Doppia numerazione fatture o far dialogare due file Filemaker

Doppia numerazione fatture o far dialogare due file Filemaker

0
0

Ciao a tutti dal un DB di fatturazione preimpostato dovrei riuscire a fatturare con due numerazioni distinte. Ho provato a duplicare i campi Id fattura ma la numerazione è sempre progressiva. In pratica ho creato un script per fare aprire un formato differente ma non riesco a creare due numerazioni.

se qualcuno mi può aiutare.. grazie in anticipo per chiunque possa darmi delle dritte.

 

 

 

Mirko

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 2, Risposte: 0)
Domanda inviata 27 Febbraio 2017 22:47
61 vis.
0
Domanda privata

In genere preferisco la soluzione della tabella con un solo record in cui hai un campo per ogni numerazione che si vuole gestire (fatture, ordini, ecc), eventualmente conguagliata da un campo col quale gestire eventuali suffissi (del tipo fatt. 12/2017)

Prende più tempo, va gestita, ma consente più flessibilità

La tabella deve essere monorecord e non fatta di globali, pena avere casini quando la si usa in rete, come accennava Giulio

Per prendere il numero da assegnare al documento si usa uno script tipo

Nuova finestra

Vai alla tabella monorecord

Definisci variabile ($num_fatt ; NumeroFattura)

Definisci campo (NumeroFattura ; NumeroFattura + 1 )

Chiudi finestra, scrivi nel documento il numero di $num_fatt

 

A fine anno cambi il numero a mano, e puoi farlo quando vuoi

 

Una variante per le soluzioni multiutenza in cui potrebbero accadere conflitti di scrittura sulla tabella monorecord è del tipo

Nuova finestra

Vai alla tabella monorecord

Definisci variabile ($n = 1 )

Loop

Apri record

Exit Loop If (Get(UltimoErrore) = 0)

Definisci variabile ($n = $n + 1 )

Exit Loop If ($n > 1000)

//il limite di 1000 iterazioni è arbitrario, potete scegliere quello che volete

EndLoop

If ($n > 1000)

//siamo usciti a fine iterazioni => non abbiamo combinato nulla

Chiudi finestra, mostra messaggio di errore

Else

//Successo

Definisci variabile ($num_fatt ; NumeroFattura)

Definisci campo (NumeroFattura ; NumeroFattura + 1 )

Salva record

EndIf

Segnalata come spam
Pubblicata da unknown (Domande: 0, Risposte: 0)
Risposta inviata 7 Settembre 2017 19:28
0
Domanda privata

Perfetto. Bisogna però deselezionare sulle opzioni di calcolo”Non sostituire il valore esistente per il campo (se presente)”

Grazie ancora e buona continuazione.

e.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 13, Risposte: 21)
Risposta inviata 13 Marzo 2017 13:33
0
Domanda privata

Perfetto. Bisogna però deselezionare sulle opzioni di calcolo”Non sostituire il valore esistente per il campo (se presente)”

Grazie ancora e buona continuazione.

e.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 13, Risposte: 21)
Risposta inviata 13 Marzo 2017 13:33
0
Domanda privata

Se elimini dal calcolo l’opzione “non valutare se tutti i campi di riferimento sono vuoti” funziona anche con la prima ????

a presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 13 Marzo 2017 12:44
0
Domanda privata

Perfetto! L’unica precisazione che mi sento di fare è che perché funzioni la numerazione della prima fattura deve essere immessa manualmente dopo la funzione calcola i numeri successivi in modo ottimale.

Grazie Giulio, preciso come sempre. A presto.

e.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 13, Risposte: 21)
Risposta inviata 12 Marzo 2017 23:45
0
Domanda privata

rileggendo, forse mi sono espresso male. La relazione rimane identica, cambia il calcolo sul tipo max(Fatture_auto::camponumerazionepercliente)+1 per avere il nuovo numero (che poi è la numerazione tipica degli studi medici e dentistici :D).

se vuoi un numero che si reietti ogni anno aggiungi alla relazione le chiavi anno=anno.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 12 Marzo 2017 17:53
0
Domanda privata

se ti serve una numerazione parallela crea un campo dedicato e, basa la relazione su quello ????

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 12 Marzo 2017 17:44
0
Domanda privata

Buongiorno. Ho lo stesso problema di Mirko. Ho provato la soluzione proposta da Giulio ma la formula Max(Fatture_auto::numero) mi restituisce l’ultimo numero progressivo con cui compare il cliente in esame. (Forse sbaglio qualcosa?). Io invece avrei bisogno che mi restituisse una numerazione parallela. Mi spiego meglio: il cliente X ha la sua prima fattura con il numero 25 dell’elenco delle fatture generale ma è la sua fattura n. 1; la seconda fattura sarà la n. 58 nella numerazione generale ma sarà la fattura n. 2 del cliente X e così via. Grazie!

e.g.

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 13, Risposte: 21)
Risposta inviata 11 Marzo 2017 13:11
0
Domanda privata

Buongiorno, Mirko.
se l’esigenza è fatturare con due aziende o professionisti diversi, allora l’unica cosa è impostare il numero fattura mediante calcolo.

Per farlo, devi usare una autoregolazione, ovvero mettere in relazione la tabella fatture con se stessa per il campo di confronto e poi creare il calcolo. Diciamo che tu hai una tabella fatture, all’interno della quale hi tre campi: numero, anno e azienda.
A questo punto metti in relazione il campo azienda con se stesso. verrà creata una nuova occorrenza di tabella, che possiamo rinominare come fatture_auto. A questo punto il campo numero va impostato come calcolo proposto, con un calcolo del genere: max(fatture_auto::numero).
se poi vuoi che il numero fattura si rialzerò ogni anno, ti basta aggiungere alla relazione le chiavi anno=anno.

facci sapere.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 28 Febbraio 2017 11:05