specificare meglio la problematica che devo affrontare:

Ho un DB già fatto che ho pubblicato presso un server con attivo WebDirect, il mio problema è che l’accesso a questo server avviene da postazioni il browser spesso non aderisce alle specifiche richieste dalla FileMaker per l’accesso ad un server che usa WebDirect.

Queste postazioni sono presenti in ambienti pubblici come ospedali/ambulatori/centri di ricerca, ecc… a volte capita che lavorino con vecchie versioni di Internet Explorer sotto Windows XP.

Potete quindi immaginare il disastro che può succedere sopratutto ai layout definiti nel DB se visionati da questi browser.

Dato che alcuni tecnici interni all’ospedale dicono che in passato, con altri DB di FileMaker, non c’erano stati problemi, mi chiedevo se avrei dovuto pubblicare il DB con la vecchia condivisione Web che faceva FileMaker.

p.s. – Tra i navigatori certificati da FileMaker NON c’e’ Firefox, chissà perche’.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 6)
Risposta inviata 10 Ottobre 2016 12:13
0
Domanda privata

Buonasera, Giorgio.

WebDirect è la tecnologia di pubblicazione diretta che dalla versione 13 ha sostituito la IWP (InstantWebPublishing), quindi se hai un filemaker server fino alla 12 usi Iwp, in caso contrario hai WD.
in entrambi i casi però puoi usare anche la CUSTOM Web Publishing (o CWP) che utilizza PHP o XML per pubblicare i dati.
Ovviamente, senza conoscere le esigenze nello specifico è difficile dare suggerimenti, ma diciamo che in sintesi hai tre possibilità (che possono anche coesistere):
– Webdirect/IWP
– CWP con PHP (in sostanza crei un sito in PHP che si appoggia a FMS come DB
– desktop remoto: gli utenti si connettono ad una macchina con una tecnologia di desktop remoto (tipo citrix o TS) e utilizzano un FMP.

facci sapere!

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 28 Settembre 2016 00:12