Distribuzione applicativi sviluppati in filemaker

  • Guru Corner
  • Distribuzione applicativi sviluppati in filemaker

Distribuzione applicativi sviluppati in filemaker

0
0

Buongiorno a tutti.

Questo è il mio primo post e pertanto chiedo venia anticipatamente per eventuali errori, OT o altre baggianate…

Dopo anni di sviluppo in altri linguaggi sono tentato di realizzare un applicativo con Filemaker (al momento sto testando la versione 14) e, al momento, l’utilizzo sembra molto intuitivo, almeno per le funzionalità che ho testato…

Il mio dubbio è relativo alla fase post sviluppo ovvero una volta ultimato e testato l’applicativo, come posso distribuirlo e proteggerlo? Il cliente dovrà acquistare filemaker o c’è qualche runtime da aggiungere? L’utente avrà accesso e potrà visualizzare/modificare maschere, query e tabelle o sarà un semplice utilizzatore (inserimento dati, stampa report, etc…)?

Spero di essere stato chiaro nel porre la mia domanda.

Grazie a tutti anticipatamente.

 

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 1, Risposte: 0)
Domanda inviata 13 Gennaio 2016 11:26
125 vis.
0
Domanda privata

Buongiorno, Filippo.

Come ti ha detto Giorgio, puoi utilizzare la runtime creata con FileMakerProAdvanced per licenze di una singola postazione. Per deployment in multipostazione devi considerare una licenza per postazioni, Filemaker Server in caso di molte postazioni oppure l’utilizzo di FMS con webdirect.

Calcola che rispetto alla Pro la runtime ha i seguenti limiti:

– non ha possibilità di utilizzare il protocollo di rete di FM o le ESS, quindi funziona solo in monopostazione
– non ha la possibilità di creare autonomamente i pdf
– non può utilizzare i grafici di FileMaker

facci sapere.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 14 Gennaio 2016 14:55
0
Domanda privata

puoi compilare una soluzione runtime con la versione Advanced di FileMaker… e l’applicazione a quel punto può essere distribuita senza che l’utilizzatore acquisti una licenza di FileMaker… ma c’è un però…

le soluzioni runtime non hanno accesso a origini dati esterne… quindi tutto rimane all’interno dell’applicazione stessa.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Risposta inviata 14 Gennaio 2016 07:23